![]() |
Help super consigli, quale fondo acquistare??
salve a tutti
Voglio allestire il mio nanoextreme 50x30x35 modificato con due lampade a led haquoss da 4w, una bianca e una phyto filtro interno quello in dotazione, piu diffusore c02 ista con bombola usa e getta Ora che ho tutto... per dire sono in un grande dilemma... che fondo acquistare??? vorrei realizzare un tropicale amazzonico... un po del tipo zen, pochi pesci esempio solo neon e ricco di piante e magari qualche giardino... cosa mi occorre come fondo??? ho letto cosi tanto e da tante parti che ora non so piu a chi dare ragione... substrato unico fertile? fertile piu ghiaia?? colore?? magari neutro? magari che aiuta la stabilita del ph? magari che non ferisca qualche pesce di fondo?? non vi sto piu a capire piu una mazza... vorrei avere dei consigli cosi da acquistare quei prodotti che vedo piu citati nei vostre parole. La qualita non ha prezzo per me quindi consigliatemi il meglio e considerate che sono nuovo di questo mondo, purtroppo non mi piace fare pratica ma mi piace partire alla grande senza dover tornare indietro mille volte |
Il massimo per queste vasche sono i fondi come l'Amazzonia dell'ADA.
Ma sono difficili da gestire, ti abbassano il kh, allungano di molto la maturazione e se non dosi alla perfezione co2,luce e fertilizzazione liquida, vieni infestato di alghe. Nom so a quanto equivale 1 w di neon rispetto ad uno di led, se le tue fossero due lampade neon da 4 w l'una, non ci potresti tenere niente come piante. Comunque, io ti consiglio di ragionarci sopra, perché questi fondi danno molte soddisfazioni, ma sono complicati, lo ripeto. Ci sono validissime alternative comunque, ad esempio un classico fondo fertile a strati, coperto da sabbia o ghiaia inerte. Ovviamente deve essere un fondo fertile di qualità, quindi marche come Ada, elos, seachem, dennerle w simili. Ti dico da subito che neon non puoi metterne e neanche altri caracidi. Io ci farei un caridinaio, in questo caso potresti usare un fondo apposito per caridine. Come piante direi eleocharis parvula come pratino e muschio di Giava sulle radici. Qualche bella roccia dragonston o seyru ston. ------------------------------------------------------------------------ Comunque devi capire quanto valgono quei led, perché se corrispondono a 8 wat di neon, nom ci tieni di sicuro i pratini, puoi usare piante come anubias, muschi vari, microsorum. Quindi passa da illuminazione e chiedi |
grazie del consiglio, forse non sono ancora pronto per affrontare tutto questo, forse è meglio semplificare le cose, le mie lampade da 4w corrispondano a 16w di una lampada a risparmio energetico
mentre del manado della jbl che ne pensate? |
Il mando non ha funzioni fertilizzanti, ma anche questo ti cala un po' il kh .
16 wat l'una? In tal caso puoi fare belle cose. |
si 16w l'una, tornando al branco di neon quali condizioni devo avere?? e quindi quale fondo si adatta meglio? fertile+ghiai?
|
I neon richiedono acquari di dimensioni maggiori, sono piccoli ma devono poter nuotare molto e sono anche veloci, si parte da almeno 80 cm di lato lungo, anche se di solito si consiglia almeno 1 metro.
Allora, io userei un fondo fertile buono coperto da ghiaino o sabbia, magari neri. Come piante puoi già permetterti un pratino di poche esigenze, e tantissime altre, come hygrophila, cryptocorine, muschi e anubias nane sui legni, limnophila sessiflora, ceratophillum, rotala, cabomba, e moltissime altre. L'idea caridine secondo me resta la migliore. Altre possibilità sono un gruppetto di danio erythromicron o margaritatus, ma non sono semplicissimi da gestire. Si può mettere anche una coppia di colisa lalia, o di betta splendes. Ora devi decidere, puntare sull'allestimento e poi vedere che animali ci stanno bene o puntare sul l'animale e allestire in base alle sue esigenze. |
sinceramente punto solo alle piante... ma la mia ragazza mi fa smontare tutto se non ci metto qualche pescetto, per questo l'ho convinta a fare l'acquario, mica per le piante (e quando dovro dirle che dovra attendere ancora un mese prima di mettere un pesce hahahahahaha)
secondo te il materiale amtra è buono per il fondo?? (stavo guardando delle foto sulla bellezza delle loro sabbie e ghiaie |
Sisi è un'ottima marca.
Purtroppo quando si intrometteno parenti e fidanzate, c'è poco da fare se non vedono tanti pesci colorati ti dicono che è vuoto, neanche immaginano la vita che c'è dentro un acquario e le regole chimiche biologiche che lo governano. Comunque se lo riempi per bene anche con piante alte, gli puoi mettere una coppia o anche un trio di betta splendes, vedrai che accontenti la ragazza, sono bellissimi. Ma ci vogliono tante piante o ti ritrovi con le femmine super stressate e quando il maschio fa il nido di bolle le riempie di botte se non metti ostacoli visivi. Comunque, per informarti, si possono fare acquari chevscoppiano di verde, senza usare nessun fondo fertile. ------------------------------------------------------------------------ Comunque dimenticavo una cosa fondamentale... I valori dell'acqua? Vuoi usare solo acqua di rubinetto? |
Penso di fare tutto con acqua osmotica e magari aggiungere i sali, la mia acqua del rubinetto è troppo dura e piena di cloro e non mi fido molto dei biocondizionatori
|
ma che valori hai di acqua di rubinetto?
il cloro non è un problema, metti l'acqua in tanica il giorno prima e nel giro di 24 ora il cloro evapora. c'è una soluzione che non ho stupidamente valutato, ma che ti semplificherebbe molto le cose, ovvero un monospecifico per endler, piccoli, colorati e molto vivaci, di gestione semplicissima, prti con un maschio e tre femmine e in poco tempo si saranno triplicati. Ho detto endler perchè sono quelli che rendono di più in monospecifico, ma ci sono anche i cugini guppy, o i platy. Per questi l'acqua di rubinetto è la migliore che tu possa usare. Ovviamente però, visto che il centro di tutto sono le piante, sarebbe meglio non superare un ph 7.5, ed un gh 12-14. Quindi guarda i valori, magari non hai bisogno di osmotica o comunque te ne basta poca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl