Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2016, 13:47   #11
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
il problema è la benzina? Che per giunta evapora quasi tutta..
Appunto. Quasi.
Non è che ai pesci il brodino di idrocarburi pesanti rimasto gli giovi molto. Poi ovviamente ognuno fa quello che vuole con la propria vasca, ma siccome il forum lo legogno in tanti, lo scrivo per evitare poi la sez. malattie intasata da post tipo "gasteropodi e cardine morti", "pesci intossicati" ecc. ecc.

Che poi mica sono residui oleosi, che ci vuole la benzina. Sono residui di alghe e calcare.
------------------------------------------------------------------------
Per rimediare, aggiugo, la vasca la laverei con l'alcool etilico, che qualcosa porta via, non è tossico e non scioglie il silicone.
L'acqua da sola fa poco (il residuo non è generalmente solubile in acqua).
e su questo ti quoto in tutto..ma visto che ha già usato in precedenza candeggina ed altro..dopo aver usato la benzina se uno lava (magari meglio che scrivere "risciacqua") molto molto bene per poi risciacquare ancora meglio i detergenti..i residui di benzina vanno via comunque..i danni son stati già fatti con la candeggina..ma secondo me sono rimediabili..
Certo avesse usato l'alcol etilico dall'inizio sarebbe stato meglio..magari non il denaturato che rilascia anch'esso dei residui sarebbe ancora meglio..e comunque attenzione che anche l'alcool intacca il silicone.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2016, 14:04   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
..ma visto che ha già usato in precedenza candeggina ed altro..
La candeggina (ipoclorito) diventa cloro ed evapora, o comunque alla fine diventa normalissimo cloruro (innoquo, è uno dei tanti ioni costituenti l'acqua minerale). Ed è solubile in acqua (ossia sciacquando bene va via tutta). E', sì, un forte ossidante, ma è l'unico effetto "pericoloso" che fa.
A piccole dosi (sottolineo piccole e comunque ne sconsiglio tale uso se non si è superesperti della cosa), l'ipoclorito di sodio (generalmente comune Amuchina) viene usato da alcuni anche come antibatterico, coi pesci in vasca.
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
..i residui di benzina vanno via comunque.
E' quello il punto: spesso è un casino lavarli via (ci vorrebbero dei detergenti, dei saponi, il che è fare anche peggio). Di per se non sono solubili (sono idrocarburi, come la nafta, il petrolio, ecc.).
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
e comunque attenzione che anche l'alcool intacca il silicone.
No. Il silicone (e polimeri affini) NON sono solubili in alcol etilico. Un alcool che scioglie il silicone è l'isopropilico (e dato il costo ti converrebbe comprare una vasca nuova piuttosto che lavarla con quello).
Il denaturante del comune alcool etilico (quello che locolora di rosa per intendersi) è presente in tracce che il sistema vasca non ha problemi a smaltire. Ha la funzione di renderlo disgustoso, per evitare che venga usato per preparare alcolici. Comunque è in vendita anche senza denaturante (l'alcool alimentare, quello per fare il limoncello). Quest'ultimo costa di più perché ci paghi il monopolio di stato (è una bevanda alcolica).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace the_clown Piace questo post
Vecchio 17-02-2016, 21:28   #13
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti quoto..ma nella candeggina non c'è anche del detersivo visto che a differenza dell'amuchina è "viscida"?
Inoltre sicuro che l'alcool non intacchi il silicone? Non è il massimo per rimuoverlo..ma spesso è consigliato in quanto comunque da una mano..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 23:36   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Può esserci ma il "viscido" è dato dalla candeggina stessa anche se è pura.
------------------------------------------------------------------------
L'alcool non scioglie il silicone che io sappia.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 17-02-2016 alle ore 23:37. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 00:47   #15
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Può esserci ma il "viscido" è dato dalla candeggina stessa anche se è pura.
------------------------------------------------------------------------
L'alcool non scioglie il silicone che io sappia.
non per polemica ma davvero per capire..come mai l'amuchina non ha il viscido anche se è anch'essa ipoclorito di sodio..possibile solo per una concentrazione più bassa? Uhmmm me lo studio ma ora non ne ho voglia..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 09:54   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'amuchina è meno concentrata.
La candeggina pura (quella "dei poveri" che costa meno) è in effetti un po' meno viscida di quella "figa", col detergente, che protegge i tessuti ecc. ecc.
È bene usare quella pura in vasca e comunque sciacquarla molto bene.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 16:53   #17
AngelOfEviL
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora rispondo un po' a tutti
giusto o sbagliato io questo ho fatto

avevo quel problemuccio in foto al primo mess.

Per prima cosa svuotato l'acquario ho lavato l'acquario con del sapone svelto per i piatti
non e' successo nulla!!
ho preso una raschietta per i piatti quella verde e giallognola per capirci e non si e' levato nulla
ho preso come dite voi la carta IKEA
Non e' servito a nulla
NIENTE PROPRIO

Sembrava il vetro macchiato
quindi ho provato candeggina e pezzetta per piatti
sgrassante alla marsiglia
Lysoform o come si scrive...
vetril
breff
riocasamia
sapone per cappe
viacal
aceto
aceto limone e bicarbonato
acqua calda acqua fredda
RAMINA PASSATA LEGGERA

alla fine ho usato la benzia un pajo di passate e ho finito

il vetro e' vetro liscio non poroso e non ASSORBE NULLA NON TRATTIENE NULLA E' VETRO.
basta fare attenzione alle giunture se proprio avete paura o la tremarella alle mani
usate il petrolio rettificato OVVIAMENTE PER CHI HA AVUTO IL MIO STESSO PROBLEMA
e' una bella lavata sotto la doccia di acqua calda non bollente senno si rischia di scollare il silicone o quello che e'...............

detto questo fate VOBIS.
gli inquilini ancora VIVONO !!!!
AngelOfEviL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 22:58   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Cioè, il 13 avevi il problema, il 14 hai provato 'sto po' po' di roba e oggi, il 19, l'acquario è già riallestito, maturato e popolato?
Allora aggiungi pure che hai attraversato il Gran Canyon sul filo senza rete, sennò sembra che non hai fatto nulla.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 23:47   #19
AMBOAHAOLO
Guppy
 
Registrato: Jan 2016
Città: Roveredo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://s15.postimg.cc/k1wcf50ff/20160219_224410.jpg

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate ho sbagliato post

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di AMBOAHAOLO; 19-02-2016 alle ore 23:48. Motivo: Unione post automatica
AMBOAHAOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 23:49   #20
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per fortuna che è vuota.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24917 seconds with 14 queries