Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2008, 08:49   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tu154, più semplicemente metti 20 litri di acqua con i valori obiettivo... meglio se decantata dal giorno prima per arrivare in temperatura.

Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2008, 08:49   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tu154, più semplicemente metti 20 litri di acqua con i valori obiettivo... meglio se decantata dal giorno prima per arrivare in temperatura.

Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:51   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso il metodo "bagno maria" metto la tanica nel lavabo e riempio d'acqua calda, nel giro di 10 minuti la temperatura è a posto
rischi: che prima o poi si sfondi il lavandino (in questo caso per un pò non mi vedrete perchè mio marito mi concerà per le feste);
che la plastica a contatto con l'acqua calda possa rilasciare schifezze;
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:51   #14
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso il metodo "bagno maria" metto la tanica nel lavabo e riempio d'acqua calda, nel giro di 10 minuti la temperatura è a posto
rischi: che prima o poi si sfondi il lavandino (in questo caso per un pò non mi vedrete perchè mio marito mi concerà per le feste);
che la plastica a contatto con l'acqua calda possa rilasciare schifezze;
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:57   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry Cox, miiiii il dottor Cox.... hai anche tu gli addominali d'acciaio?!?

Paolo, alla fine devi scaldare, misurare, pasticciare... ci metti meno a prendere un termoriscaldatore stagno da 25 w (6-7 euro) regolato a 25 gradi qualche ora prima

Io faccio così: metto in tanica la percentuale di acqua di rubinetto che mi serve e ci metto il riscaldatorino... e intanto che scalda fa evaporare l'ipoclorito.
Nel frattempo attacco l'impianto a osmosi che pian piano riempie la tanica... dopo un paio d'ore (tempo necessario all'impianto per fare il suo dovere) la tanica è piena di acqua a valori e temperatura identici a quelli che voglio in vasca

Il biocondizionatore non lo uso più (il JBL biotopol costa 13 euro, a fronte di 7 euro per il riscaldatore)... a conti fatti spendendo ci ho guadagnato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:57   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry Cox, miiiii il dottor Cox.... hai anche tu gli addominali d'acciaio?!?

Paolo, alla fine devi scaldare, misurare, pasticciare... ci metti meno a prendere un termoriscaldatore stagno da 25 w (6-7 euro) regolato a 25 gradi qualche ora prima

Io faccio così: metto in tanica la percentuale di acqua di rubinetto che mi serve e ci metto il riscaldatorino... e intanto che scalda fa evaporare l'ipoclorito.
Nel frattempo attacco l'impianto a osmosi che pian piano riempie la tanica... dopo un paio d'ore (tempo necessario all'impianto per fare il suo dovere) la tanica è piena di acqua a valori e temperatura identici a quelli che voglio in vasca

Il biocondizionatore non lo uso più (il JBL biotopol costa 13 euro, a fronte di 7 euro per il riscaldatore)... a conti fatti spendendo ci ho guadagnato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 09:25   #17
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry Cox, e non ti fare rispondere che sei l'unico...

Paolo Piccinelli, io il biocondizionatore lo uso sempre anche riscaldando l'acqua nel secchio (la tanica mi fa compiere solo disastri), anche perchè io uso per il 60 lt solo acqua del rubinetto...per il salmastro invece l'operazione è di notevole portata e di notevoli strilli da parte di mia madre...eheh
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 09:25   #18
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry Cox, e non ti fare rispondere che sei l'unico...

Paolo Piccinelli, io il biocondizionatore lo uso sempre anche riscaldando l'acqua nel secchio (la tanica mi fa compiere solo disastri), anche perchè io uso per il 60 lt solo acqua del rubinetto...per il salmastro invece l'operazione è di notevole portata e di notevoli strilli da parte di mia madre...eheh
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 16:56   #19
guidoweb
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda a questa frase...

1- la sera precedente prepara l'acqua nuova, mescolando nelle opportune proporzioni rubinetto ed
osmosi in modo da raggiungere i valori che desideri...
lascia il tappo della tanica aperto specialmente se non usi il biocondizionatore

Per osmosi cosa s'intende???
vi ringrazio per la cortese partecipazione

Cqe comprerò come da voi indicato un "riscaldatorino" da 25w
guidoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 16:56   #20
guidoweb
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda a questa frase...

1- la sera precedente prepara l'acqua nuova, mescolando nelle opportune proporzioni rubinetto ed
osmosi in modo da raggiungere i valori che desideri...
lascia il tappo della tanica aperto specialmente se non usi il biocondizionatore

Per osmosi cosa s'intende???
vi ringrazio per la cortese partecipazione

Cqe comprerò come da voi indicato un "riscaldatorino" da 25w
guidoweb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , cambio , comportare , dacqua1° , devo , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26068 seconds with 13 queries