Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2017, 15:08   #11
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema sembra risolto definitivamente.
Tutti i pesci che presentavano i puntini bianchi non hanno più nulla e son tornati ad essere vispi come prima della malattia.

Ora però ho un altro problema (non so che sta succedendo) un cardinale presenta una piccola depigmentazione della livrea... ho letto che potrebbe essere una tipica malattia dei "neon": la Pleistophora hyphessobryconis.
Ho già isolato il neon "malato" in una vaschetta che uso solo per le emergenze... che cura posso approntare per cercare di salvarlo? Gli altri neon vanno isolati e curati anche loro?

Faccio presente che il neon malato era nella stessa vasca in cui si è verificata l'Ictyo, quindi è stato già curato (senza averne i sintomi) per questa malattia.
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2017, 17:42   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo se si tratta di quella malattia non c'è nulla da fare.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2017, 22:08   #13
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Purtroppo se si tratta di quella malattia non c'è nulla da fare.
Porca tr... quindi devo aspettare che muoia e basta?
E per quelli sani?
C'è qualche trattamento da fare per prevenire la malattia?
------------------------------------------------------------------------
Inserisco una foto presa da internet (perchè non sono bravo a fare foto col cellulare) per farvi vedere qual'è esattamente l'aspetto del neon malato.
La macchia è più piccola ma è proprio identica a quella della foto.
Il pesce apparentemente sta bene... forse è un pò meno vispo degli altri e non risulta dimagrito.


Ultima modifica di Scorpione75; 08-02-2017 alle ore 22:15. Motivo: Unione post automatica
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 00:14   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni dicono di aver avuto risultati con eritrocina e antiprotoazoari ma personalmente non so di nessuno che è riuscito a curarli.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 02:24   #15
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi avere a che fare con la "falsa" malattia dei neon o con la "vera" malattia dei neon, per questo servirebbe una foto del pesce malato... quella presa da Internet non è valutabile.

In ogni caso, allo stadio attuale che descrivi, quale che sia la causa, Flavobacterium columnare o Pleistophora hyfessobryconis non credo tu abbia alcuna speranza di cura.

Tieni bene in osservazione gli altri, hai fatto benissimo a separare subito l'esemplare colpito (di cui ti suggerisco l'eutanasia), attenzione alla qualità dell'acqua, al sovraffollamento e all'alimentazione. Nel malaugurato caso che un esemplare dovesse morire in vasca, toglierlo immediatamente prima che altri pesci ne mangino: è la via primaria di contagio.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 14:29   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Che pesci hai in acquario ?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 18:43   #17
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti dei consig.li anche se, oramai, non servono più.
Stamattina il pesciolino malato è passato a miglior vita.
Gli altri cardinali presenti in vasca stanno bene e non presentano nessun sintomo.
Li metto in quarantena qualche giorno per sicurezza?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 18:46   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
No non spostarli, visto che hai avuto un solo soggetto con sintomi e che per il momento nessuno presenta anomalie non toccare nulla e aspetta di vedere cosa succede. Tanto non c'è molto da fare non riesci a curarli, devi sperare che non abbia infettato gli altri.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 20:13   #19
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che devi fare è mantenere l'acqua e l'ambiente il più idoneo possibile alla vita dei tuoi ospiti. Evitare il sovraffollamento e magari mettere delle vitamine come sostegno.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2017, 21:27   #20
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho problemi di sovraffollamento e non credo nemmeno che i miei pesciolini abbiano carenze di vitamine... uso sempre un'alimentazione molto variegata proprio per evitare le carenze di vitamine e nutrienti.
Oggi per esempio come cibo ho dato un pezzo di papaya molto matura sminuzzato; sembravano impazziti... l'hanno divorata in un attimo.
Stanno bene e il fatto che si son precipitati tutti a mangiare è un buon segno.
Alterno sempre i cibi in granuli o in fiocchi a cibi freschi, specialmente frutta e verdura (mela, papaya, kiwi, zucchine, carote, piselli, spinaci ecc).
Domani comunque andrò a comprare delle vitamine specifiche per pesci e vediamo che succede.
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictyo , poecilidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19373 seconds with 13 queries