Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2016, 01:56   #11
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gintonico ed ilVanni...
Onestamente non capisco questo accanimento sul far da se in situazioni di pericolo oggettivo.
Una bombola caricata a 60bar, in quelle condizioni di uso, non la maneggerei mai...

C'è poi la domanda: cosa c'è nella bombola? solo CO2 o altro?
Già questo ti dovrebbe far desistere di trattare acque con esseri viventi all'interno.

Ma, in ogni caso, se volessi tiglierti il dubbio, quello che te la carica non sa cosa ti stà dando?

Segui il consiglio di tutti, prendi materiale omologato e in sicurezza, tanto alla fine il risparmio è irrisorio...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2016, 18:08   #12
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 52
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
grazie innanzitutto per le varie risposte. Non mi sono spiegato bene. La ditta che mi fornisce gli estintori, non mi ricarica bombole fuori omologazione, si limita a darmi gli estintori CO2 non più ricollaudabili per raggiunti limiti di età. Li ricevo quindi sigillati e integri, li uso 1 volta e restituisco il vuoto che sarà smaltito a norma di legge. Non rischierei mai di ricaricare n volte una bombola scaduta. Ovviamente i vostri dubbi sull' effettivo contenuto della bombola li condivido, in quanto probabilmente per gli estintori non usano Co2 Alimentare. Fatto sta che in circa dieci anni non ho mai avuto particolari problemi, semplicemente mi sembra di immettere troppa CO2 rispetto alle variazioni di Ph che dovrei aspettarmi.
Comprerò comunque una bombola ricaricabile e la farò riempire con Co2 Alimentare, almeno sarò sicuro di ciò che immetto in vasca.

Grazie

Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2016, 19:30   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa la curiosità, ma come fai a collegare l'impianto alla bombola? Dove lo "attacchi"?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2016, 10:04   #14
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 52
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà è piuttosto semplice, una volta svitata la "pigna" e la relativa guarnizione, rimane il filetto che è perfetto per il mio riduttore di pressione a due manometri (uno a lancetta per la pressione in entrata) ed uno a colonna per la pressione in uscita. Ovviamente quello q colonna segna praticamente sempre 0. All'uscita del manometro a colonna c'è l'attacco a spinotto per il tubo in gomma che raggiunge il diffusore. Il rubinetto che regola la pressione in uscita è sufficientemente preciso per regolare la co2 anche senza valvola a spillo, che acquisterò a breve per questioni di comodità.

Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassa , chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14925 seconds with 13 queries