Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2013, 00:54   #1
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Quote:
...e il sole non lo misuri in lumen? a no già, tu il sole lo misuri in Watt
Ti ho risposto al PM e ho continuato nell'altro topic (se può interessarti), ti do solo una brutta notizia ... la luce solare si misura in watt/m2

Non perchè lo dice il prof. scriptors (Luigi per gli amici) ma perchè lo dicono altri molto più degni di fiducia rispetto il sottoscritto.
Senti Luigi per gli amici, (nn ti offendere sdrammatizzo ) non è che diciamo la stessa cosa ma con due misure diverse? Tipo se io mi riferissi ad un televisore, affermando che ce l ho (il televisore) da 81,28 cm, e tu testardamente dici che è da 32 pollici

quello che dici tu http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_solare

quello che dico io http://it.wikipedia.org/wiki/Luce - http://it.wikipedia.org/wiki/Lux - http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Lumen

__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 11:31   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
quello che dici tu http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_solare

quello che dico io http://it.wikipedia.org/wiki/Luce - http://it.wikipedia.org/wiki/Lux - http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Lumen

Finiamola qui, ti estrapolo solo alcune cose che hai linkato:

http://it.wikipedia.org/wiki/Luce
Quote:
Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano
http://it.wikipedia.org/wiki/Lux
Quote:
È un'unità di misura relativa alla luce visibile, e pertanto dipendente dalle caratteristiche dell'occhio umano, attraverso la curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php?title=Lumen
Quote:
È proprio da questo spettro che nasce il concetto di lumen. Per i progettisti di dispositivi luminosi sapere solo il wattaggio di un certo dispositivo non era a sufficienza. Questo perchè ogni onda elettromagnetica ha una certa energia e quindi anche una certa potenza espressa in Watt, ma cio' non da informazioni sul fattore di quanto l'occhio puo' vedere questa onda elettromagnetica. Un esempio molto semplice puo' essere quello di un'emissione di un'onda ad infrarossi(da 700nm a 1 mm). Essa ha una energia, ma per quanto possa essere alta, l'occhio non potrà mai vederla. Il lumen quindi dà un'informazione ben precisa: è il flusso di energia di un fascio luminoso che riesce ad essere “visto” dall'occhio umano. Tornando all'esempio dell'infrarosso, supponiamo che l'onda abbia x Watt, avrà un valore di lumen nullo perchè cade fuori dallo spettro visibile dall'occhio umano. In gerco si dice che il lumen è lo spettro di potenza filtrato dallo spettro di sensibilità dell'occhio umano integrato tra 400nm e 700nm.
Ora spiegami la relazione tra occhio umano e radiazioni necessarie alle piante ... l'unica pianta che mi viene in mente, che usa i lumen, potrebbe essere questa:
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 11:56   #3
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Si ma santo cielo, bisognerà pur dare una misura per stabilire quanta luce sto dando in vasca! e sono io ESSERE UMANO con OCCHI UMANI a vedere e stabilire la luce che metterò!Tu hai una pianta parlante che ti dice se hai tot lumen o watt giusti? mica solo i watt come dici te sono giusti, sono giusti anche i lumen!
Certo che o, ammettere una volta di avere ragione entrambi, mamma mia.. capisco xchè in tanti mi sostengono va... continua la tua battaglia da solo ciaaaaao
Tanti utenti non scrivono per evitare discussioni con te! devo andare avanti? ho dei pm che se pubblico va ... evitiamo, ripeto, sono un signore

problema è che vige una confusione assurda sulla argomento, io ci lavoro con i lumen, so di cosa parlo.. non esistono "lumen di bianco" o tipi di lumen... Il lumen è una misura, come il metro, il litro, il kilo! Bisogna capire questo concetto, dopodiché si parte..
Se una pianta pretende tot lux o lumen, allora metterò led per tot lumen, non tot watt.. il problema è che per i led il discorso watt non regge, dovresti ogni volta moltiplicare per 4? per 5? per quanto? si sa che più o meno un watt di led equivale a 8-10W di un neon... ripeto, PIU' O MENO
Io nn posso dire ad un tipo "più o meno hai tot watt" è questo che non capisci!
Invece con i lumen vai sul sicuro, tot centimetri danno tot lumen, non si può sbagliare
Non stiamo parlando di neon, ma di led, e i led si misurano in lumen, punto, stop.
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 12:00   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Il lumen è una misura, come il metro, il litro, il kilo! Bisogna capire questo concetto, dopodiché si parte..
Ecco, ritorna quando avrai capito che metro, litro e kilogrammo sono unità di misura oggettive, indipendenti da relazioni con uomo, pianta, animale e non, come il lumen, ponderate con i sensi dell'uomo.
Il lumen, come detto fino allo sfinimento da scriptors, è una unità di misura definita per valutare la luminosità di un ambiente percepita dall'essere umano standard.
Non è che serva a niente, serve, ad esempio, per dare normative e consigli sull'illuminazione che devono avere abitazioni e luoghi di lavoro per tutelare la salute degli uomini, non certo per far crescere al meglio le piante.

Potresti sempre inventare tu un fitolumen ponderato con le esigenze delle piante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 18:34   #5
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Si grazie, non è per rompere le balle, ma ripeto, non è un post che aprirei.. Discutiamo su chi ha ragione.. Ho un televisore da 32 pollici.. Lo devo mettere incassato nel mobile..come misura se ci sta? In pollici? In centimetri? Bene, è giusto tutte e due i modi, ma se misuro in cm viene più comodo, sapendo che mi serviranno 82 cm.

Stessa cosa con i led, serve sapere il lumen, il watt serve a poco per il led!

Cosa dico a chi vuole informarsi? Dico "hai PIÙ O MENO" tot watt? Dato che più o meno 1w corrisponde a 8-10w di un neon... Oppure risposta più sensata "hai tot lumen"?
Che strazio che siete tutti e due ... Non é giusto dire che led da 1 watt e come 8 watt di un neon é solo una trovata per la vendita, é giusto invece dire che avendo un led da 1 watt che fa tot lumen come quel neon punto il lumen come dice scriptors e federico é un'unità fatta da noi per nostro comodo per fare i paragoni e a noi qui ci serve per vedere se di solito specialmente sui led se sono fregature o no per vedere il rapporto consumo e lumen emessi ma solo come paragone. Che poi 1 led da watt non sarà mai come come 8 dei neon al massimo 4 se vogliamo fare il rapporto watt/lumen invece potrei dire che sono circa come 8w delle lampadine normali alogene. Detto cio é usato solo come paragone per comodità per far capire meglio alle persone, ma non é che ad una persona possiamo dire che gli servono Tot lumen perché come diceva anche scriptors uno non lo sappiamo di certezza quanta luce serve ad una pianta poi tradurla in lumen pure quindi per esperienza diciamo che visto l'esperienza con i neon da anni e anni ci vuole tot potenza/litro che con i led basta meno ma non sappiamo quanto é una misura approssimativa.

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Il lumen è una misura, come il metro, il litro, il kilo! Bisogna capire questo concetto, dopodiché si parte..
Ecco, ritorna quando avrai capito che metro, litro e kilogrammo sono unità di misura oggettive, indipendenti da relazioni con uomo, pianta, animale e non, come il lumen, ponderate con i sensi dell'uomo.
Il lumen, come detto fino allo sfinimento da scriptors, è una unità di misura definita per valutare la luminosità di un ambiente percepita dall'essere umano standard.
Non è che serva a niente, serve, ad esempio, per dare normative e consigli sull'illuminazione che devono avere abitazioni e luoghi di lavoro per tutelare la salute degli uomini, non certo per far crescere al meglio le piante.

Potresti sempre inventare tu un fitolumen ponderato con le esigenze delle piante
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 12:02   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide80, non vorrei essere frainteso, la tua esperienza è preziosa sul forum, ma l'esperienza non è tutto. Dovresti rispettare i pareri di chi di teoria ne sa più di te.
La teoria non è inutile, serve per spiegare i fenomeni, per impostare correttamente il progetto di un impianto, per capire eventuali apparenti incongruenze e per correggere (senza troppi tentativi sperimentali) eventuali inconvenienti

Nonostante l'illuminazione di un acquario non sia una scienza esatta (*) l'ideale resta sempre un giusto equilibrio tra esperienza e teoria.

Nel caso specifico, se faccio riferimento solo alla maggior quantità di lumen in vasca dovrei mettere dei LED con emissione prevalente sui 555nm, ma così avrei un acquario con luce verde che oltre ad essere innaturale non serve alla crescita delle piante.

(*) non tutte le piante hanno le stesse esigenze ed inoltre è necessario scendere a compromessi con la piacevolezza/naturalezza del tono di luce in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 12:51   #7
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Il lumen è una misura, come il metro, il litro, il kilo! Bisogna capire questo concetto, dopodiché si parte..
Ecco, ritorna quando avrai capito che metro, litro e kilogrammo sono unità di misura oggettive, indipendenti da relazioni con uomo, pianta, animale e non, come il lumen, ponderate con i sensi dell'uomo.
Il lumen, come detto fino allo sfinimento da scriptors, è una unità di misura definita per valutare la luminosità di un ambiente percepita dall'essere umano standard.
Non è che serva a niente, serve, ad esempio, per dare normative e consigli sull'illuminazione che devono avere abitazioni e luoghi di lavoro per tutelare la salute degli uomini, non certo per far crescere al meglio le piante.

Potresti sempre inventare tu un fitolumen ponderato con le esigenze delle piante

Innanzitutto ti ringrazio per la NON educazione che hai dimostrato, "ritorna quando avrai capito ecc ecc" potevi anche evitartelo, e ce lo puoi dire a chi conosci ok? ma se un moderatore che dovrebbe dare il buon esempio, scrive certe cose beh, io nn ho più nulla da dire, e ripeto, essendo un signore, io, non vi do' corda, in modo che possiate tranquillamente continuare a vivere nella vostra ignoranza.

Ultima mia risposta:

Il lumen è una unità di misura definita dall uomo??? a si? certo, è vero, perché il watt da chi è stata definita? dalle piante?
Siete voi due che non volete capire e dispensate informazioni sballate SOLO PERCHE' in testa avete UNA unità di misura e per voi è giusto così punto e basta!

Come ti permetti poi, di affermare che io non ho esperienza teorica? mi conosci? solo perché come il tuo amichetto scrptor, non metto INULTI link sulla nasa, par e quant altro così lunghi e noiosi che chiunque sorvola?

ora basta

Siccome io non traggo nessun beneficio a esporre la mia esperienza, ed aiutare tanti utenti (alcuni ora fanno i salti di gioia, altro che watt e le vostre nozioni da era della pietra), siccome non trovo giusto questo accanimento dei tutto gratuito nei miei confronti, siccome il mio tempo è prezioso, e quel poco che ho lo volevo dedicare a chi ha un cervello per capire cosa è un lumen e cosa un watt, siccome sono iscritto a questo forum da 10 anni e ho sempre portati rispetto verso tutti, non di certo come voi due, CONCLUDO QUA I MIEI AIUTI VERSO IL FORUM, ringraziate SCRIPTOR e soprattutto FEDERICO SIBONA, che è arrivato ad infierire su un argomento che basterebbe solo informarsi bene, invece di intestardirsi che avete ragione voi due e basta!
La cosa che mi consola, è che è solo questione di tempo, prima che mi darete ragione! I produttori di led stanno virando al LUMEN non al Watt

Tra qualche tempo ( un anno o due ) ci saranno LED che consumeranno (watt) pochissimo e renderanno (LUMEN) tantissimo!!! Bene come la metteremo? federico sibona "dice" che bisogna mettere tot watt litro? così avremo milioni di lumen a stadio
Certo, non è meglio definire il Lumen, dato che è quello che entra in vasca, non i watt

Le mie teorie sono ultra scritte per il forum, gli utenti in PM sono soddisfatti e quasi tutti hanno capito come funziona il metro di paragone con i led, una ondata di gente mi ha scritto "grande non mollare scriptor e....." (e non riporto per rispetto, sono un signore) quindi per me si conclude qua, FDERICO SIBONA hai carta bianca, il forum è tutto tuo, dispensate cosa meglio credete, io sono a posto e nn ho più nulla da dire!
Pensa te se devi perdere il mio tempo a litigare con chi non vuole capire che il watt è una misura del consumo di corrente, e il Lumen è la misura dell irraggiamento luminoso...
Ma l italiano medio purtroppo è così.

Quando mi giungeranno le scuse, non solo da parte di Scriptor, ma ora, anche da parte di FEDERICO SIBONA, tornerò a scrivere e aiutare chi ha bisogno.
Diversamente, chiedete aiuto a loro due, vi daranno PIU' O MENO, CIRCA, MOLTO APPROSSIMATAMENTE quanti watt ci vorranno per avere un tot di W/l con i led

Per ultimo ma non per ultimo, all amico Scriptor in privato ho già ben precisato che i vostri abusi di potere mi stanno stancando, la gente intelligente crede a ciò che la realtà dimostra, non alle paroline di uno che ha il nome in blu piuttosto che nero! Per me siete persone esattamente come tutti gli altri e non avete nulla di più come non ho nulla di più io!
Peccato che io rimango con i piedi a terra, umilmente cerco di dare una mano, voi invece... saccenza allo stato puro

Saluti cari, chi ha bisogno mi trova NON IN PRIVATO ma nella mia mail, o in altri lidi, basta cercare
Ringraziate Scriptor e l amichetto Sibona (penso che scriptor sia in gradi di parlare da solo, senza mandarne un secondo) , se il forum perde una fonte (umile ma sempre meglio di niente) di sapere sulle strip led


Prima mi dici frasi da scaricatore di porto "torna quando (...)" e poi dici "non vorrei essere frainteso" senti Federico... non ho 14 anni, volete essere solo voi ad aiutare, ditelo, evitando di attaccare gratuitamente chi lo fa senza nessuno scopo!

PS: farò rapporto a chi di dovere, questa fa 3, e scriptor era avvisato
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..

Ultima modifica di Davide80; 02-12-2013 alle ore 13:24.
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 15:37   #8
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide80 Visualizza il messaggio
Il lumen è una misura, come il metro, il litro, il kilo! Bisogna capire questo concetto, dopodiché si parte..
Ecco, ritorna quando avrai capito che metro, litro e kilogrammo sono unità di misura oggettive, indipendenti da relazioni con uomo, pianta, animale e non, come il lumen, ponderate con i sensi dell'uomo.
Il lumen, come detto fino allo sfinimento da scriptors, è una unità di misura definita per valutare la luminosità di un ambiente percepita dall'essere umano standard.
Non è che serva a niente, serve, ad esempio, per dare normative e consigli sull'illuminazione che devono avere abitazioni e luoghi di lavoro per tutelare la salute degli uomini, non certo per far crescere al meglio le piante.

Potresti sempre inventare tu un fitolumen ponderato con le esigenze delle piante
Non è per cattiveria, ne tanto meno per suscitare altre polemiche, ma non esiste una unità di misura oggettiva. Tutte le unità di misura, sia fondamentali (Kg, m, s, A, cd, mol, K,) che derivate (Hz, N, Pa etc etc) sono state decise dall'uomo a suo uso e consumo. La natura (e per natura intendo qualsiasi fenomeno di origine naturale) non ha bisogno di unità di misura. Non ho mai visto un vegetale o un animale che misura la sua altezza-lunghezza o cose simili.
Detto questo mi permetto solo di dire (da semplicissimo e modesto utente) che forse sarebbe più istruttivo da parte di tutti cercare di placare i toni e sforzarsi di capire cosa intendono dire gli altri (se un inglese insiste che una mela si chiama apple non si può dargli dell'ignorante perché parla una lingua differente).
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 16:10   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.789
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Non è per cattiveria, ne tanto meno per suscitare altre polemiche, ma non esiste una unità di misura oggettiva.
Quelle citate sono tutte oggettive (nel senso che un grammo per un Cinese è un grammo per un Italiano, è un grammo sulla Luna e su Marte).
La domanda in topic è, semmai, se ce ne è una "principale" per descrivere la "bontà" di un led per acquario, e la risposta è "da sola, né il watt né il lumen".
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2013, 16:36   #10
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Non è per cattiveria, ne tanto meno per suscitare altre polemiche, ma non esiste una unità di misura oggettiva.
Quelle citate sono tutte oggettive (nel senso che un grammo per un Cinese è un grammo per un Italiano, è un grammo sulla Luna e su Marte).
La domanda in topic è, semmai, se ce ne è una "principale" per descrivere la "bontà" di un led per acquario, e la risposta è "da sola, né il watt né il lumen".
A livello universalmente riconosciuto si (a parte le misure anglosassoni), sono tutte oggettive, lo stesso dicasi a livello di topic. A livello naturale no (ovviamente ). La discussione che si è creata secondo me non ha senso. Ognuno dice la sua e ognuno a ragione e torto. Dire quale sia l'unità per descrivere la bontà di un led per un acquario è senza senso, occorre mettere in gioco troppe variabili. Lo stesso led (o strip led) può dare ottimi risultati su una vasca e pessimi su un altra. Dire che un led è buono se ha tot lumen o tot watt non è corretto, almeno a livello di acquari. A livello illuminotecnico è un altro discorso, ma una pianta non ha le stesse esigenze di un uomo (a livello di vista ovviamente)
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led , lumen , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28675 seconds with 14 queries