|  | 
| 
 Ph 5.5 kh 2 quante bolle al minuto? Acquario 60lt lordi avviato 4 giorni fa, oggi e' arrivato l'impianto CO2 vado a misurare i valori e mi ritrovo ph 5.5 e kh 2. Come mi regole quante bolle al minuto? La tabella non porta i valori per un ph così basso. Ho il fondo Ada amazzonia e forse e' x questo che il ph e' così basso? Ho inserito in totale 55lt d'acqua. 10 Ltd acqua d'osmosi e i restanti del rubinetto di casa mia che normalmente ha un ph 8. | 
| 
 io di bolle ne metterei zero: ti sei presa uno dei fondi più difficili da gestire in assoluto, che rilascia molti nutrienti e abbatte le durezze rendendo i parametri instabili per molti mesi, dovrai fare molti cambi con acqua di rubinetto, prova a vedere in allestimenti usando la funzione cerca dovresti trovare le modalità di preparazione di questo fondo, che è cosa abbastanza lunghetta, prima di allora eviterei di mettere pesci. | 
| 
 Wow fantastico e pensare che ho optato per questo perche la fluorite mi sembrava difficoltosa nell avviamento. Mah comunque i cambi d acqua li posso iniziare da subito oppure devo aspettare la maturazione del filtro? | 
| 
 la flourite ti avrebbe fatto il contrario i valori di solito li alza ;-) | 
| 
 io eviterei di accendere la co2 e cercherei di alzare sia ph che kh , perchè altrimenti il filtro non lavora correttamente .  se la vasca fosse già matura ti direi di fare tanti piccoli cambi con acqua del rubinetto per alzare gradatamente i valori . ma , in questa fase , ritarderebbe ancora di più la maturazione del filtro . forse varrebbe la pena di mettere qualche cucchiaino di bicarbonato di sodio per bilanciare gli effetti del fondo ada . che ne pensate ? | 
| 
 mmm casomai meglio usare il carbonato di potassio troppo sodio in acqua fa male alle piante :-) | 
| 
 Quote: 
 grazie della precisazione #70 | 
| 
 di niente ;-) | 
| 
 tanto più che ha qualche pianta delicata mi pare. Un ph così basso ostacola la proliferazione batterica, quella vasca maturerà mooooolto tardi.#13 | 
| 
 quel fondo come detto da bettina è uno dei più complessi in avvio, ma non impossibile, basta la volontà di stargli dietro, questo è ciò che dovresti fare: dal I° al VII° giorno: colloca di tutte le piante cambi d'acqua giornalieri utilizzo di carbone nel filtro somministrazione Co2 settimana due: cambi d'acqua a giorni alterni settimana tre: cambi d'acqua ogni 3 giorni settimana 4: cambi d'acqua settimanali oltre un mese: introduzione di pesci | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl