Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2012, 10:45   #11
Biopen
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Vibo valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte. Mirko seguirò la tua tabella. Al momento la co2 eroga 2 bolle al minuto.Va bene? o è meglio abbassarla? Il carbone lo inserisco e lo lascio tutto il mese? Le piante attualmente sono la limnophila sessiflora, hygrophila corymbosa "siamensis", ceratophyllum demersud e il muschio di java che ancora non ho ancorato. Appena potrò fertilizzare inserirò la calli (motivo della scelta di questo fondo fertile).
Biopen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2012, 14:40   #12
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Biopen,
..anche le luci sono importanti..come sei messa?
Io spegnerei del tutto la CO2
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 22:02   #13
Biopen
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Vibo valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda l illuminazione ho 2 neon t5 da 24 watt 4000 k che tengo accese x 6 ore al giorno attualmente.
------------------------------------------------------------------------
Quindi che faccio con la co2 la spengo?

Ultima modifica di Biopen; 14-04-2012 alle ore 22:02. Motivo: Unione post automatica
Biopen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 23:04   #14
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si..hai un pH acido in vasca e già ti sono stati illustrati eventuali problemi che ciò potrebbe comportare..spegnerei la CO2.
Inserendo la calli hai luce a sufficienza però porterei il fotoperiodo a minimo 8 ore aumentando di mezz'ora a settimana...in questo modo dai alle piante il tempo di adeguarsi, non faciliti una eventuale insorgenza algale e dando otto ore di luce ne garantisci il minimo necessario perché si venga a compiere la fotosintesi.

forse mi sarà sfuggito.. eventuale fauna? pH 5,5 è davvero basso
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 15:42   #15
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

anch'io sono nella medesima situazione (come fondo) anche se sono messo peggio come vasca avendo solo un 64 lt e un neon da 24 W.

La vasca è avviata da 15 giorni e fino ad oggi avevo fatto un solo cambio d'acqua (mi avevano suggerito di evitare cambi non esssendo maturo il filtro), provando ad aumentare Kh e Gh con i sali, senza ottenere risultati, e tenendo la CO2 a quattro bolle al minuto.

Fino ieri il valore di NO2 era a 0 e quello di NO3 a 25 (misure effettuate con reagenti Askoll); proprio ieri ho introdotto tre Otocinclus, pensando che i parametri dell'acqua fossero già stabili....ma purtroppo oggi c'è stato un aumento improvviso di NO2 e NO3.

Proverò anche io a seguire le indicazioni di Mirko sperando di ottenere un buon risultato e ottenere un'acqua adatta ai miei guppy che devo trasferire al più presto dalla vaschetta da 25 lt oramai insufficiente per contenerli tutti.....

Oggi ho cambiato 20 lt di acqua con una quantità equivalente di acqua di rubinetto trattata con Dennerle Avera e lo stesso farò ogni tre giorni questa settimana; ho inoltre spento la CO2 (il Visual Control segnalava un eccesso di CO2, ora segnala un valore nella norma).
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 16:29   #16
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
sei sicuro della misurazione del Ph? il fondo lo porta a valori compresi tra 6,5/6,8 non cosi' in basso.......io anche con la CO2 scendo max a 6,2/6,3.
Hai il Kh troppo basso , il fondo tende a portarlo a 4 e sarebbe buona cosa che l'acqua che metti ce l'abbia a 4-5.......per essere precisi la ADA sconsiglia di alzare Kh e Gh con i sali ma consiglia di tagliare l'acqua di rubinetto con RO.
Comunque per le prime settimane fai cambi frequenti come consigliato da Mirko cosi' abbassi il quantitativo di sostanze organiche rilasciate anche se con il New Amazonia sono molto inferiori ai precedenti fondi della stessa serie.
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 17:52   #17
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ho ripetuto la misurazione a un paio d'ore dal cambio d'acqua:

pH 6,8
KH 3 d
GH > 7 d
NO2 2
NO3 25

Il KH dell'acqua del rubinetto era più alto....ma quello della vasca non è cambiato; per il prossimo cambio è meglio utilizzare 50% di acqua di rubinetto e 50% RO.....?
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 18:29   #18
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
dovresti vedere quanto è il Kh dell'acqua di rubinetto......ADA dice di fare 50% e 50% ma non ha senso. Devi vedere quanto è il Kh del tuo rubinetto e poi vedi come fare i cambi. Ma se anche dopo il cambio il Kh sale poco forse è basso già quello del rubinetto........se è cosi' potresti dover integrare con dei sali induritori ma prima vediamo come evolvono i parametri della vasca.......
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 21:16   #19
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ho verificato l'acqua del rubinetto con un test 5 in 1 della JBL (quelli della Askoll non li ho per KH e GH):

GH tra 7 e 14 d
KH 10 d
pH 8,0

Valori che al momento vengono abbattuti dal fondo, ma che se non ho capito male con la maturazione dovrei riuscire a gestire bene....giusto....?
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 22:02   #20
Biopen
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Vibo valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Daniele68 al momento nessuna fauna, l'acquario e' avviato solo da qualche giorno. Secondo me il ph eco di' basso perche la prima acqua che ho inserito l' ho tagliata con acqua d'osmosi che unito al fondo ha fatto scendere il ph. Domani rifarò i test e vedrò se in 2 giorni con 20 lt di cambi d acqua la situazione e' migliorata o no.
Biopen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , minuto , quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22905 seconds with 13 queries