Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2011, 22:37   #11
tripicchio
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non saprei....è proprio questo il punto....
potresti farmi degli esempi di "abbinamenti"?
l'acquario è in funzione da quasi un mese, diciamo che è quasi pronto per accogliere i pesci....
tripicchio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2011, 11:42   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Fammi pensare....a parte qualche piccolo aggiustamento di valori che si può sempre fare, ci sono alcuni abbinamenti semplici ma molto belli!

Per esempio: con pesci provenienti dall'asia si potrebbero abbinare una coppia di Colisa con un banco di rasbore (ne esistono di diverse specie molto belle) e sul fondo se hai messo della sabbia o ghiaino molto fine puoi mettere dei pangio!

Invece per abbinamenti con specie originarie del sudamerica puoi mettere una coppia di ciclidi nani, oppure una coppia di scalari con un branco di caracidi come nannostomus, cardinali, petitelle (anche qui esistono diverse specie), sul fondo potresti mettere una coppia di ancistrus, otocinclus o un branco di corydoras, anche 6/8 esemplari vanno bene!

Oppure un acquario di poecilidi con portaspada, velifere, guppy, platy...non tutti insieme, magari scegli solo un paio di specie!

Ci sono moltissime varianti, anche con pesci australini, oceanici...tu hai già visto una specie che ti piace e che vorresti allevare? in base a quella poi si può scegliere il resto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 14:30   #13
tripicchio
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come lo vedi questo abbinamento?
4 scalari (sperando in 2 coppie......eh MAGARI)
4-5 otocinclus
7-8 nannostomus
7-8 cardinali
sono troppi?li aggiungerei poco per volta, inserendo prima i pulitori, dopo una settimana gli scalari, dopo un'altra settimana i cardinali e dopo un'altra settimana i nannostomus.....pensi che vada bene?
in alternativa mi ispirano anche:
2 velifere (naturalmente maschio e femmina)
2 portaspada (come sopra)
4 guppy (1 maschio e 3 femmine)
4-5 otocinclus
a popolare l'acquario ci penseranno loro.....

che mi dici dei discus?sono affascinato dall'idea di averne una coppia, ma conosco poco la loro gestione....
tripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 15:33   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per i discus posso dirti subito che ci vogliono acquari più grandi, dai 300 litri in su!

Riguardo alla prima ipotesi, in 160 litri vanno bene per una sola coppia di scalari, oltre la quale puoi mettere il branco di caracidi e quello di otocinclus (non chiamarli però pulitori perchè non lo sono in realtà)

Conviene mettere prima i caracidi e i pesci da fondo e solo per ultimi gli scalari!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:32   #15
tripicchio
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, per cominciare ho preso 5 piccoli otocinclus, devo dire che sono proprio graziosi...
l'idea degli scalari è ottima, ma con gli altri pesci che mi hai consigliato, ho paura che richiamino sempre gli stessi colori....i ciclidi nani stanno bene con le piante?mi hanno detto che potrebbero rovinarle....
per quanto riguarda gli altri pesci sarei più orientato su velifere - guppy che almeno di colori ne hanno un'infinità....
che mi dici dei pesci coltello?mi piace molto come pesce ma non so nulla sulla sua gestione....
posso metterlo in questi valori di acqua?
tripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 15:37   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I ciclidi nani sudamericani vanno tenuti in acquari con molte piante e non le rovinano!

Se ti piacciono puoi mettere una coppia o un trio di quelli che vanno bene anche con gli otocinclus!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 16:05   #17
tripicchio
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e con gli ancistrus come vanno?
si sono molto belli come pesci, potrei anche decidere di mettere quelli....
per trio cosa intendi? 1 maschio e 2 femmine?

la riproduzione come funziona? è fattibile o bisogna avere una vasca da riproduzione come per gli scalari?
tripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 20:35   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, per trio si intende 1 maschio e 2 femmine, ma la cosa funziona soprattutto per ciclidi nani haremici, dove potresti mettere più femmine per un solo maschio. Invece altre specie puoi allevarle a coppie M+F .

La riproduzione non è molto complicata, basta seguire qualche accorgimento ma in linea di massima si può fare! Non so che intendi per vasca da riproduzione a parte, gli scalari si riproducono nella stessa vasca dove vivono di solito...

Invece per la convivenza con l'ancistrus dipende dallo spazio e dalle tane che crei, potrebbero avere dei problemi a spartirsi le tane e/o cavità essendo entrambi pesci che vivono vicino al fondo...io eviterei di mettere gli ancistrus magari...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 01:58   #19
tripicchio
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto diverse "istruzioni" all'allevamento degli scalari, che dicevano di trasferire gli avanotti in una vasca senza pompa e tenerli lì finchè non diventavano un po' grandicelli, da mettere insieme agli altri pesci....
per il discorso degli ancistrus, ne ho presi 2(a mia moglie piacevano troppo)il problema potrebbe esserci...dentro ho solo 2 radici a parte le piante ed il contenitore del filtro che ha diversi "buchi "dove gli ancistrus vanno a nascondersi.....
dici che rischio?
mi sa che alla fine farò "l'acquario dell'amore" con guppy molly baloon e velifere....almeno nel giro di qualche mese sarà strapopolato da avanotti....che ne pensi?
tripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 10:20   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Capito, se hai la fortuna di trovare una coppia di Ancistrus M+F potrai assistere alla loro riproduzione che è molto bella e particolare, non è difficile farli riprodurre e sono pesci molto robusti; in 160 c'è la possibilità di creare una bella tana per loro!

Se crescendo dovessi accorgerti di avere 2 maschi o 2 femmine cerca di scambiarne uno per formare la coppia, se vi piacciono gli ancistrus è un vero peccato non vederli riprodurre!
Per la tana devi creare un posto angusto, con un entrata non tanto grande e in cui il maschio adulto entri bene (circa una 15ina di cm): io ho usato un'anfora allungata messa stesa sul fondo. Anche se non è molto naturale è servita allo scopo devo dire! per camuffarla la cosa migliore è legarci sopra parecchio muschio oppure delle piante epifite!
La stessa cosa si può fare con un mezzo vaso di coccio!

Riguardo agli altri pesci, se vuoi una cosa tranquilla potresti mettere i poecilidi, che sicuramente non creano problemi di convivenza con gli ancistrus!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , inserire , pesci , piante , ricco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21226 seconds with 13 queries