Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2013, 17:32   #11
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Quote:
Per il montaggio dei led ho optato per dei PCB IMS (insulated metal substrate), acquistati su Ebay,
Bel lavoro ho solo due cose da chiederti.....primo dove precisamente hai trovato i PCB IMS (se hanno varie misure) e secondo hai protetto il supporto di alluminio durante l'incisione? (in teoria la soluzione che hai impiegato come il cloruro frerrico e anche il persolfato di sodio...aggrediscono tutti i metalli compreso l'alluminio)
Li ho presi da questo venditore

http://www.ebay.it/itm/aluminium-PCB...item53f91b5afc

Su ebay li ha solo da 10x10 cm. Se gli mandi un messaggio privato te li taglia della misura che preferisci. Per la corrosione ho protetto tutto con nastro da pacchi. Se ti servono altre info non farti problemi
Marco se non sono indiscreto posso chiederti il costo totale?

P.S. Per fare il lavoro che hai realizzato sei progettista PCB (sbrogliatore) ?
Bè sicuramente bisogna masticare un pò di elettronica per fare un PCB ma con i mezzi attuali (vedi software)....non serve essere un professionista (almeno in cose non troppo complesse)....basta pazienza e occhio...e fare lo sbroglio manualmente (non fidarsi degli autorouter)....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2013, 17:55   #12
Bigsampey
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigsampey
 
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/82%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bigsampey Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Quote:
Per il montaggio dei led ho optato per dei PCB IMS (insulated metal substrate), acquistati su Ebay,
Bel lavoro ho solo due cose da chiederti.....primo dove precisamente hai trovato i PCB IMS (se hanno varie misure) e secondo hai protetto il supporto di alluminio durante l'incisione? (in teoria la soluzione che hai impiegato come il cloruro frerrico e anche il persolfato di sodio...aggrediscono tutti i metalli compreso l'alluminio)
Li ho presi da questo venditore

http://www.ebay.it/itm/aluminium-PCB...item53f91b5afc

Su ebay li ha solo da 10x10 cm. Se gli mandi un messaggio privato te li taglia della misura che preferisci. Per la corrosione ho protetto tutto con nastro da pacchi. Se ti servono altre info non farti problemi
Marco se non sono indiscreto posso chiederti il costo totale?

P.S. Per fare il lavoro che hai realizzato sei progettista PCB (sbrogliatore) ?
Perchè indiscreto ???? Mi ero scordato di scriverlo
Il totale sto sui 650 euro, poi metto la lista con i prezzi dei singoli componenti. Per fare il pcb ho utilizzato inizialmente autocad, poi ho importato su dip-trace (cad gratuito per pcb) e ho collegato i vari led nella maniera più consona. Sfortunatamente non sono un progettista di pcb, sono ing. meccanico. Se a qualcuno servono i file gerber li metto disponibili qui sul post
Scusate se esco fuori post....forse sei fortunato ad essere ing. meccanico e non elettronico come me!!! Anni di progettazione PCB Italtel/Siemens buttati in CIGS
Bigsampey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 18:03   #13
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa marco7879...ma se ti serviva pilotare "solo" sei canali in PWM...ti bastava l'arduino UNO senza scomodare il mega...... poi capisco che sei un ing. meccanico (tanto di cappello) ma per disegnare il PCB bastave usare un programma ad hoc tipo eagle che faceva già tutto lui senza passaggi intermedi (fra l'altro è gratis per piccoli formati tipo eurocard 100 x 160)...comunque ripeto un bel lavoro.....ho visto su ebay le piastre in alluminio ma sinceramente costano troppo per essere 10 x 10 e senza photoresist..... farò diversamente per la prossima plafo in costruzione.....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 18:16   #14
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Scusa marco7879...ma se ti serviva pilotare "solo" sei canali in PWM...ti bastava l'arduino UNO senza scomodare il mega...... poi capisco che sei un ing. meccanico (tanto di cappello) ma per disegnare il PCB bastave usare un programma ad hoc tipo eagle che faceva già tutto lui senza passaggi intermedi (fra l'altro è gratis per piccoli formati tipo eurocard 100 x 160)...comunque ripeto un bel lavoro.....ho visto su ebay le piastre in alluminio ma sinceramente costano troppo per essere 10 x 10 e senza photoresist..... farò diversamente per la prossima plafo in costruzione.....
Inizialmente volevo usare il 2009 che già avevo ma mi servivano almeno 7 canali (uno lo uso per il display). Data la mia buona ignoranza ho preferito andare sul sicuro anche nella speranza di riuscire poi ad implementarlo per altri scopi (sonde ph, temperatura, mangiatoia automatica) e quindi con necessità di ulteriori porte. Eagle ho provato ad usarlo ma non ci capivo una cippa, quindi mi è risultato più facile fare cosi. Se avessi avuto più pazienza mi sarei smazzato per imparare ad usarlo. Poi dovendoci solo fare cose non troppo complesse mi risulta più intuitivo usare autocad, importare e fare le piccole modifiche di sorta. Una persona più pratica mi sputerebbe in faccia (giustamente) ma ognuno si arrangia come può. I PBC non sono molto economici effettivamente, ma non trovando altro e non avendo un bromografo è stata per me la scelta più conveniente. Facendomeli fare, con un risultato ovviamente infinitamente migliore, mi sarebbero costati 4 volte tanto, e poi il piacere del fai da te è anche questo
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 20:39   #15
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Ottimo lavoro
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 20:43   #16
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Ottimo lavoro
Grazie mille
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 20:44   #17
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Scusa marco7879...ma se ti serviva pilotare "solo" sei canali in PWM...ti bastava l'arduino UNO senza scomodare il mega...... poi capisco che sei un ing. meccanico (tanto di cappello) ma per disegnare il PCB bastave usare un programma ad hoc tipo eagle che faceva già tutto lui senza passaggi intermedi (fra l'altro è gratis per piccoli formati tipo eurocard 100 x 160)...comunque ripeto un bel lavoro.....ho visto su ebay le piastre in alluminio ma sinceramente costano troppo per essere 10 x 10 e senza photoresist..... farò diversamente per la prossima plafo in costruzione.....
Inizialmente volevo usare il 2009 che già avevo ma mi servivano almeno 7 canali (uno lo uso per il display). Data la mia buona ignoranza ho preferito andare sul sicuro anche nella speranza di riuscire poi ad implementarlo per altri scopi (sonde ph, temperatura, mangiatoia automatica) e quindi con necessità di ulteriori porte. Eagle ho provato ad usarlo ma non ci capivo una cippa, quindi mi è risultato più facile fare cosi. Se avessi avuto più pazienza mi sarei smazzato per imparare ad usarlo. Poi dovendoci solo fare cose non troppo complesse mi risulta più intuitivo usare autocad, importare e fare le piccole modifiche di sorta. Una persona più pratica mi sputerebbe in faccia (giustamente) ma ognuno si arrangia come può. I PBC non sono molto economici effettivamente, ma non trovando altro e non avendo un bromografo è stata per me la scelta più conveniente. Facendomeli fare, con un risultato ovviamente infinitamente migliore, mi sarebbero costati 4 volte tanto, e poi il piacere del fai da te è anche questo
Be' se vuoi usare lo stesso controller anche per sonde e altro allora va benissimo il mega....per l'eagle se ti interessa ci sono diversi tutorial su internet......anche in italiano.....poi volendo si puo' scaricare il manuale (in inglese) sul sito della cadsoft....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 20:47   #18
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanto scrivete difficile.....
Gentilmente mi servirebbe il file o il disegno della disposizione dei led
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 20:52   #19
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marco7879 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Scusa marco7879...ma se ti serviva pilotare "solo" sei canali in PWM...ti bastava l'arduino UNO senza scomodare il mega...... poi capisco che sei un ing. meccanico (tanto di cappello) ma per disegnare il PCB bastave usare un programma ad hoc tipo eagle che faceva già tutto lui senza passaggi intermedi (fra l'altro è gratis per piccoli formati tipo eurocard 100 x 160)...comunque ripeto un bel lavoro.....ho visto su ebay le piastre in alluminio ma sinceramente costano troppo per essere 10 x 10 e senza photoresist..... farò diversamente per la prossima plafo in costruzione.....
Inizialmente volevo usare il 2009 che già avevo ma mi servivano almeno 7 canali (uno lo uso per il display). Data la mia buona ignoranza ho preferito andare sul sicuro anche nella speranza di riuscire poi ad implementarlo per altri scopi (sonde ph, temperatura, mangiatoia automatica) e quindi con necessità di ulteriori porte. Eagle ho provato ad usarlo ma non ci capivo una cippa, quindi mi è risultato più facile fare cosi. Se avessi avuto più pazienza mi sarei smazzato per imparare ad usarlo. Poi dovendoci solo fare cose non troppo complesse mi risulta più intuitivo usare autocad, importare e fare le piccole modifiche di sorta. Una persona più pratica mi sputerebbe in faccia (giustamente) ma ognuno si arrangia come può. I PBC non sono molto economici effettivamente, ma non trovando altro e non avendo un bromografo è stata per me la scelta più conveniente. Facendomeli fare, con un risultato ovviamente infinitamente migliore, mi sarebbero costati 4 volte tanto, e poi il piacere del fai da te è anche questo
Be' se vuoi usare lo stesso controller anche per sonde e altro allora va benissimo il mega....per l'eagle se ti interessa ci sono diversi tutorial su internet......anche in italiano.....poi volendo si puo' scaricare il manuale (in inglese) sul sito della cadsoft....
Li avevo visti quando avevo cominciato a ragionare sull'idea, ma non avendo tanto tempo per imparare bene e non capendo molto bene (anche per svogliatezza ) come disegnare i pad dei led (cosa mostruosamente facile con autocad) ho mollato praticamente subito. L'altro programma l'ho scoperto per sbaglio a forza di cercare un cad per pcb gratis e intuitivo. COmunque mi sono ripromesso che prima o poi, sicuramente molto poi, mi imparerò ad usare eagle dato che ha delle potenzialità fantastiche. Comunque grazie mille per l'interessamento
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Quanto scrivete difficile.....
Gentilmente mi servirebbe il file o il disegno della disposizione dei led
Lo metto disponibile per tutti.

Gerber Pad.rar

per la sola visualizzazione uso GerberLogix

Ultima modifica di marco7879; 03-10-2013 alle ore 21:00. Motivo: Unione post automatica
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 23:29   #20
cri#610
Guppy
 
L'avatar di cri#610
 
Registrato: Jan 2013
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per l'ottimo lavoro
Io avrei investito qualcosina in piu tulla scocca...visto che avevi fatto 30....magari in plexi....
Complimenti ancora comunque un lavorone
__________________
cri#610 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , radion

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24072 seconds with 14 queries