Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2014, 11:47   #11
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con i test a reagente Ho ph quasi a 8 è una durezza oltre i 24 kh o gh poi ho smesso perché andavano via goccia di reagente.
Il problema sta nel trovare l'osmosi che devo farmi ben 20 km per trovarla, stavo pensando di comprarmi un impianto economico, comunque ho vicino dell'acqua potabile che sgorga da un monte, potrei analizzarla, e poi provare anche l'acqua del pozzo artesiano di un vicino, devo fare dei test in questi giorni.
Ti ringrazio dei consigli utili, ma il tuo sito migliore dove acquistare? Io mi sto trovando bene con aquariumline, anche se sono un po' restii a risponderti alle mail e si prendono molto tempo nella spedizione
multienco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2014, 11:50   #12
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io non compro mai sui siti, perchè sabbie e arredi voglio vedereli e toccarli, quindi li prendo in negozio, le piante le prendo da privati che cerco o qui sul mercatino o su ebay o su subito, le pago almeno la metà rispetto al negozio o al sito online.
Comunque un buon sito è acquariomania, lo usano in molti sul forum.
------------------------------------------------------------------------
comunque ti basterebbe fare un 50% osmosi ed un 50% rubinetto.
così hai gh 12, ci vorrebbe anche il kh, in modo da vedere come andare ad acidificare. Ovviamente se l'acqua di sorgente ha dei buoni valori, usa quella.
Un impiantino ad osmosi prima o poi ce lo facciamo tutti, anche io pensavo a qualcosa intorno ai 70 euro.

Ultima modifica di stefano.c; 10-11-2014 alle ore 11:53. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 21:21   #13
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato il fondo, fertilizzante acqua basic jbl e ghiaia fine zolux nero diamante naturale e stondata x pesci da fondo... Sabato completo il tutto ma mi chiedevo appena inserisco le prime piante quanto tempo devo tenere acceso le lampade e soprattutto visto che ho doppia accensione programmabile dovrei partire con una lampada sola e terminare con una sola oppure è una cavolata inutile? Poi dubbio filtro, la spugna carbonata è bene toglierla all'inizio? E in quali situazioni dovrò toglierla? E quando invece serve davvero?
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 21:29   #14
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le luci dopo che metti le piante, le devi tenere accese per 5 ore, poi ogni settimana aggiungi mezz'ora. Se vuoi puoi accendere prima un neon e dopo 15 minuti l'altro, è spegnerli on la stessa differenza di tempo, è una cosa buona per dare meno fastidio ai pesci.
La spugna ai carboni togliala, serve solo dopo aver fatto un trattamento con medicinali, in modo da eliminare i residui del medicinale quando non servono più.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 21:56   #15
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poi ho acquistato una pompa newa da immersione per sostituire quella nel filtro, di corredo al filtro c'è una pompa da 160lt H al massimo, io l'ho sostituita con una regolabile da 160 a 450, non so se ho fatto bene.
Quindi la spugna carbonata rischia di assorbere anche fertilizzanti, antialghe ecc?
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 22:00   #16
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la potenza della pompa sia buona, ma è meglio aspettare qualcuno che ne sa di più in merito.
I carboni eliminano tutta la fertilizzazione che fai, quindi sarebbero un problema invece che un aiuto.
Gli antialghe è meglio non utilizzarli, se spuntano, ci sono altri metodi per eliminarle
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:48   #17
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Domani vado a prendere l'acqua, poi partirà il mese di maturazione.
Il carbone è stato tolto, cosa posso mettere nel vano al posto del carbone? Altra spugna blu? Oppure prendere altri cannolicchi? Poi mi metterò alla ricerca delle prime piante, quante? Devo partire piano oppure se trovo posso riempire subito l'acquario, i negozianti vicino a me a delle piante brutte e tenute male e solo due o tre tipi, dove consigliate di prenderle? Ma il riscaldatore deve essere in funzione o solo quando ci sarà i pesci?
Il mio legno è un red wood, devo farlo bollire oppure basta tenerlo a mollo per qualche giorno?
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 22:20   #18
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace la base.
Le piante le puoi mettere tutte da subito.
Però meglio prenderle poco alla volta, così le sistemi, poi osservi e decidi dove ne vuoi posizionare un'altra e come deve essere, così magari chiedi sul forum e ti sapremo dire qual'è la pianta migliore per il tuo scopo.
Le piante le puoi cercare su ebay, da gente delle tue zone, o sul mercatino. Oppure fai una ricerca di negozi nella tua città e te li giri.
Io inizierei con 6 steli di limnophila, da sistemare dietro la radice e nella zona tra radice e filtro, in modo compatto, la sensazione deve essere quella della radice che spuma da un folto cespuglio.
Poi puoi prendere del muschio di Giava, da legare sulle diramazioni, qualche cryptocorine per creare un cespuglio basso alla base della radice.
È se trovi una bella microsorum narrow da incastrare al centro della radice, dove tutte le diramazioni si uniscono.
Dopo che si sistemi queste piante, puoi vedere se aumentare il numero per infantile i due cespugli, o se vuoi aggiungere qualche pianta diversa.
------------------------------------------------------------------------
Volevi mettere un pratino?
------------------------------------------------------------------------
In caso puoi fare un bel pratino di eleocharis parvula.

Ultima modifica di stefano.c; 14-11-2014 alle ore 22:23. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 22:55   #19
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa la mia ignoranza ma passerò un oretta guardarmi le foto e le schede delle piante suggerite, pratino? Sarebbe il sogno.... Da stasera inizierò a studiarmi un po le piante e vedere cosa trovo..... Poi mi sa che ti stressero come dosare la co2 ahah
Comunque grazie ancora!
Ah dimenticavo per il legno lo devo lessare o farlo in umido?
Ed il filtro aggiungo cannolicchi?
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 23:04   #20
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì per il filtro metti altri cannolicchi.
Il legno lo puoi semplicemente sciacquare. Poi per farlo stare a terra gli metti qualche sasso sopra, che puoi togliere quando il legno non galleggia più.
Ora che ci penso, alla base del legno puoi mettere anche qualche sasso non calcareo, e tra le insenature incastri delle microsorum. Comunque dipende tutto dal tuo senso estetico. Cerca di farti un progettino in testa, magari lo disegni pure su un foglio e poi ti diciamo quali piante usare per l'effetto che vuoi.
Per scegliere quanta co2 usare, si utilizzano ph e kh
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistare , consigli , fondo , quale , super

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21160 seconds with 13 queries