Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2011, 19:09   #11
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo. Nel mercatino c'è un opzione di ricerca per vedere solo le inserzioni nella mia zona?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2011, 19:33   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non credo puoi provare con la funzione di ricerca avanzata, ma non saprei se funziona, conviene guardarlseli con pazienza.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 19:38   #13
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo farò. Grazie ancora!
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 22:24   #14
fabryzio86
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: marino (RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo convenga ad utenti rifilare delle "sole"
fabryzio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 16:58   #15
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie
Ah te la sei scelta facile la piantina.... beh non è impossibile da coltivare ma ti suggerirei di "puntare un pochino piu basso " e quando saprai gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante la potrai mettere .
Il tipo di illuminazione che ti consigliavo è quello con lampade a risparmio energetico , quelle che avviti ai lampadari, prese con il giusto wattaggio e i giusti kelvin daranno ottimi risultati....
Per iniziare devi decidere cosa vuoi allevare cosi parti che hai gia le idee chiare su come fare il layout e che valori avere...

Quindi quali specie ti piacciono ?? cerca qualsiasi nome trovi vagando per il forum e poi in base a questo possiamo costruire qualcosa per ricreare al meglio il biotopo... ad esempio se volessi guppy la co2 mi sembra inutile e superflua, oppure per acquari con molte piante è spesso necessaria.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 13:15   #16
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Quote:
Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie
Ah te la sei scelta facile la piantina.... beh non è impossibile da coltivare ma ti suggerirei di "puntare un pochino piu basso " e quando saprai gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante la potrai mettere .
Il tipo di illuminazione che ti consigliavo è quello con lampade a risparmio energetico , quelle che avviti ai lampadari, prese con il giusto wattaggio e i giusti kelvin daranno ottimi risultati....
Per iniziare devi decidere cosa vuoi allevare cosi parti che hai gia le idee chiare su come fare il layout e che valori avere...

Quindi quali specie ti piacciono ?? cerca qualsiasi nome trovi vagando per il forum e poi in base a questo possiamo costruire qualcosa per ricreare al meglio il biotopo... ad esempio se volessi guppy la co2 mi sembra inutile e superflua, oppure per acquari con molte piante è spesso necessaria.
Diciamo che mi piace un acquario molto piantumato (quindi sicuro impianto di co2). Inizierò cercando qualche pianta su internet. Intanto potresti spiegarmi meglio il significato di gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante? Grazie!
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:50   #17
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Allora il primo passo per capirciu qualcosa è leggere le guide che troverai nella home del sito, cosi parliamo nella stessa lingua
Comunque io intendevo con fertilizzazione pesante quel tipo di fertilizzazione che utilizza un protocollo avanzato (es lunedi ferro martedi potassio) che sono gli elementi che utilizzano le piante per crescere , alcune piante (come il ceratophyllum) li utilizzano in modo molto veloci altri ( come anubias , vescicularia) in modo piu lento , naturalmente se hai un acquario pieno di pèiante a crescita veloce dovrai usare la co2 ( la co2 artigianale a gel è un'ottima alternativa e poco costosa) avere lampade forti e fertilizzare molto spesso , mentre se avrai un acquario con piante sciafile(crescita lenta) non avrai bisogno di fertilizzare anzi sarebbe controproducente aiutando le alghe insorgere..
I miei consigli sono quindi -
leggi tutte le guide del sito
- vai sugli acquari del mese ci sono esempi di acquari ben tenuti e di specie che possono stare insieme
- trova una specie intorno alla quale creare un acquario
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , aspettando , aspettare , avere , iniziare , lacquario , materiale , soldi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21020 seconds with 13 queries