Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2009, 20:03   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
onlyreds, io avevo glissato .....
C'è ancora una cosa da chiarire comunque: quanto tenerlo nel filtro? qui le risposte nei vari siti sull'acquariologia sono decisamente contrastanti...io, visto che lo pago, lo tengo anche due settimane -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2009, 23:16   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
onlyreds, doppia brutta figura ho erroneamente fatto un "copia incolla" da un'altra fonte risalente a quando ho iniziato e siccome tolgo sempre il carbone dopo l'utilizzo non mi sono mai preoccupato di verificare l'autenticità o meno di detta "leggenda".

crilù, hai fatto male a glissare e solo merito vostro se mi sono tolto una errata convinzione
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 23:56   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, non ci capisco più nulla:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...rteprima.shtml

Come funziona un carbone attivo
Premetto che al momento non dispongo di dati certi che dimostrino che un CA sia, o non sia, in grado di adsorbire ioni inorganici e, pertanto, supporremo che tali ioni non vengano da esso adsorbiti. Quindi, supporremo che il potere adsorbente di un CA si esplichi solo verso molecole organiche, cioè derivati più o meno complessi del carbonio quali chelanti, farmaci, acidi umici e altro, ed in modo diverso a seconda delle molecole con cui vengono a contatto. Queste molecole sono catturate dal CA grazie alla formazione di legami di natura elettrostatica; questi legami sono labili: possono, cioè, essere nuovamente scissi e le molecole adsorbite possono essere rilasciate. Su questo punto esiste una scuola di pensiero che ritiene falsa questa teoria, ma è mia personale convinzione che la cessione di inquinanti adsorbiti sia più che una pura e semplice teoria. Ma vedremo di chiarire questo punto controverso in un prossimo articolo.

Quindi da questo articolo si deduce unicamente che i carboni "rilasciano" mentre in quello linkato da onlyreds si specifica che rilasciano solo in determinate circostanze (non presenti in acquario).

Certo è che chi legge questo articolo si fa delle convinzioni
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 00:24   #14
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Adesso hai capito perchè non ho scritto nulla? Non se ne viene a capo....di questo carbone ho sentito di tutto e di più e ognuno si terrà le sue convinzioni per cui nel dubbio facciamo che dopo un tot di giorni lo leviamo e facciamo contenti tutti no?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 23:35   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crilù, sempre "pratica"
Trovo che a volte certe chiacchierate siano stimolanti, anche se puramente accademiche
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 12:06   #16
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Re: Zeolite si, zeolite no...?

Originariamente inviata da Sultan
Mi sono un pò documentato sulla zeolite e sembrerebbe essere un materiale miracoloso...!
Cattura gli odori e in più assorbe anche alcune sostanze inquinanti come fosfati etc...ma voi la usate? La conoscete?
Secondo voi vale la pena inserirla nel filtro per i pesci rossi?
Se non ho capito male (ma non ne sono certo, chiedo conferme a voi) ha anche il vantaggio, quando si satura, di non rilasciare di nuovo le sostanze assorbite come fa il carbone attivo, ma semplicemente non assorbe più, contribuendo alla causa come substrato biologico...
Qual'è il vostro parere sull'utilizzo di questo prodotto?
La zeolite come il carbone, sono importantissimi. Trattengono ed adsorbono le sostanze inquinanti. Nel mio filtro, c'è gia' la zeolite ed il carbone. C'e un solo "problemino". Quando sono saturi, rilasciano tutto quello che hanno trattenuto. Andrebbero sciacquati, lavati con un forte getto d'acqua e sostituiti ogni tanto.
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 12:10   #17
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Axa_io, quello che dici sembra essere un falso mito...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 12:21   #18
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
No, Only, non lo è! Ho parlato e mi sono informata stamattina. Anzi, per dirla tutta, ma che non fa parte di questo topic, se avete la possibilita' di mettere delle conchiglie frantumate in una delle cartucce del filtro, sarebbe il miglior "attira" schifezze.
Se non si ha la possibilità di metterle nelle cartucce del filtro, conchilie lavate sul fondo dell'acquario. Ve ne accorgerete presto dei miracoli.
Vi siete mai chiesti perche quando si pescano le vongole, cozze, ecc., le conchiglie sono piene di "schifezze"?

Allevamento di carassi: hanno risolto il "problema" con tonnellate di conchiglie sparse sul fondo!
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 12:28   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ci siamo informati tutti...comunque visto che non se ne viene a capo fai pure come vuoi.
Una cosa te la sconsiglio comunque vivamente: carbone e zeolite insieme a meno che nell'acqua tu non abbia cianuro. un acquario se tenuto bene non ha bisogno di tutti questi "gadgets", è un piccolo mondo autonomo.
Per quanto riguarda le conchiglie a pezzettini, vengono addirittura sconsigliate le conchiglie normali in acqua dolce perchè a lungo andare alterano i valori della durezza dell'acqua, un conto sono le cozze d'acqua dolce che sono vive ed filtrano effettivamente l'acqua, i gusci non fanno un tubo, sono morti -28d#
Chiedo scusa se posso apparire un po' duretta, ma per te è una cosa nuova.....per chi ha già acquari da tanto tempo sono discorsi fatti e rifatti
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 12:36   #20
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Axa_io, da chi ti sei informata???
Le conchiglie non sono il massimo. Rilasciano carbonati in acqua facendo aumentare la durezza...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21138 seconds with 13 queries