Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2010, 16:46   #1
orlac
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Notobranchius Rachovii in 22lt lordi

Salve, cercando pesci che potessero vivere adeguatemente nel mio piccolo acquario, mi ha colpito molto il notobranchius rachovii, non sono particolarmente interessato alla riproduzione ma solo all'allevamento.

Le mie domande sono:
1) Dato il basso litraggio, può vivere da solo?
2) Per l'acquario uso sola acqua di osmosi salata all'occorrenza con il mineral salt della sera, è sufficentemente igienica o e strettamente necessario aggiungere anche salare l'acqua per prevenire le malattie? Non vorrei comprare un misuratore di conducibilità.
Grazie anticipate per le eventuali risposte.

Dati Tecnici Acquario:
Vasca: Wave Azzurra 40
Lampada: 11W PL 7500°K
Filtro: Eden 501 con cannolicchi Sera Siporax
Termoriscaldatore: Hydor Theo 50W impostato su 25/26°
Co2 Gel artigianale con diffusore da me creato
Fondo: Dupla Ground + Sabbia bianca
Decorazioni: Roccia Lavica + Legnetto
Piante: Anubias Barteri Nana, Pogostemon Helferi, Eleocharis Parvula, Vesicularia.
Fertilizzo con Seachem Fluorish + Iron (testando il ferro)

Valori chimici dell'acqua:
Ph: 6.5 / 7
Kh: 5/6
Gh: 8
No2: 0
Secondo la tabella di relazione kh/ph la co2 dovrebbe essere buona


Video con tutti i dettagli tecnici: Clicca per vedere il video su YouTube Video
orlac non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
22lt , lordi , notobranchius , rachovii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38350 seconds with 15 queries