Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2012, 19:22   #11
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per prima cosa ti ringazio della rispota.
Il kH è abbastanza alto non saprei dirti i valori precisi in quanto lo misurò il negoziante tempo fa.
Io volev comunque sapere se la presenza di una roccia calcarea sia in se per se cheper la conseguente modifica che essa apporta ai valori dell'acqua, possa dare problemi con le alghe. Tutto qui.
omunque per stabilizzare i valori di pH e kH sto utilizzando un prodotto (non so se posso dire marca e nome).
Aggiungo anche che uso un dispenser di cO2 che immette 20 bolle al minuto circa.
Comunque vorrei che qualcuno mi rispondessa alla mia domanda direttamente senz tergiversare troppo.
Grazie.

P.s. Scusatemi se sono risultato scortese e tedioso, non è mia intenzione esserlo : )
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2012, 19:33   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il calcare non fa venire le alghe,altrimenti io con 140kg di travertino in vasca avrei la giungla di filamentose ...chi crea problemi algali sono altri fattori

più che altro con la co2 avrai di sicuro un aumento di durezza, in quanto ti va ad aggredire la roccia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 16:02   #13
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
E la durezza può portare problemi ad eventuali pesci, giusto?
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 16:33   #14
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PublioAdriano Visualizza il messaggio
E la durezza può portare problemi ad eventuali pesci, giusto?
dipende...se avessi dei cardinali non metterei assolutamente del travertino in vasca, perchè necessitano di acqua tenera, io ho dei poecilidi e quando il mio kh ha raggiunto kh 6 i pesci ne hanno risentito e in vasca ho dovuto mettere delle rocce calcaree non volendo usare prodotti chimici..dipende dai pesci: ci sono pesci che vogliono una durezza bassa e pesci invece che sgauzzano a meraviglia nell'acqua del rubinetto. Certo che se metti guppy a kh 4 soffrono, lo stesso se metti neon a kh 17... anzi...diciamo che nel giro di un mesetto o due è probabile che muoiano.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 16:41   #15
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi non avendo pesci problemi di durezza non me li devo porre?
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 17:18   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia avere il KH a 1 o a 100 non crea nessunissimo problema ne ai pesci ne alle piante, quello che cambio magari è la conducibilità dell'acqua e relativi scambi ionici.

Ora tra 1 e 100 ovviamente le cose cambiano ma tra 3 e 10 di KH non cambia assolutamente nulla se non ovviamente il pH dell'acqua a parità di percentuale di CO2 disciolta in acqua.

Quello che conta parecchio (probabile vi stiate confondendo) è il GH, chiamiamola durezza dell'acqua, che è formata da Calcio e Magnesio, quindi acqua tenera ed acqua dura si riferiscono al GH (difficilmente può rientrare il KH a meno di non andare nello specifico e quindi conducibilità complessiva dell'acqua che viene data da tutti i sali disciolti in acqua)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 17:55   #17
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi risulterebbe che le acque di rubinetto di norma hanno un gH elevato, giusto?
Un gH elevato quali problemi porta, ammesso che ne porti?
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:03   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende, come sempre, dai pesci. Leggi la scheda relativa e li il GH è sempre indicato (mentre il KH non è quasi mai presente)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 17:59   #19
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille!
Per ora non lo considero come valore visto che ho intenzione di allestire un plantacquario!
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 20:54   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che anche le piante richiedono determinati valori e, se usi principalmente solo acqua di rubinetto, questa facilmente è ricca di Sodio e/o peggio ha un rapporto del Calcio rispetto al magnesio (la somma dei due da il GH) molto sbilanciato verso il Calcio (quindi poco Magnesio).

Comunque con le piante non dovresti avere molti problemi, almeno per le più comuni e semplici.

Ovviamente non andare a complicarti la vita usando piante da prato, rosse e simili ... e se hai amici con il nostro stesso hobby fatti dare delle potature così puoi fare delle prove senza intaccare il portafoglio ... quello che cresce bene, quello che non cresce togli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcarea , roccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19214 seconds with 13 queries