Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2011, 21:18   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nella vasca madre hai un legno per gli ancy vero? Il cory quindi pare aver avuto lo stesso problema.
Mettigli più acqua...
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2011, 21:49   #12
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso l'avevo messo in 3 dita di acqua circa nella caraffa dici di mettergliene di piu?
Si piu o meno penso sia lo stesso problema ma spero di averlo preso in tempo!
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 23:39   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, tre dita sono poche, una quantità normale. Cambiane un po' tutti i giorni e aeratore sempre acceso.
Devo essere sincera, non nutro molte speranze ma hai visto mai...
Magari sul fondo hai inquinanti che lo hanno portato a questo livello, se i danni non sono esagerati potrebbe riprendersi, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 00:13   #14
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora gli metto un po piu di acqua.
Che inquinanti potrei avere sul fondo? pero dovrebbero stare male anche quelli vecchi invece è quello nuovo che sta male.
Non so se sai cosa voglia dire quando un ancistrus e pecoltia arretrano di coda uno contro l'altro, o addirittura si rincorrono
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 00:30   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente tanto d'accordo non vanno ma l'ancy è giovane? i peckoltia sono territoriali ma già dopo una settimana è lì che attacca?
Per quanto riguarda gli inquinanti sul fondo, lo sifoni ogni tanto? Mi è venuto il dubbio quando hai parlato del cory.
Il pesce isolato come è messo?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 01:39   #16
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che siano entrambe giovani, saranno lunghi sui 6/7cm, la peko è la prima che ho messo penso ormai almeno 5 mesi fa, poi dopo un paio di mesi ho visto gli ancy albini della germania che erano molto belli perche nn sono bianchi ma giallini con dei puntini bianchi, dopo se nn ricordo male un mesetto ho trovato il maschio morto, e adesso l'ho ricomprato ma ieri ha iniziato a star male dopo una settimana che era in acquario, e il dubbio mi era venuto che nn sia gradito dagli altri 2.
per quanto riguarda il fondo sifono 1 volta a settimana.
------------------------------------------------------------------------
Sembra che adesso stia un po meglio sta sul fondo e quando ho versato un po d'acqua si è subito mosso prima era immobile

Ultima modifica di antonybologna; 17-09-2011 alle ore 01:40. Motivo: Unione post automatica
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 09:27   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Di più non so che consigliarti. Tienilo lì tranquillo. Ti pare ancora gonfietto?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 14:14   #18
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra che stia meglio anche provando a svuotare la caraffa per cambiargli l'acqua ed è rimasto attaccato quindi sembra piu in forze, anche la respirazione è piu regolare.
ho fatto un altro acquarietto da circa 20l è attivo da molto tempo, ma ho poi cambiato quasi tutta l'acqua perche i valori erano sballati non avendo mai messo pesci, diciamo che gli unici inquilini sono le lumache, il filtro è della DUETTO DJ50, e all'interno ha una vaschettina di carboni attivi, 2 spugne, i carboni vanno cambiati se si ogni quanto? se nn si cambiano succede qualcosa?

ti elenco i valori dei 2 acquari
il grande dove sono tutti i pesci:
NO3 10mg
NO2 0mg
GH 21D un po meno
KH 10D
PH 7.6

il piccolino
NO3 0mg
NO2 0mg
GH 14D
KH 10D
PH 7.6

Dici che potrei mettere nel piccolo l'ancy o è meglio aspettare non ci dovrebbe essere piu il picco? o si?
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 17:56   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I carboni vanno tolti di solito, si usano in casi particolari tipo l'uso dei farmaci.
Io lo metterei nel 20 lt. che si sgranchisce un po', ma lasciagli l'aeratore e cambia uno o due litri tutti i giorni. Ancora niente cibo ma aggiungi se ci sta un legno.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 19:42   #20
antonybologna
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i carboni fanno parte integrante del filtro sono rinchiusi in uno scatolino e va cambiato totalmente, ti allego il link dove c'è il prodotto cosi puoi capire meglio cosa ho http://www.misterpoint.it/aquariumsy...j50-p-757.html
No purtroppo non ho un legno da metterci.
Nell'acquarietto ho visto che se muovo la ghiaia sul suo fondo si è formato un pulviscolo biancastro, potrebbero essere i batteri morti avendoci messo Bio Nitrivec molto tempo fa e mai messo i pesci.
antonybologna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albino , ancistrus , sottosopra , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21340 seconds with 13 queries