Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 14:29   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alixys Visualizza il messaggio
...........per errore ho tolto quella sbagliata cioè quella ceramizzata...ora che mi sono reso conto della Ca... con la C maiuscola l'ho rimesse immediatamente ma non so se adesso hanno lo stesso effetto o prima che si stabilizzino passa un bel pò di tempo ed adesso ho i pesci che muoiono di giorno in giorno.
Se hai tolto il supporto biologico ci vuole circa un mese prima che torni a svolgere il suo lavoro e questo può spiegare la moria di pesci.
Ti stai informando bene qui sul forum ma ci sono cose difficili da spiegare in poche righe.
Prova a leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 15:37   #12
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui puoi farti un'idea dei prezzi. un'ottima marca è Eheim. se vuoi spendere poco, per un acquario da 60 litri potrebbe andare bene il pratiko 100 che è per vasche fino a 100 litri. costa 57 euro. l'Eden 501, che è consigliato per vasche fino a 60 litri, costa pochissimo ma nel tuo caso lo vedo un po' limitato.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 17:00   #13
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
qui puoi farti un'idea dei prezzi. un'ottima marca è Eheim. se vuoi spendere poco, per un acquario da 60 litri potrebbe andare bene il pratiko 100 che è per vasche fino a 100 litri. costa 57 euro. l'Eden 501, che è consigliato per vasche fino a 60 litri, costa pochissimo ma nel tuo caso lo vedo un po' limitato.
ottimo, ora faccio anche un giro su internet e poi chiedo cosniglio. cerco cmq qualcosa anche di silenzioso perchè l'acquario si trova nella stessa stanza nella quale dormo.

Ah un'altra cosa il riscaldatore dell'acqua attualmente si trova all'interno del filtro che possiedo, sarà compatibile con il filtro esterno che comprerò? oppure posso utilizzarlo ugualmente in maniera alternativa?
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 10:32   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esistono filtri esterni con riscaldatore incorporato ma costano di più. oppure esistono riscaldatori esterni da applicare sul tubo del filtro esterno. oppure (soluzione più economica ma meno bella) usi un normalissimo riscaldatore interno come il tuo e lo lasci in vasca avendo l'accortezza però di collocarlo vicino alla sbocco della mandata del filtro esterno, in una zona di turbolenza.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 17:24   #15
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per un 60 litri secondo me ti puoi buttare su un filtro a zainetto della eheim. secondo me se ti prendi un liberty 2040 o un 2041 sei apposto
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107897
per il riscaldatore puoi utilizzare quello che hai già e comprare delle ventose per attaccarlo su un vetro della vasca
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:45   #16
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai, Alixys,
purtroppo sono errori da neofita e sicuramente questa è l'ultima volta che commetterai lo stesso errore. Mia nonna è morta di 94 anni dicendo che sbagliando si impara ed ha sempre scritto teleffono con due effe...
Se dai retta a me, risparmi i soldi del filtro nuovo ed al posto di un altro filtro ti porti a casa due piantine a crescita rapida in più come ad esempio della Ceratophillum o della Echinodorus tenellus o meglio della Higrophila Polisperma. Il filtro che hai non è per niente male, imparerai ad apprezzarlo non appena ti sarà passata la foga del novellino.
Purtroppo ora sei costretto a ripetere da zero la maturazione dei materiali biologicamente attivi e questo ti porterà ad avere qualche perdita. Ti posso consigliare di effettuare parecchi cambi ravvicinati d'acqua, ad esempio in 60 litri lordi puoi cambiare 5 litri al giorno per le prossime due settimane per diluire i nitriti che sicuramente ti saliranno alle stelle. Lascia perdere gli attivatori batterici o minc__ate varie, a questo punto l'unica tua salvezza è che in vasca si siano formati dei piccoli ceppi di batteri nel fondo e negli arredi che presto potranno iniziare a svolgere la loro funzione all'interno del supporto ceramico a loro destinato. Non avere fretta di inserire altri pesci prima che sia trascorso un mese. L'importante è che tu abbia calma e pazienza, purtroppo in acquariofilia la fretta ingiustificata porta a risultati disastrosi. Se puoi, porta indietro i pesci al negoziante e digli che te li andrai a riprendere non appena la vasca si sarà stabilizzata.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:52   #17
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Dai, Alixys,
purtroppo sono errori da neofita e sicuramente questa è l'ultima volta che commetterai lo stesso errore. Mia nonna è morta di 94 anni dicendo che sbagliando si impara ed ha sempre scritto teleffono con due effe...
Se dai retta a me, risparmi i soldi del filtro nuovo ed al posto di un altro filtro ti porti a casa due piantine a crescita rapida in più come ad esempio della Ceratophillum o della Echinodorus tenellus o meglio della Higrophila Polisperma. Il filtro che hai non è per niente male, imparerai ad apprezzarlo non appena ti sarà passata la foga del novellino.
Purtroppo ora sei costretto a ripetere da zero la maturazione dei materiali biologicamente attivi e questo ti porterà ad avere qualche perdita. Ti posso consigliare di effettuare parecchi cambi ravvicinati d'acqua, ad esempio in 60 litri lordi puoi cambiare 5 litri al giorno per le prossime due settimane per diluire i nitriti che sicuramente ti saliranno alle stelle. Lascia perdere gli attivatori batterici o minc__ate varie, a questo punto l'unica tua salvezza è che in vasca si siano formati dei piccoli ceppi di batteri nel fondo e negli arredi che presto potranno iniziare a svolgere la loro funzione all'interno del supporto ceramico a loro destinato. Non avere fretta di inserire altri pesci prima che sia trascorso un mese. L'importante è che tu abbia calma e pazienza, purtroppo in acquariofilia la fretta ingiustificata porta a risultati disastrosi. Se puoi, porta indietro i pesci al negoziante e digli che te li andrai a riprendere non appena la vasca si sarà stabilizzata.
Ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli ho apprezzato molto anche il consiglio delle piante vere, ma siccome io di indole preferisco creare un habitat simile a quello vero ho già acquistato a loro tempo delle piante vere qualche cabomba e qualche hygrophila che già ho dovuto potare...ho già fatto qualche talea e già hanno attecchito bene...più che altro ho scoperto di avere un ottimo pollice verde per piante acquatiche e molto peno per i poveri pesci!! :(

per quanto riguarda i filtri probabilmente ha ragione te, forse è meglio che per adesso mi tengo quello che ho...cmq per un prosimo futuro sono indeciso se prendermi questo:

http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107896

oppure http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107905 (anche se non ho caito bene le differenze)

o come alternativa forse anche molto valida quest'altro prodotto di altra marca
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/209739
magari il modello 901.

voi che dite?
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 20:13   #18
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
per un 60 litri secondo me ti puoi buttare su un filtro a zainetto della eheim. secondo me se ti prendi un liberty 2040 o un 2041 sei apposto
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107897
per il riscaldatore puoi utilizzare quello che hai già e comprare delle ventose per attaccarlo su un vetro della vasca
cavolo questo è davvero poco caro e dalle valutazioni sembra mooolto valido, solo lui arriva a soddisfare un 200 litri che sarebbe l'acquario che vorrei farmi appena divendo un pò bravo!!
però il mio acquario è chiuso (ha il coperchio), nn è aperto e penso che esso mi serva anche per mantenere la temperatura il più costante possibile...
Alixys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 20:51   #19
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'acquario è chiuso allora il filtro a zainetto è da scartare. atomyx in effetti ti ha dato un ottimo consiglio, compra altre piante a crescita rapida e reinizia la maturazione, a maggior ragione se poi hai intenzione di passare ad un acquario più grande non ha senso comprare un filtro per un 200 litri e metterlo in un 60 litri. con il tempo poi imparerai ad apprezzare anche i filtri interni, di 3 acquari che ho avuto per questioni di spazio (ovviamente fuori dalla vasca )ho sempre tenuto filtri interni e anche ora che ho solo un piccolo acquario per ampullarie tengo un eheim 2006 interno e mi ci trovo benissimo se il filtro ti si stacca quando fai le manutenzioni cambia le ventose perchè potrebbero essersi deformate, a me è successo un paio di volte. oppure controlla quando attacchi il filtro al vetro che non rimangano bolle d'aria tra il vetro e le ventose altrimenti non fanno presa -28
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 21:49   #20
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dotato una vasca (non mia, semplicemente un amica che non ha dimestichezza ma vuole un acquario in casa) di un filtro esterno Prodac e più precisamente l' external 3.
E' molto valido ed in più ha la lampada UVC integrata che può essere utilizzata in casi di emergenza. Ho trovato questa occasione... Comunque secondo me faresti bene a tenerti il filtro interno... Per ora.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro , info , manutenzione , ricambi , scopo , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26013 seconds with 13 queries