Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2006, 23:35   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trattandosi di discus speriamo di fare in tempo.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2006, 01:08   #12
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi sto iniziando a preoccupare!! Ho letto qualcosa sulle macchie rosse epidermiche e non mi è piaciuta:"Si manifesta con la comparsa di macchie rosse sui fianchi e sull'addome. La patologia responsabile della malattia è provocata da PSEUDOMONAS PUTIDA. E' resistente alla TETRACICLINA e alla PENICILLINA.
Si può utilizzare solo la KANAMICINA.
Il trattamento è 0,02 g per grammo del peso del pesce. Iniezione intraperitoneale ogni giorno per 6 giorni, da effettuare SOLO DA PERSONALE QUALIFICATE. Oppure inserirlo nel cibo in 5 g in 1 Kg di cibo per 7 giorni consecutivi per 2 volte al giorno."
Il discus non mangia quindi resta solo l'ipotesi delle "iniezioni intraperitoneale " che per dirla francamente non ho la più pallida idea di cosa siano!! E SOPRATTUTTO DI COME SI FACCIANO!!
Suggerimenti??
Cmq vorrei ragionare con voi: apparentemente il discus ha reagito bene al trattamento, ma considerando che inizialmente la temperatura dell'acqua era a 27° potrebbe aver beneficiato dell'innalzamento a 34°; conclusa la terapia con il Flagyl possiamo escludere "la malattia del buco"... restano eventualmente i vermi intestinali, ma ho appurato che non è stato somministrato altro cibo che il granulare. Ormai è trascorso il secondo giorno di cura con Flagyl... sapete dopo quanto si dovrebbero vedere dei miglioramenti sostanziali(il pesce riprende a mangiare)??
Dovremmo quindi concentrarci su infezioni batteriche??

Originariamente inviata da lele 32
...potrebbe essere la malattia "macchie rosse epidermiche"?ineffetti la causa e' provocata da scadenti condizioni di vita e come sintomi riporta respirazione accellerata ,dimagrimento e torpore...
ATTENZIONE non mi sembra che il discus abbia una respirazione anomala o accellerata!!
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 01:23   #13
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo qua e la... non potrebbe essere una FORUNCOLOSI??
FURUNCOLOSI:
E' causata da AEROMONAS SALMONICIDA, si presenta sotto forma di bastoncelli della lunghezza tra 1,7 e 2 micron. Sono batteri della specie GRAM - NEGATIVI, non mobili. Il sintomo principale è la comparsa sul pesce di minuscole pustole e ulcere di 2 a 20 mm di diametro. I sintomi secondari sono infiammazioni del tratto digerente e arrossamenti diffusi. Si può presentare con lo STRESS, INQUINAMENTO dell'ACQUA, CARENZA DI VITAMINE e OLIGOELEMENTI. Eliminata
la causa regredisce da sola, nel caso non si verifichi si usa:
CLORAMFENICOLO, dose 5 g in 1 Kg di mangime per 7 giorni.
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 19:45   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono per macchie rosse epidermiche ,da trattare con neofuradatin 100 1 cps su 35 l di acqua per 6 giorni in un unica somministrazione ,al termine dei quali previo cambio di acqua del 30% rinnoverei la cps èer latri 6 giorni.meglio farla in vasca a parte.il medicinale lo trovi i farmacia ed e' a base di nitrofurantoina.durante il trattamento occorre areare.le iniezioni intrapettorali a base di kanamicina,consilgiate da zupo sono paryticolarmente difficoltse e pericolose.il cloranfenicolo e difficilemtne reperibile ed e' molto tossico ,ancheper l'uomo.
mi viene da excludere l'examitasi inquanto provoca in molti casi veri e propri crateri e nella fase di nn èpiu' alimentazione il pesce e quasi spacciato.escluderei la foruncolosi inquanto provoca bubboni attorniati da zone rosse ad indicare infiammazione della cute e scoppiando ,questi bubboni sprigionano un liquido purulento.questa e' una mia ipotesi
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2006, 21:51   #15
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terzo giorno di cura...FUMATA NERA!!! Tutto come prima:
non mangia; macchie rosse sparse tipo rosolia; feci bianche (non può essere cibo... quindi sono uova di vermi??). Per il resto non ravviso altri sintomi: respirazione nella norma; colori sbiaditi (il mio amico mi ha detto che normalmente aveva delle righe verticali nere); non ravviso un dimagrimento particolarmente elevato.
Il ciclide americano nano (poverino me lo sono quasi dimenticato) presenta occhi gonfi, branchie rosse, e nuoto quasi assente.
Il botia apparentemente si è ripreso (almeno lui!)
Polimarzio, lele secondo voi ora che devo fare... inizio ad abbassare la temperatura e domani (o dopodomani) inizio la cura per le macchie epidermiche rosse??
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 10:46   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'e' a mio avviso un problema batterico di grande entita' io partirei con il neofuradatin 100.nn so' cosa ne pensi polimarzio.fammi sapere lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 16:51   #17
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
c'e' a mio avviso un problema batterico di grande entita' io partirei con il neofuradatin 100.nn so' cosa ne pensi polimarzio.fammi sapere lele
penso anch'io!! a questo punto ho deciso di spostare il discus in un acquarietto dove gli somministrerò il neofuradantin (questa mattina ho comprato il Furadantin 100mg capsule in farmacia)... la temperatura dell'acqua ho intenzione di riportarla a valori normali (28°), ma se avete suggerimenti migliori sono tutt'orecchie!
Nella mia povera vasca (in cui spero di riuscire a recuperare le piante) cosa mi consigliate di fare... trasferiti i pesci vorrei avviare una serie di cambi d'acqua senza usare il carbone attivo, ma poi resterà il rischio di future infezioni??
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 16:53   #18
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai un copioso cambio di acqua e purtroppo inserisci icarboni attivi ,almeno per 24 ore.a risentirci.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 17:56   #19
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che le caridinie siano morte (temperatura? medicinali? o chi sa cos'altro!), quindi considerando che non trattare la vasca sarebbe un rischio ho cambiato il 50% dell'acqua ed aggiunto il furadantin (non posso permettermi di sprecare altri giorni) che terrò (con acqua a 28°) per sei giorni... poi vediamo!
Dopo aver letto molti articoli in proposito credo che nonostante i diversi sintomi riscontrati sulle diverse specie di pesci, l'infezione sia tutta dello stesso tipo... si tratta di azzeccare l'antibiotico giusto.
Incrociate le dita per me!!!
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2006, 19:42   #20
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marzo
.. si tratta di azzeccare l'antibiotico giusto .
Incrociate le dita per me!!!
contaci
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cura , diagnosi , emergenza , quale , sanitaria , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20679 seconds with 13 queries