Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2008, 11:02   #11
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il mio negoziante proprio ieri mi ha consigliato di mettere batteri di mantenimento... in capsule.... dicendo che oltre ai batteri le capsule contengono anche aminoacidi.... che mi dici ?? e' un pazzo ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2008, 11:02   #12
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Mah...
Altra cosa: siamo sicuri che gli "attivatori" contengano i nostri amati batteri, o sono semplicemente delle fonti di carbonio organico (glucosio et similia) che aiutano la proliferazione batterica nella fase di avvio, in cui occorre fecondare un territorio inizialmente "sterile"?
Non contengono batteri nitrificanti ma tutt'altro: batteri eterotrofi, nutrienti, fattori di accrescimento, enzimi...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:03   #13
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
il mio negoziante proprio ieri mi ha consigliato di mettere batteri di mantenimento... in capsule.... dicendo che oltre ai batteri le capsule contengono anche aminoacidi.... che mi dici ?? e' un pazzo ??
No, non è un pazzo, ma un venditore!
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:19   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se proprio volete mi arrendo all'evidenza -04



ps. ma nel caso di eccesso di carico organico in vasca siamo sicuri che altri batteri non prendano il sopravvento sui nitrificatori ?

ok, se Maurizio dice che negli attivatori non ci sono nitrificanti ma semplici' generici' ... non insisto oltre dato che tutto il ragionamento va a farsi benedire

ma allora i denitrificanti da dove arrivano ? dall'acqua di rubinetto e/o dalla polvere ?

Grazie Maurizio per le delucidazioni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:24   #15
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors

ps. ma nel caso di eccesso di carico organico in vasca siamo sicuri che altri batteri non prendano il sopravvento sui nitrificatori ?
Certo e questo è un problema che rischia di ripresentarsi sempre.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:27   #16
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors

ok, se Maurizio dice che negli attivatori non ci sono nitrificanti ma semplici' generici' ... non insisto oltre dato che tutto il ragionamento va a farsi benedire
Ora non voglio entrare in discorsi complicati persino per chi si occupa di microbiologia...

Avete idea di quale sarebbe il costo e la durata di una fiala contenente batteri nitrificanti? Proibitivo per dei comuni appassionati e la durata generalmente pochi giorni... I batteri nitrificanti non producono endospore...
Quelli che normalmente si aggiungono con quei prodotti, come ho scritto, sono enzimi od imprecisati elementi nutritivi atti a stimolare lo sviluppo batterico... Si ma di quali batteri? In genere eterotrofi e non chemiotrofi nitrificanti che comunque si sviluppano indipendentemente da quei prodotti...
Particolarmente "pericolosi" li trovo quelli a base enzimatica come quelli di una marca tedesca che tempo fa avevamo studiato per valutarne l'efficacia... Efficaci erano efficaci, ma causavano una sorta di dipendenza che cosstringeva a spendere un sacco di soldi obbligando a servirsi sempre di quel prodotto il cui utilizzo impediva il formarsi dell'equilibrio (omeostasi) tra le varie specie microbiche... Interrompendo la somministrazione... il disastro! Per tranquillizzarvi, posso dire che il prodotto non è in commercio qui da noi.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:33   #17
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
ma allora i denitrificanti da dove arrivano ? dall'acqua di rubinetto e/o dalla polvere ?
I batteri sono ovunque, intorno a noi e dentro di noi. Figurati che 9 su 10 cellule del corpo umano sono costituite da batteri.

Ad ogni modo, il grosso della biodiversità in vasca la introduci con le piante.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:49   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi anche inserendo settimanalmente attivatore batterico non inseriamo nitrificanti ... quindi inutile usarlo ... quindi sempre attanti alla pulizia della vasca e ad evitare toppo carico organico (specie se l'ossigenazione scende per svariati motivi tipo sofferenza delle piante)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 13:43   #19
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto. Inserisci qualcosa per favorirne la crescita od enzimi. L'ultima volta che ho usato prodotti del genere è stato molti anni fa...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 14:07   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi, per mettere il cappello al discorso:

FATE MATURARE LA VASCA COME SI DEVE, ANCHE PER 6-8 SETTIMANE e dormirete sonni tranquilli!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ogni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22018 seconds with 13 queries