Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2016, 19:49   #11
Orizzonte81
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok plays mi procurerò l'acqua domani.
per il potassio cosa mi consigli? il fai da te lo escludo..non ho le giuste competenze..per cui un prodotto commerciale spero vada bene ..
Orizzonte81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2016, 19:55   #12
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3548.html
È potassio senza niente altro, puoi inserirlo ogni 15 gg in maturazione e ogni settimana dopo il cambio quando la vasca sarà matura. Il dosaggio va fatto in base al numero di piante e alle loro esigenze, non all'etichetta. Non ne serve moltissimo

L'acqua per essere osmosi pura deve avere kh/gh a zero, e conducibilità quasi assente... se non hai il misuratore di conducibilità il negoziante dovrebbe sapere il valore finale. Se la produce male riesci capirlo
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 08:04   #13
roby9970
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se inizi a fertilizzare ti consiglio di usare un protocollo a componenti separate. Ce ne sono di commerciali come quello che ti ha consigliato plays e non ma entrambi ti permettono di evitare gli eccessi in vasca e quindi diradare i cambi d'acqua.

Online il conduttivimetro lo trovi a 10/15€; ti sarà molto utile anche per capire come fertilizzare ..


Posted With Tapatalk
roby9970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 14:03   #14
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
In vasche piccole se si fertilizza non si diradano mai i cambi, piccole percentuali e settimanali.

Se ci sono solo anubias basta questo, una goccia di potassio, luce non troppo forte. Non serve una linea di fertilizzazione finché non ci sono altre piante

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 14:59   #15
Orizzonte81
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto mi è parso di scorgere un paio di foglie dalla anubias.. la cryptocoryne lucens ne ha messe diverse e ne sta perdendo anche.. la microsorium anche sta lentamente emettendo qualche foglia. il taiwan moss mi sembra fermo.
scoprendo la vasca si è abbassata la temperatura di un paio di gradi..
vado a procurarmi l'acqua e il potassio.
grazie!!
Orizzonte81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2016, 16:24   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta... mi era sfuggito avevi anche le crypto lucens e il taiwan moss.
Per le crypto servono tabs per via radicale

In acqua invece dipende, se hai intenzione di mettere caridine delicate o puntare sulla riproduzione di caridine... va bene una fonte di potassio qualunque come ti ho consigliato. Se invece metti caridine semplici o pesci, e vuoi mettere prossimamente qualche galleggiante o stelo.. allora ha senso prendere un flacone di un protocollo futuro. In questo caso easylife profito subito, integrando i macro successivamente

Quali sono le dimensioni della vasca e che illuminazione hai?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2016, 10:43   #17
Orizzonte81
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....questa mattina mi pare ci siano altre fogli marcite.
a questo punto forse è la luce il problema..troppo intensa forse.
ecco la foto completa della vasca, al centro si vedono le anubias sul ramo



è una wave solaris,come dicevo all'inizio, da 9 watt per cui siamo attorno agli 0,50 watt/litro
considerando che la vasca l'ho riempita con 16 litri di acqua netti e lordi sono 27.

la cryptocoryne lucens ha già una tabs sotto, ci ho pensato durante l'allestimento ed una poco distante se le radici si propagheranno..

pensavo di mettere qualche microrasbora non caridine, tutto qua.
Orizzonte81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2016, 13:27   #18
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova mettere qualche galleggiante per filtrare la luce,
per microrasbore serve una vasca almeno il doppio

Le foglie rovinate puoi tagliarle
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 17:53   #19
Orizzonte81
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
B r e v e A g g i o r n a m e n t o

le Anubias stanno predendo quasi completamente le foglie che, dal punto in cui sono attaccate al rizoma, tendono a disgregarsi.. tuttavia le radici si stanno propagando.. questo mi fa pensare che la pianta ricerchi "qualcosa" in acqua dalla quale sostentarsi.
sono in attesa che arrivi il potassio a breve e spero che con quello migliori qualcosa.

oggi ho controllato i valori della vasca :
No3 sono scesi tra 0 e 0.5 ( dopo circa 17 gg dall'avvio può esserci stato già il picco forse..)
il GH da 13 è passato a 12
il KH da 9 a 7/8 circa
il Ph stabile a 8

a presto ..
Orizzonte81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2016, 18:43   #20
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema delle anubias cmq per le prossime volte.. è prima ambientarle nel modo meno impattante possibile (poca luce , un minimo di nutrimento, magari appoggiate al fondo), poi le leghi o le metti dove vuoi. Questo vale un po' per tutte le piante, in aggiunta al trasporto, esempio se arrivano per posta possono soffrire di più... quindi avere una mezza idea di dove le hai acquistate aiuta

Le radici servono solo ad aggrapparsi





Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , marcisce , nana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19886 seconds with 13 queries