Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2009, 21:40   #1
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
perdonate l'ignoranza... cosa sono i cestoni dei garden?
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 14:08   #2
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

questo fine settimana andrò a prendere il nuovo vascone 100x40x50 aperto con filtro esterno... (mi farò dire quale, per il momento la vasca è un tanganika e con quel filtro gira bene).
ho gia acquistato il ghiaino fine marrone come consigliatomi ed ho costruito uno sfondo 3d da applicare alla parete posteriore della vasca.
probabilmente inserirò in vasca una pompa di movimento per aiutare quella del filtro a muovere la grossa massa d'acqua.
ho gia progettato di inserire radici, sassi e mezze noci di cocco per creare ripari, muschio e felce di java e forse una cladophora come vegetali.
la popolazione sarà composta da 2 tetraodon biocellatus e un gruppetto di 8-10 brachigobius (valuterò la specie in base alle disponibilità).

uno dei pensieri che mi balenano in testa di questo periodo riguarda il termoriscaldatore: ho letto che ci vorrebbero circa 5W ogni 4-5 Lt di acqua, quindi dovrei prendere un 200W???

si accettano consigli di ogni tipo; vi terrò comunque aggiornati sull'evolversi della vicenda al più presto.

grazie in anticipo per le risposte
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 14:24   #3
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rasta_bass
la popolazione sarà composta da 2 tetraodon biocellatus e un gruppetto di 8-10 brachigobius (valuterò la specie in base alle disponibilità).
rasta_bass questa accoppiata, che viene proposta spesso, è secondo me parzialmente errata. Mi spiego, i Tetraodon e i Brachigobius hanno modalità di alimentazione differenti, gli ultimi fanno una sorta di appostamento prima di nutrirsi, con la conseguenza che spesso si fanno "fregare" dagli altri pesci. I Tetraodon invece, bontà loro, mangiano di continuo. Inoltre i puffer in linea di massima diventano aggressivi e vi è il rischio che possano stressare se non predare i piccoli gobidi (anche tenendo presente la confusione che regna nel commercio delle specie di Brachygobius, quindi potrai imbatterti in un nunus come in un doriae e saranno entrambi chiamati Brachigobius sp.) Insomma, in genere nei salmasti (a meno che enormi) io consiglio la regola una vasca = una specie, inoltre le due specie da te citate hanno una ricchezza di comportamenti e strategie tale da permetterti di osservarli per anni, corri il rischio che una delle due specie non possa sviluppare appieno le proprie "potenzialità". Spero di essere stato comprensibile, sto scrivendo con un occhio ad un altro computer, eheheheh

A presto
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 14:55   #4
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
ho scelto i biocellatus anche per dimensione e non eccessiva aggressività: in un monospecifico cosa consiglieresti? nigroviridis? o comunque che fauna? in ke numero?

grazie dell'illuminazione comunque
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 18:54   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con MonstruM, i pesci palla meglio allevarli da soli, oltretutto ti diventerebbe impossibile alimentare i ghiozzi perchè sono così lenti che i pesci palla si mangerebbero anche la loro razione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 23:32   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rasta_bass, potresti prendere 5/6 Palla picoli e tentare di ottenere la coppia, per altri pesci salmastri tipo Scat e Mono l'acquario è troppo piccolo, molto belli sono anche gli Arceri ma dovresti tenere l'acquario mezzo vuoto riducendo così il litraggio complessivo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2009, 13:54   #7
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
infatti avevo optato solo per i palla e gli ape... valuterò in corso d'opera cosa inserire; per il momento ho finito di comprare la sabbia fine marrone e il termoriscaldatore (250W in resina se non erro).
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:32   #8
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
altro dilemma: devo caricare il filtro esterno che ha 4 cestelli e ho comprato la spugna, la lana, i cilindretti e... come carico quello che mi avanza?
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 23:59   #9
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO: ho acquistato un filtro eheim ecco 2236 e delle peitre calcaree come suggeritomi in quest'altra discussione su allestimento e co.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...986412#2986412

si accettano pareri e... aiuti :D!!!
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 17:29   #10
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è stato avviato, finalmente, da ormai 18gg.

qui potete vedere alcune foto fatte oggi 19 nov 09

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30

come valori siamo:

pH: 7.5-8.0 (è un colore intermedio tra i due valori)
NO2: 0.0 mg/L
NO3: intorno ai 5 mg/L
gH e kH non ancora controllati.

per cominciare a testare l'acqua a 2 settimane dall'avvio (l'avevo gia tenuto a girare 13gg a carbone attivo per eliminare le potenziali sostanze rilasciate dallo sfondo 3d) ho inserito 2 black molly, qualche caridina "spero" japonica, 3 neritina e in giro ci sono svariate lumachine "infestanti" venute fuori dalle piante, credo.

novità degli ultimi giorni: la notte stessa che ho inserito i balck molly (1M, 1F) ho avuto un parto in acquario e quindi ci sono anche un nutrito gruppo (15 credo) di avannotti di tale specie.

consigli su layout, gestione?

ah... l'acqua non è ancora salmastra in quanto devo ancora inserire i t.biocellatus che mi arriveranno acclimatati in acqua dolce e non vorrei inseirli direttamente in una vasca salmastra.
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200lt , allestimento , biocellatus , foto , nuove , salmastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26288 seconds with 14 queries