Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2008, 13:29   #1
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
che rabbia !!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:48   #2
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa del Juwel non è assolutamente insufficiente, anzi!

Byez!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:52   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
si ma in confronto ad un filtro esterno !!! -05
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:58   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno aperto "alla Sibona" o un "Piccifilter" evoluto!!! (allego link del secondo)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194034

Praticamente crei uno scomparto su un lato o nel fondo vasca siliconando un pezzo di opalina o di vetro, lo riempi di materiali porosi e ci metti una pompa di portata adeguata... in più puoi aggiungere una pompa di movimento.


...ma puoi anche prendere i conviventi, portarli in un negozio dove vendono eheim e fargli vedere dal vivo il filtro, con GARANZIA 3 ANNI scritto in grande sulla scatola.

Terza opzione, quella che adotto io in questi casi, compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:06   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Terza opzione, quella che adotto io in questi casi, compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!!
se invece si è allagata la casa comincia a correre

Paolo complimenti per il mac gyver filter
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:07   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
3a opzione: compri il filtro eheim e lo nascondi in auto o in garage e, la prima volta che sei solo in casa, monti tutto.

Il più delle volte il convivente (nel mio caso la moglie) si accorge della modifica dopo giorni o settimane e, a quel punto, non può che accettare il fatto compiuto e constatare che va tutto bene!!!
paolo ma cosa consigli !!!

io voto per la tersa opzione !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:09   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
se invece si è allagata la casa comincia a correre
e pure veloce !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:00   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Filtro interno aperto "alla Sibona" o un "Piccifilter" evoluto!!! (allego link del secondo)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194034

Praticamente crei uno scomparto su un lato o nel fondo vasca siliconando un pezzo di opalina o di vetro, lo riempi di materiali porosi e ci metti una pompa di portata adeguata... in più puoi aggiungere una pompa di movimento.
Allora, andiamo con ordine:
a) il Fredfilter è esterno aperto e non interno, e non andare a correggere il tuo post come hai fatto prima, perchè altrimenti ti distruggo (ne uccide di più la penna della spada).
b) io sono più modesto e dico che il Fredfilter non lo ho mai provato su vasche di quella capacità, anche se dovrebbe essere solo questione di dimensionamento.
c) adesso non sarà mica che dobbiamo abbandonare un buon filtro all'italiana, a tre scomparti, per copiare il filtro a bottiglia di Picci-Aladino col genietto che ci pulisce l'acqua tramite lana per cappe (che magari contiene anche sostanze non granchè per la vasca) e lapillo invece dei buoni canolicchi? Guarda che negli anni di filtri come il tuo di "emergenza" se ne sono visti di tutti i colori e con ogni tipo di contenitore (thermos, vasi da fiori, contenitori dei CD, ecc ecc ed anche bottiglie di plastica tagliate, usa la funzione Cerca)

Raggruppo qui le faccine per non disturbare la lettura del post inserendole nel testo:
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:06   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:38   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora, andiamo con ordine:
a) il Fredfilter è esterno aperto e non interno, e non andare a correggere il tuo post come hai fatto prima, perchè altrimenti ti distruggo (ne uccide di più la penna della spada).
b) io sono più modesto e dico che il Fredfilter non lo ho mai provato su vasche di quella capacità, anche se dovrebbe essere solo questione di dimensionamento.
c) adesso non sarà mica che dobbiamo abbandonare un buon filtro all'italiana, a tre scomparti, per copiare il filtro a bottiglia di Picci-Aladino col genietto che ci pulisce l'acqua tramite lana per cappe (che magari contiene anche sostanze non granchè per la vasca) e lapillo invece dei buoni canolicchi? Guarda che negli anni di filtri come il tuo di "emergenza" se ne sono visti di tutti i colori e con ogni tipo di contenitore (thermos, vasi da fiori, contenitori dei CD, ecc ecc ed anche bottiglie di plastica tagliate, usa la funzione Cerca)


Dalla richiesta del titolare del topic, è evidente che i filtri interni che ha considerato non soddisfano le sue esigenze, nè come volume filtrante, nè come movimento d'acqua.
Piuttosto che appesantire la vasca con due scatoloni neri sui lati, proponevo delle alternative "componibili" come base di discussione.








PS Il tipo di filtro che propongo è usato con successo, e da anni, anche nel miglior allevamento di ciclidi africani d'Italia, in vasche dai 150 ai 1200 litri. Dimensioni a parte, l'unica variabile è una porosa la posto della pompa, cosa peraltro simulabile alszando il getto della pompa stessa oltre il pelo libero dell'acqua.
La lana per cappe domestiche che ho usato è fisicamente e chimicamente inerte.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23752 seconds with 14 queries