Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2013, 15:21   #11
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il 60 litri senza sump. Potresti considerare di usare il 50 che hai già se ha le misure adatte a disporre bene la rocciata. Lo puoi fare DSB o berlinese senza problemi, considera che il BB (berlinese) ha bisogno di 1kg di rocce ogni 5/6 litri (rocciata imponente) mentre il DSB ti permette di avere una rocciata snella, ma ti mangia 10 cm almeno di colonna d'acqua. Il DSB inoltre è più lento a maturare e un po' più complicato come gestione. Scegli tu, l'importante è aver chiari i pro e contro di ciascun metodo.


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2013, 15:57   #12
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un dsb con una coppia di frenatus che sono animali con personalità ben più spiccata degli ocellaris e non lo rifarei mai è poi mai.
Con gli ocellaris il rischio e' più basso, ma esiste. se un giorno cominceranno a scavare dovrai rinunciare alla tua sabbia


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:40   #13
Lic
Guppy
 
L'avatar di Lic
 
Registrato: Oct 2012
Città: Prov. di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai dici che dovrò rinunciare alla sabbia? nel dsb non è vitale?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Io ho il 60 litri senza sump. Potresti considerare di usare il 50 che hai già se ha le misure adatte a disporre bene la rocciata. Lo puoi fare DSB o berlinese senza problemi, considera che il BB (berlinese) ha bisogno di 1kg di rocce ogni 5/6 litri (rocciata imponente) mentre il DSB ti permette di avere una rocciata snella, ma ti mangia 10 cm almeno di colonna d'acqua. Il DSB inoltre è più lento a maturare e un po' più complicato come gestione. Scegli tu, l'importante è aver chiari i pro e contro di ciascun metodo.


Inviato dallo spazio cosmico
La vecchia 50lt vorrei evitare di usarla perchè è antica e un pò strisciata, per cui non bellissima..poi ha altezza 30cm e mettendo 10cm di sabbia diventerebbe troppo bassa!

Vorrei prendere in caso un Dennerle Cube 60 (solo vasca)

Ultima modifica di Lic; 09-08-2013 alle ore 16:42. Motivo: Unione post automatica
Lic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:42   #14
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dolciastro chiede consiglio

Intende dire rinunciare al DSB... DSB sta proprio per Deep Sand Bed che non esiste senza il letto spesso di sabbia ;)


Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lic Visualizza il messaggio
Come mai dici che dovrò rinunciare alla sabbia? nel dsb non è vitale?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Io ho il 60 litri senza sump. Potresti considerare di usare il 50 che hai già se ha le misure adatte a disporre bene la rocciata. Lo puoi fare DSB o berlinese senza problemi, considera che il BB (berlinese) ha bisogno di 1kg di rocce ogni 5/6 litri (rocciata imponente) mentre il DSB ti permette di avere una rocciata snella, ma ti mangia 10 cm almeno di colonna d'acqua. Il DSB inoltre è più lento a maturare e un po' più complicato come gestione. Scegli tu, l'importante è aver chiari i pro e contro di ciascun metodo.


Inviato dallo spazio cosmico
La vecchia 50lt vorrei evitare di usarla perchè è antica e un pò strisciata, per cui non bellissima..poi ha altezza 30cm e mettendo 10cm di sabbia diventerebbe troppo bassa!

Vorrei prendere in caso un Dennerle Cube 60 (solo vasca)
È quello che ho io e molti altri sul forum, trovo che sia un'ottima vasca


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366


Ultima modifica di ilGiula; 09-08-2013 alle ore 16:43. Motivo: Unione post automatica
ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 16:45   #15
Lic
Guppy
 
L'avatar di Lic
 
Registrato: Oct 2012
Città: Prov. di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FedericaGiuliano Visualizza il messaggio
Intende dire rinunciare al DSB... DSB sta proprio per Deep Sand Bed che non esiste senza il letto spesso di sabbia ;)


Inviato dallo spazio cosmico
infatti per quello mi sembrava strano

ma iniziano a scavare per quale motivo?
Lic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 19:55   #16
Lic
Guppy
 
L'avatar di Lic
 
Registrato: Oct 2012
Città: Prov. di Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda, se volessi usare il berlinese i kg di rocce devo misurarli dai litri lordi o netti della vasca? tipo 60lt di vasca sarebbero 12kg di rocce giusto?
Lic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 21:26   #17
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho assistito a diversi casi di amphiprion scavatori, nessuno era un ocellaris, ma non ho mai avuto ocellaris adulti in coppia.
Il motivo per cui scavano proprio non lo conosco ne lo capisco, i miei hanno tre anemoni a disposizione nei quali vivono e dormono, hanno più di un posto dove depongono eppure continuano a scavare alla base delle rocce.

Se ti piace la sabbia per motivi estetici aspetti la fine della maturazione e ne metti un dito scarso a coprire il fondo, un dsb non lo farei



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 22:10   #18
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea! da quanto tempo!
Alla fine ho fatto anch'io un nanoreef da 65 litri ed ora stà venendo bene...
Comunque io ti sconsiglio il dsb, e resta attorno ai 60 litri per non spendere un botto.
In 60 litri ti bastano 10kg di rocce, tieni conto che la maggior parte delle volte che acquisti coralli (sopratutto se molli), ti vengono venduti su rocce e se hai già una rocciata imponente fai fatica a piazzarli (come nel mio caso )
Per il discorso sump, se puoi mettila così ti liberi di qualche attrezzo in vasca ma è più complicata sopratutto se devi forare i vetri dell'acquario (io non ho sump, ma almeno ho messo l'osmoregolatore nel mobile, la sump ci sarebbe neanche stata....
Poi lascia stare le anemoni, che sono abbastanza rischiose sopratutto in un nano, e come ti è già stato detto è probabile che il pesce entri in simbiosi anche con altri coralli.
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2013, 22:17   #19
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lic Visualizza il messaggio
Altra domanda, se volessi usare il berlinese i kg di rocce devo misurarli dai litri lordi o netti della vasca? tipo 60lt di vasca sarebbero 12kg di rocce giusto?
Si calcola sui litri lordi, comunque su 60 lordi 12 vanno bene.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiede , consiglio , dolciastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20970 seconds with 13 queries