Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2020, 13:47   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo silicone è down cornig , ma non so se ce trasparente


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2020, 12:57   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi rimandare tutto ad aprile-maggio.... intanto hai il tempo di progettare bene


Quote:
mi secca imbrattare il vetro col silicone..poi il negoziante mi ha detto che è davvero difficile toglierlo..e resta sempre un residuo..cosa ne pensi?
si, si formano delle macchie, ma esistono anche prodotti sgrassanti (o anti-silicone) per rimuoverle. quindi non c'è problema



secondo me, loro nei vari video non usano il plexiglas, perchè il plexiglas è molto duro. invece sembra che il loro materiale si tagli come il burro, sembra quasi poliuretano espanso

inoltre usano la schiuma nera, che io nei negozi non ho mai visto. qui da me, c'è solo quella gialla
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2020, 16:06   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai tempo per progettarlo, prendi uno dei due progetti e fai quello.
Se mischi metodi diversi fai confusione ed e' peggio proprio perche' non hai esperienza coi materiali.
Ad esempio, se vuoi farlo come quello che vedi nel video, ritagli tutti i vari pezzi prima in cartone (quello degli scatoloni va' bene oppure scatole di scarpe ancora meglio) e fai tutte le prove che vuoi dato che e' economico e facile da tagliare.. quando hai il risultato come quello che vedi nel video usi le varie sagome di cartone (numerate così sai poi dove incollare di nuovo i pezzi definitivi) per tagliare le varie parti in plastica.
Prima potresti anche farti un disegno per avere un'idea su come fare tutto l'allestimento e poi cominci a ritagliare le sagome in cartone.
Quando fai i vari pezzi in cartone li incolli con una punta di colla a caldo giusto per tenerli fermi e vedere il lavoro di tutto l'allestimento finito e quando hai finito tutto smonti e fai le sagome in plastica.
Io ti consiglio di fare così perche' per avere quei risultati ci vuole pazienza e impegno, tu li vedi 5-10 minuti di video ma per farli passano settimane a progettarli-tagliare-siliconare ecc.. il tempo lo hai e hai anche la fortuna di vedere gia' il lavoro nelle varie fasi e devi solo copiare quello che fanno.

Per i materiali, anche secondo me quello che si vede non e' plexiglass, ci sono moltissime plastiche diverse che se anche non trovi di persona puoi sempre acquistare online.
Devi fare attenzione a che non inquinino l'acqua quindi informati bene prima.. ad esempio volevo scriverti di comprare il polionda nero che e' anche facile da tagliare ma ho letto che non va bene in acquario. Se mi viene in mente qualcosa te lo scrivo.
Per le reti, se non trovi niente nei brico guarda nei garden center, solitamente trovi al metro quella per le zanzariere.
La lava e' quella rossa e serve per la filtrazione biologica, lo stesso lavoro che fanno i cannolicchi nel filtro, l'akadama e quella terra chiara che mette come strato finale col cucchiaio e usa quella perche' non sporca l'acqua quando la bagna, pero' valuterei anche altro.

Per i vetri dell'acquario non preoccuparti perche' dal vetro togli quasi tutto.
Il vetro lo pulisci con dei raschietti fatti apposta per questi lavori.
Gli aloni che rimangono sono parte del silicone che resta sul vetro, ripassando con la lama piu' volte vengono via, oppure potresti usare prodotti apposta.
Fai delle prove su un vetro che non ti serve e quando hai manualita' lo fai anche sui vetri dell'acquario, non vorrei che parti in quarta e li graffi (usa i guanti da lavoro).. poi alla fine pulisci con acqua e ammoniaca e risciacqua prima di riempire l'acquario.
Devi stare attento solo alle siliconature perche' silicone su silicone quando poi lo vuoi togliere devi tagliarlo e rovini la siliconatura dell'acquario, ti basta non siliconare sulle siliconature.
Le dragon stone le dovrai spaccare tu a martellate..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2020, 19:19   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io voto per il progetto del video youtube, mi sembra ambizioso ma oggettivamente è stupendo

hai tutto il tempo di farlo

il consiglio di usare pezzi di cartone è giustissimo, per fare le prove
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2020, 11:46   #5
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..la grotta di dave..nell altro 3D sta prendendo forma..il problema nell assemblare i 2 progetti è dato dalla dimensione della stessa..e da come rivestirla..

mi spiego..ieri mi sono messo ad improntare il lavoro su carta..e a conti fatti, la grotta risulta fin troppo grande secondo i conti..e non saprei bene come gestire la cosa..per il rivestimento della stessa, se la ricoprodi akadama o qualsiasi altro ghiaino o similari,corro il rischio di farla risultare corpo estraneo rispetto il resto.. onde per cui, penso che la completo ma la accantono per poi decidere in seguito cosa fare..

quindi si riparte da capo con quello linkato..

non avendo a disposizione l acquario, inutile prenderlo per lasciarlo fermo a tempo indefinito, ho pensato di crearmi con uno scatolone l acquario stesso con le misure reali..in modo da poterci lavorare lo stesso con gli stessi ingombri e fare tutte le prove del caso..

confermo che sara un lavorone, me ne sono reso conto ieri quando mi sono messo a disegnare..dal video sembrava molto piu una *******..specie per chi come me non ha esperienza..cerchero di recuperare con la buona volonta..

accetto di buon grado il consiglio di utilizzare del cartonicino(quello delle scatole delle scarpe mi sembra vada bene)..

Mi preoccupa l uso del silicone su vetro..ho capito che con l utilizzo di raschietti si puo rimuovere per intero..ma ho la preoccupazione di strisciare il vetro..

come soluzione pensavo, una volta costruito tutta la struttura in cartoncino, di vedere quali sono gli ingombri sul fondo e sui vari vetri, e posizionarci del plexiglass, o lastra pvc, ritagliandola con l imgombro minore in modo che non si veda, e di fissarla con del biadesivotanto ne basta davvero poco e stando alti non dovrebbe andare a contatto con l acqua..

le dragon provero a vedere se in rete si trova qualcosa anche di piccolo tutto uguale..
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2020, 11:53   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usa altre rocce, è inutile spendere soldi per avere QUELLE rocce specifiche (secondo me)

vai in un garden e compri le rocce laviche per esempio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2020, 12:26   #7
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
usa altre rocce, è inutile spendere soldi per avere QUELLE rocce specifiche (secondo me)

vai in un garden e compri le rocce laviche per esempio
in realta ci ho pensato..non vorrei dire una stupideggine..ma il problema di comprarle al garden consiste nel fatto che rischi che per quanto sia laviche..siano calcaree..considerando che gia ho avuto problemi di ph in passato..che se non mettevo la co2 mi schizzava a 8,5..vorrei evitare tutto quello che puo portarmi problemi..

non inserire chissa quanti pesci, probabile che siano anche guppy,ma vorrei limitare i problemi..

poi se diuco ******* correggimi

in alternativa..se avete altre rocce economiche ma similari..ascolto molto volentieri :)
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2020, 16:16   #8
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si anche io ti direi di fare quello visto nel video, se hai dubbi chiedi e con calma viene un bel lavoro.
Il materiale dovrebbe essere come detto da dave pvc espanso, c'e' anche color nero e costa sui 13 euro una lastra 50x100.
Per sicurezza potresti isolare le lastre con qualche flatting/silicone a spatola o altro nella parte non a vista dato che per la parte a vista devi gia' siliconare le pietre.
Per i vetri fai una prova, prendi il silicone e mettine una striscia su un vetro che non ti serve (non gia' graffiato ovviamente) e vedi subito.
Se te lo scrivo e' perche' di acquari ne ho fatti diversi e il silicone dai vetri si toglie senza problemi, non fare come hai scritto con biadesivo e plexiglass..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2020, 16:32   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche questo è molto bello, si vede bene il materiale che usa
https://www.youtube.com/watch?v=UIq4...re=emb_rel_end
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2020, 14:29   #10
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Si anche io ti direi di fare quello visto nel video, se hai dubbi chiedi e con calma viene un bel lavoro.
Il materiale dovrebbe essere come detto da dave pvc espanso, c'e' anche color nero e costa sui 13 euro una lastra 50x100.
Per sicurezza potresti isolare le lastre con qualche flatting/silicone a spatola o altro nella parte non a vista dato che per la parte a vista devi gia' siliconare le pietre.
Per i vetri fai una prova, prendi il silicone e mettine una striscia su un vetro che non ti serve (non gia' graffiato ovviamente) e vedi subito.
Se te lo scrivo e' perche' di acquari ne ho fatti diversi e il silicone dai vetri si toglie senza problemi, non fare come hai scritto con biadesivo e plexiglass..


innanzitutto grazie per la disponibilita ed il vostro prezioso aiuto.. :)

con una breve ricerca ho trovato questo..spesso 3 millimetri

https://www.leroymerlin.it/catalogo/...SABEgK4uPD_BwE

dalla cina se prendi 25 fogli A4 li paghi molto menodi 13 euro..ma chissa quanto impiegano ad arrivare e se sono della stessa qualita..

che ne dite 3 mm vanno bene?

il flatting leggervo che nel tempo si sgretola e bisogna carteggiarlo e ridarlo, ed è adatto al legno..ma non capisco bene la necessita visto che gia il pvc èè completamente atossico

perche mi sconsigli il biadesivo?..avevo il vetro dell acquario rottamato..purtroppo l ho gia portato in discarica.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
anche questo è molto bello, si vede bene il materiale che usa
https://www.youtube.com/watch?v=UIq4...re=emb_rel_end
sisi..qui pero la lastra sembra burro

Ultima modifica di kresta; 15-03-2020 alle ore 14:30. Motivo: Unione post automatica
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , confusione , contatto , lacqua , quale , silicone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26066 seconds with 14 queries