![]() |
AIUTO Alghe
Ho da luglio un acquario di 80Lt come descritto in altri mess.
oggi dopo tanto tempo mi decido a svuotare l'acquario e pulire per bene la terra. l'intento era pulire solo la terra dal mangime andato a male e tutto quello che non sono riuscito a levare con il pulisci terra elettronico "" ora non mi viene proprio il nome"" La conchiglia ok la si vedeva che era piena di alghe e non e' la prima volta che la levavo per pulirla... ma quello che mi ha fatto stupire e' stato il vetro e' rimasta una patina verdognola che proprio non vuole venir via... a breve posto le foto per rendere l'idea e spero che si vedano!!! Ho provato con lo sgrassatore e pezzetta per lavare i piatti non quella metallica facendo attenzione leggero leggero a no graffiare il vetro Ho provato con la candeggina, lisoform, acido citrico e un composto -limone aceto e bicarbonato ma niente rimane sempre questa padina verdognola... come posso levarla ?? grazie tempo che risciacquo e posto le foto questo era l'acquario fatto da 1 mese circa http://s25.postimg.cc/5icehaqsb/IMG_20150826_165929.jpg questa e' la conchiglia ora 1 http://s25.postimg.cc/tuivpexzv/IMG_20160213_165743.jpg 2 http://s25.postimg.cc/lg391bwyj/IMG_20160213_165737.jpg 3 http://s25.postimg.cc/m85x0j15n/IMG_20160213_165755.jpg questo e' il vetro http://s25.postimg.cc/uzcxuskgr/IMG_20160213_165650.jpg 2 http://s25.postimg.cc/up5fbg5uj/IMG_20160213_165640.jpg 3 http://s25.postimg.cc/up5fbg5uj/IMG_20160213_165640.jpg grazie |
risolto
|
Quote:
|
benzina
facendo molta attenzione |
Quote:
|
Benzina per lavare un acquario??? #24#24#24
Ma scherziamo? Rischi che rimangano residui tossici per anni. Sono incrostazioni, basta un po' di aceto (come è scritto un po' in tutto il forum). Oppure una vecchia carta di credito o similari (è un uso nobile della carta Ikea, per esempio). |
Mah...io l'acquario con la benzina non lo pulirei neanche se lo leggo su acquaportal.
A parte il fatto che se non ho capito male l'acquario era avviato da 1 mese e quindi magari poteva anche essere abbastanza normale l'esplosione algale. In ogni caso benzina da non consigliare. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
@AngelOfEviL se poi ci fai sapere come stanno gli inquilini.. |
Scusa sui mesi hai ragione,mi ha confuso la frase prima della foto "acquario dopo un mese".
Io infatti non avrei usato nessun prodotto chimico..solo acqua calda. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non è che ai pesci il brodino di idrocarburi pesanti rimasto gli giovi molto. Poi ovviamente ognuno fa quello che vuole con la propria vasca, ma siccome il forum lo legogno in tanti, lo scrivo per evitare poi la sez. malattie intasata da post tipo "gasteropodi e cardine morti", "pesci intossicati" ecc. ecc. Che poi mica sono residui oleosi, che ci vuole la benzina. Sono residui di alghe e calcare. ------------------------------------------------------------------------ Per rimediare, aggiugo, la vasca la laverei con l'alcool etilico, che qualcosa porta via, non è tossico e non scioglie il silicone. L'acqua da sola fa poco (il residuo non è generalmente solubile in acqua). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl