Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2008, 21:31   #11
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non penso otterrai un'efficienza elevata, per sottrarre calore all'acqua devi avere più contatto possibile con il liquido refrigerante, se ci metti di mezzo l'aria combini poco....
Nicky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2008, 22:33   #12
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si potrebbe provare con delle celle di peltier attaccate ai lati della sump sotto il livello dell'acqua......ma non so se l'efficienza sia adeguata...e poi hanno bisogno di un alimentatore dedicato ad alta corrente....sarebbe da sperimentarlo,,,ma il costo è una incognita
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 12:33   #13
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente aggiungendo le celle di peltier la resa è assicurata ma il prezzo...
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 19:30   #14
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Frank Sniper, Oltre al costo...c' è il problema dello smaltimento del calore prodotto dalle celle.....tenendo conto che le sump mediamente sono dentro ad un mobile....è un problema non da poco....quando avrò un pò di soldi in più proverò a sperimentarlo
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2008, 13:56   #15
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, secondo me invece funzionerebbe ,anche se non si va' ad ottenere il massimo scambio termico.
Ho un'amico che si è fatto una serpentina in titanio ed è immersa nella sump.
dentro fa' passare l'acqua che proviene dal pozzo ,7/8°, e all'ingresso ha messo un'elettrovalvola che apre quando la temperatura sale .
c'è da dire che lui ,dovendo irrigare delle coltivazioni, non ha il problema di accendere o spegnere la pompa ,ma funziona senza spese .
Il problema è trovare a buon mercato il tubo in titanio e i raccordi o gomiti per fare la serpentina ,poi dentro gas refrigerante o acqua dovrebbero garantire lo scambio di calore.
scusate ma un refrigeratore per acquari non usa lo stesso principio?
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idea , unaltra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19262 seconds with 13 queries