Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2008, 17:50   #11
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
al massimo gli chiederei ogni quanto cambia i pesci, se anche loro hanno un anno di vita probabilmente il fondo fa il suo dovere
Inseriti giovani un anno fa e mai cambiati.
Io sto cominciando a pensarci seriamente
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2008, 10:14   #12
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che può funzionare

Ma funziona solo grazie ai cambi del 20% settimanali: il film batterico è sui vetri, sulle rocce e nella sabbia, probabilmente riesce al pelo ad ossidare l'ammoniaca e i nitriti...
Se poi sifona regolarmente (ogni giorno?), fa a mano quello che fa uno skimmer: rimuove proteine & co prima che decadano in composti ammoniacali (poi magari scopriamo che ha uno skimmer, e questo spiegherebbe tutto)

Solo un appunto: è un tipo di vasca che non sarà mai "matura", e che richiede uno sbattimento costante...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 10:37   #13
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio dubbio principale sta nella mancanza di pompa, capisco i cambi ma non si genera uno stagnamento?
Paolo, mago del fai da te, se mi aiuti a trovare un modo per fissare la pompa in modo che sia quasi invisibile ci tento a casa mia, col 360 litri!!!
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 10:43   #14
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Certo che può funzionare

Ma funziona solo grazie ai cambi del 20% settimanali: il film batterico è sui vetri, sulle rocce e nella sabbia, probabilmente riesce al pelo ad ossidare l'ammoniaca e i nitriti...
Se poi sifona regolarmente (ogni giorno?), fa a mano quello che fa uno skimmer: rimuove proteine & co prima che decadano in composti ammoniacali (poi magari scopriamo che ha uno skimmer, e questo spiegherebbe tutto)

Solo un appunto: è un tipo di vasca che non sarà mai "matura", e che richiede uno sbattimento costante...
Zero skimmer, niente di niente.
Ricapitolando ha 6 pesci (male assortiti) da un anno, cresciuti in acquario, mai cambiati. zero accessori, zero pompa, zero filtro.
Sifona settimanalmente e cambia circa il 20% dell'acqua.
Non mi sembrava nemmeno troppo appassionato, nel senso che non credo segua minuziosamente questi dettami, mi ha detto che ogni tanto "dimentica" il cambio...

A cosa devo stare attento, fatto salvo quel che ho scritto nel primo intervento?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 11:16   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considera che, dalle schede che ho letto, i tipi di pesci sono molto resistenti ...

potresti provare a prelevargli un campione di acqua e controllarne i valori

sicuramente ci togliamo qualche curiosità
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 12:33   #16
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti provare a prelevargli un campione di acqua e controllarne i valori [/quote]
quoto!!
provo a dire una "caxxata": col movimento praticamente assente dell'acqua (e quindi ossigeno prossimo allo zero) il fondo potrebbe essere colonizzato quasi esclusivamente da batteri "anaerobi" con poteri decisamente denitrificanti?
ovviamente senza copiosi cambi d'acqua il tutto probabilmente collasserebbe....
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 12:46   #17
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori erano:
Ph 7 - 7,2
NO3 20
NO 2 0

altro purtroppo non mi ha detto e non ho chiesto in quanto mi pareva quasi un interrogatorio... Però stiamo uscendo un pò dall'argomento, io sto pensando ad una cosa del genere un pò perchè forzato da alcune cose che sarebbe troppo lunga spiegare, ma sempre nel rispetto di quel che alleviamo con passione e dedizione. In altre parole, posso capire che Caeruleus e Cichlasoma siano teoricamente più resistenti di altre specie, ma a me sembravano ben in salute e non solo lì a "sopravvivere" dentro la vasca.
Stavo pensando anche io al tentare sta cosa ma nel pieno rispetto delle loro condizioni di vita (seppur circoscritte a 5 vetri). Per questo parlavo di un buon monitoraggio (almeno settimanale) e vi chiedevo se la cosa fosse fattibile.
I nitriti potrei "controllarli" solamente con sifonature e mangime ben dosato o dovrei attuare altri piccoli accorgimenti?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 13:35   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più che dei nitriti mi preoccuperei (forse inutilmente) degli NH3/4+ che con PH altini sono molto più a favore della componente tossica

ora non chiedetimi quele dei due dato che, mi auguro, avete conoscenza della mia memoria altamente fallace

è anche vero che, ma prendetela come sempkice esperienza personale e assolutamente da non seguire, nelle due volte che ho avviato la vasca i relativi picchi nitriti sono stati a livello bassissimo forse il massimo è stato di circa 0,1 - 0,15 quindi nettamente inferiore al 2 mg/l ritenuto 'mortale' per i pesci (forse aumenterei la percentuale ma farebbe poca differenza per chi tiene alla salute dei propri ospiti)

quindi condurre una vasca con nitriti a 0,5mg/l ... sarebbe anche fattibile (e sconsigliabile)

quindi con poche piante, vasca capiente e, relativamente, pochi pesci (che mangiano subito quello che gli si dà) si potrebbe anche pensare ad una vasca senza filtro in cui il tutto viene gestito dai semplici cambi acqua e sifonature

ovviamente non posso che quotare quanto detto da luca2772 a proposito dei film batterici presenti su tutte le superfici della vasca (per fortuna la warner non ha ancora messo il copyright anche su questi film )

sono certo che la medesima conduzione in una vasca con guppy e/o altri tipi di pesci porterebbe in breve (forse ) alla catastrofe

ps. comunque non vedo tutto questo 'problema' considerando che (almeno per quanto mi riguarda) una vasca con poche piente e 6 pesci mi verrebbe subito a noia ...

quindi abbondate con le piante e mettete il filtro che è meglio

riconsiderando la funzionalità del filtro, probabilmente un buon 50% del motivo del suo utilizzo è anche dovuto alla movimentazione dell'acqua per fare arrivare i nutrienti alle piante ... se le piante son poche e/o inesistenti ... alla fine si potrebbe pensare di lasciare che siano gli arredi a fare la parte dei canolicchi

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 14:02   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Beccacci, prendi una pompa di movimento tipo koralia:

http://www.coralculture.co.uk/shop/i...or_koralia.jpg

La fissi sul vetro posteriore a pelo d'acqua (così ossigena) e la avvii in modo che produca una corrente circolare.

Se applichi uno sfondo nero alla vasca diventa invisibile.

Allestisci la vasca con pietre laviche, che essendo molto porose verranno abbondantemente colonizzate dai batteri, e il gioco è fatto!!!

Qualche pianta coriacea come anubias e microsorium (che sulle leviche attecchiscono di brutto) e, se metti pochi pesci e sifoni/cambi regolarmente, ce la puoi fare.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2008, 15:20   #20
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Beccacci, prendi una pompa di movimento tipo koralia:

http://www.coralculture.co.uk/shop/i...or_koralia.jpg

La fissi sul vetro posteriore a pelo d'acqua (così ossigena) e la avvii in modo che produca una corrente circolare.

Se applichi uno sfondo nero alla vasca diventa invisibile.

Allestisci la vasca con pietre laviche, che essendo molto porose verranno abbondantemente colonizzate dai batteri, e il gioco è fatto!!!

Qualche pianta coriacea come anubias e microsorium (che sulle leviche attecchiscono di brutto) e, se metti pochi pesci e sifoni/cambi regolarmente, ce la puoi fare.
Diciamo che avrei già la pompa (quella che era presente nel filtro da me asportato) + rocce tipo le tue (vivaio) + sfondo 2D.
360 litri con 9-10 pesci (Malawi), volevo studiare il modo di fissare la mia pompa (posto una foto? ) e lasciar andare un mesetto la vasca vuota monitorando.
Che dici?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21872 seconds with 13 queries