Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2013, 19:16   #11
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come funziona filtro juwel Bioflow 3.0

Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La questione nitrati allora si vedrà più in la.

Non sovrappopolare mai l'acquario. Meglio avere una folta vegetazione e un numero e tipo di pesci consono alla vasca. Ne guadagni in salute degli ospiti e semplificazione della gestione.

Per il filtro io metterei cannolicchi o cirax sul fondo perchè si intasano difficilmente e poi non vanno mai toccati.


Allora per il filtro, ho già dei cirax sempre della juwel, oltre a questi cosa mi consigli per diciamo così sostituire il carbone attivo?Cannolicchi o ball delle ehiem?

A parte questo ho dei corydoras arcuatus che per prendere ossigeno dovrebbero salire in superficie ma vedo che non riescono a salire perché la portata della pompa (e' quella originale 600 litri) e' troppo forte... Mi sai dare qualche consiglio?
Grazie mille!

Ultima modifica di matteorox; 22-11-2013 alle ore 19:17. Motivo: Unione post automatica
matteorox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2013, 22:01   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, ho la stessa pompa (600 l/h) nel Rio 125 e i cory salgono in superficie senza problemi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:08   #13
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Strano, ho la stessa pompa (600 l/h) nel Rio 125 e i cory salgono in superficie senza problemi.
E sono delle schegge...

Se vuoi comunque ridurre la turbolenza, hai pensato ad una spray-bar?
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 22:31   #14
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il cestello che va in basso metti ci cirax che hai e poi dei semplici cannolicchi per finire di riempirlo. Mettili in una retina così li togli facilmente quando e se ce ne fosse bisogno.

Per la pompa potresti provare a montare una spraybar oppure, come consigliato da Juwel sostituire la girante con una più piccola. Ti riporto quanto scritto nel manuale:

Sostituendo la girante 400, 600 e 1000 si può variare la portata del flusso.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 00:21   #15
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi! Molto gentili! Prima di comprare spray bar o nuova girante.. Potrei provare a spostare verso l'alto un po' il tubicino di uscita, che ne dite? Grazie mille! :)


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 00:46   #16
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio è posizionato esattamente come nella tua foto, orientato verso la metà circa del vetro anteriore, il flusso è buono senza essere esagerato.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 01:06   #17
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'ho sempre tenuto anch'io in quella posizione. Leggermente direzionato verso il basso per disperdere le bollicine di co2. Avevo anch'io i cory e mai nessun problema.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 01:20   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matteorox forse stiamo vedendo la questione dal lato sbagliato........sto pensando ai miei aeneus, in certe occasioni salgono più volte, di seguito fino a circa metà vasca e poi tornano giù, dopo un po' di questo su e giù, salgono in superficie per una boccata. Questo non significa che fanno fatica a salire, sono "atteggiamenti" che fanno parte del loro comportamento.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 10:05   #19
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
matteorox forse stiamo vedendo la questione dal lato sbagliato........sto pensando ai miei aeneus, in certe occasioni salgono più volte, di seguito fino a circa metà vasca e poi tornano giù, dopo un po' di questo su e giù, salgono in superficie per una boccata. Questo non significa che fanno fatica a salire, sono "atteggiamenti" che fanno parte del loro comportamento.

visto che alcuni di voi hanno il mio stesso filtro con la mia stessa portata..sarà così! solo un impressione!! in questi giorni li studio meglio!

grazie mille a tutti, gentilissimi!

A parte questo a breve compro dei cannolicchi!
forse il flusso è un po' più forte proprio perché ho tolto la spugna del carbone attivo...!!

Ultima modifica di matteorox; 23-11-2013 alle ore 11:25.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 11:07   #20
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come al solito malù trova la chiave di lettura più adeguata.

Tutti i filtri passati i primi giorni diminuiscono leggermente la portata andandosi a "sporcare".

I cory sono molto vivaci e veloci. Se vogliono salire in superficie non sarà certo il getto del filtro a fermarli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bioflow , filtro , funziona , juwel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21366 seconds with 13 queries