Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2012, 15:24   #11
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gia90 Visualizza il messaggio
il tuo amico ha cresciuto degli scalari nani.....altro che cresciuti bene!8 scalari in 100lt?siamo pazzi.poi il pesce rosso che vive in una boccia sopravvive ma nn puoi venre a dire che vive bene.come anche un elefante può vivere in gabbia ma nn vive bene.se hai questa filosofia di pensiero in questo hobby hai sbagliato forum.

Innanzi tutto non è oggi il primo giorno che sono sul forum, non sto insultando nessuno e proprio questo non capisco xkè vieni a dirmi che ho sbagliato forum.

Mi piacerebbe conoscere litraggio e popolazione della tua vasca e di chi critica la mia potenziale scelta di tenere 4 scalari in 240 litri, parliamo di una vasca 120 cm.

Vorrei far notare che anche chiamarlo hobby è sbagliato xkè se critichi la mia scelta non dovresti nemmeno avere una vasca xkè tenendo i pesci in vasca non facciamo altro che togliere questi esseri viventi dal loro vero ambiente di vita che sarà un fiume, un lago, un mare e non una vsca x quanto essa possa essere grande.

Accetto chi dice ti consiglio di tenere tot pesci x la vasca che intendi allestire, già la cosa cambia.

Le mie domande son chiare, poi se si vuole attaccarmi x il numero di scalari che voglio inserire che non sono mica 10 allora scrivete pure tanto ognuno fa la scelte che vuole.
Poi uno scalare non raggiunge i 30 cm in un giorno visto che voglio prendere scalari piccoli.

Tornando alle mie domande, sono pronto a tutti i suggerimenti che vorrete darmi. Grazie.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2012, 17:21   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vorrei far notare che anche chiamarlo hobby è sbagliato xkè se critichi la mia scelta non dovresti nemmeno avere una vasca xkè tenendo i pesci in vasca non facciamo altro che togliere questi esseri viventi dal loro vero ambiente di vita che sarà un fiume, un lago, un mare e non una vsca x quanto essa possa essere grande.
mamma mia che brutto stereotipo... vabbé, cerchiamo di abbassare i toni e ragionare con calma. Tengo scalari da una decina d'anni qualcosina osservandoli l'ho imparata, se proprio intendi tenere tutti gli scalari che metterai ti consiglio di scegliere almeno la colorazione wild, quella argentea a strisce scure per intenderci al posto di mettere un' accozzaglia di colorazioni commerciali, perché in questo modo gli animali riusciranno a comunicare utilizzando il pattern della livrea, ci saranno sicuramente lotte per il predominio del territorio, ma forse non ci scapperà il morto.
Se poi tu trovi rilassante o soddisfacente vedere costantemente delle bestie che vivono male, non possiamo impedirtelo.
Tornando al layout, metti almeno 25 kg di ghiaino scuro e se vuoi piante che radicano tipo echinodorus, uno strato di terriccio fertilizzato, una tolla di sera floredepot o equivalente della Tetra può andar bene.

Poi mi chiedo perché tutti quelli che tirano fuori il pesce rosso nella boccia hanno sempre un cugino che... vabbé si scherza, non prendertela.

Ultima modifica di bettina s.; 18-10-2012 alle ore 20:12.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 22:26   #13
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
mamma mia che brutto stereotipo... vabbé, cerchiamo di abbassare i toni e ragionare con calma. Tengo scalari da una decina d'anni qualcosina osservandoli l'ho imparata, se proprio intendi tenere tutti gli scalari che metterai ti consiglio di scegliere almeno la colorazione wild, quella argentea a strisce scure per intenderci al posto di mettere un' accozzaglia di colorazioni commerciali, perché in questo modo gli animali riusciranno a comunicare utilizzando il pattern della livrea, ci saranno sicuramente lotte per il predominio del territorio, ma forse non ci scapperà il morto.
Se poi tu trovi rilassante o soddisfacente vedere costantemente delle bestie che vivono male, non possiamo impedirtelo.
Tornando al layout, metti almeno 25 kg di ghiaino scuro e se vuoi piante che radicano tipo echinodorus, uno strato di terriccio fertilizzato, una tolla di sera floredepot o equivalente della Tetra può andar bene.

Poi mi chiedo perché tutti quelli che tirano fuori il pesce rosso nella boccia hanno sempre un cugino che... vabbé si scherza, non prendertela.
Questo è un ragionamento diverso. Come scalari hai beccato proprio il tipo che mi piacerebbe mettere in vasca ma se ne parla tra un paio di mesi.
x il numero è ovvio che se vedo che si scannano continuamente li separerò ma apriori nn lo posso sapere xkè prendendoli di piccola taglia nn credo sia facile riconoscerne il sesso.

x il pesce rosso è vero che era della vicina di mia nonna ed era davvero coriaceo xkè in quella boccia ci ha vissuto ben oltre i 10 anni. Da quando ho avviato la vasca la mia idea sui pescetti è cambiata, infatti sto cercando di convincere i miei nipotini a portare il loro pesciotto rosso in una vasca grande che sta nella loro scuola xkè è diventato troppo grande x l'ampolla dove è ora.

Come fondo due amici mi hanno suggerito di prendere quello della dennerle e penso di far così poi sopra un ghiaino scuro. Ora vedo cosa trovo online.

Ciao ciao
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 22:40   #14
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
x il numero è ovvio che se vedo che si scannano continuamente li separerò ma apriori nn lo posso sapere xkè prendendoli di piccola taglia nn credo sia facile riconoscerne il sesso.
infatti di solito se ne mettono tipo 6 di piccola taglia, poi formatasi una coppia gli altri si danno via o si riportano in negozio

Quote:
x il pesce rosso è vero che era della vicina di mia nonna ed era davvero coriaceo xkè in quella boccia ci ha vissuto ben oltre i 10 anni
si...ma il problema è.....come ha vissuto
non prendere esempio da queste cose....
anch'io ho un amico che tiene scalari in 80 litri lordi ma non sono esempi da prendere in considerazione
soprattutto per il bene dei pesci, ma anche per noi....
se uno parte bene con vasche adatte e non super affollate e con valori adatti, tutto sarà più facile
lo sto sperimentando di persona
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 08:49   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
quello della dennerle va benissimo, per non stare a spendere tanto, però valuta bene che tipo di piante vuoi introdurre, quelle che radicano molto e necessitano di fondo fertile non sono poi molte, lasciando stare i pratini che con gli scalari non c'entrano molto, ci sono e echinodorus, ma conviene metterne al massimo due per non levare troppo spazio al nuoto dei pesci.
Se invece intendi mettere più piante a stelo e galleggianti, potrebbe non essere indispensabile.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 09:02   #16
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si nn mi faccio influenzare dalle cattive abiudini. Nel 240 lt sposterei tutta la popolazione che ho nel 100 lt e aggiungerei 4 scalari. Che poi si è partiti dalla premessa che mi capitino 50% maschi e 50% femmine, ma mica è garantito?
Se mi capitassero tutti maschi o tutte femmine o un maschio e 3 femmine come sarebbe la loro convivenza?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
quello della dennerle va benissimo, per non stare a spendere tanto, però valuta bene che tipo di piante vuoi introdurre, quelle che radicano molto e necessitano di fondo fertile non sono poi molte, lasciando stare i pratini che con gli scalari non c'entrano molto, ci sono e echinodorus, ma conviene metterne al massimo due per non levare troppo spazio al nuoto dei pesci.
Se invece intendi mettere più piante a stelo e galleggianti, potrebbe non essere indispensabile.
QUalcuno conosce il fondo della Prodac, potrei fare un mix di quello e di quello della Dennerle o è meglio non mischiare terricci di marche diverse?

Come piante non voglio mettere piante troppo esigenti ed averne una cura troppo spinta.
Mi piacerebbe mettere una bella radice centrale a cui, sempre che ci riesca, legarci della riccia, qualche pianta a stelo lungo e le anubias che ho già nel 100lt di cui ho messo foto.

Ultima modifica di JustMarried; 19-10-2012 alle ore 09:05. Motivo: Unione post automatica
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 09:21   #17
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mai mischiare fondi di marche diverse, non avrebbe senso, inoltre se metti il fondo Dennerle e poi decidi di fertilizzare in colonna, meglio puntare su prodotti della stessa marca.
Per anubias, piante a stelo e riccia su radice il fondo fertile non è che serva tanto.

Quote:
Se mi capitassero tutti maschi o tutte femmine o un maschio e 3 femmine come sarebbe la loro convivenza?
si, potrebbe capitare, il problema di prendere un gruppo ristretto è che le gerarchie non vengono stabilite per bene, è meglio prendere un gruppo più nutrito di esemplari molto giovani, intorno agli 8 mesi (età in cui sono sessualmente maturi), concordando in anticipo di riportare indietro gli esemplari che verranno maltrattati di più.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 10:52   #18
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
mai mischiare fondi di marche diverse, non avrebbe senso, inoltre se metti il fondo Dennerle e poi decidi di fertilizzare in colonna, meglio puntare su prodotti della stessa marca.
Per anubias, piante a stelo e riccia su radice il fondo fertile non è che serva tanto.

Quote:
Se mi capitassero tutti maschi o tutte femmine o un maschio e 3 femmine come sarebbe la loro convivenza?
si, potrebbe capitare, il problema di prendere un gruppo ristretto è che le gerarchie non vengono stabilite per bene, è meglio prendere un gruppo più nutrito di esemplari molto giovani, intorno agli 8 mesi (età in cui sono sessualmente maturi), concordando in anticipo di riportare indietro gli esemplari che verranno maltrattati di più.
Se riesco a trovare il negoziante che accetta questo tipo di discorso ne prenderei anche 8, xò devo prima trovare chi me lo fa.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2012, 11:36   #19
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come filtro, se mi salta l'acquisto del Pratiko 400 usato, cosa sarebbe meglio metterci?

1 - JBL Cristal Profili E1501 portata 1500l/h
2 - JBL Cristal Profili E901 portata 900l/h
3 - Pratiko 300 New Genration 1120 l/h
3 - Pratiko 400 1300 l/h
3 - Pratiko 400 New Genration 1420 l/h

Potrebbero andar tutti bene montati come unico filtro o x es. il JBL E901 dovebbe esser aiutato dal Tetra Ex700 che ho nel 100l che ci aggiungerei nel momento del travaso pesci nel 240l?

Dite la vostra xkè voglio far le cose x bene senza svenarmi tanto. Grazie.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2012, 13:42   #20
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per 240 litri può andar bene anche un pratiko 300, dovresti facilmente trovarlo usato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240lt , allestiamo , dolce , halp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24237 seconds with 13 queries