Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 04:04   #11
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh sì, non sono un granche! ma quello durante il cambio è stato un errore...quello durante le giornate è un necessità. Dovrei portarlo in camera al più presto...la pecca è che in casa mia non esiste un posto che non abbia luce diretta del sole in qualche momento della giornata. Mi sa che è meglio se gli faccio una tendina e lo porto su. Pensavo soffrissero i botia maggiormente di questo, ma in realtà ne ha sofferto il mio bel Labello! (ammesso che sia quello...cmq la resistenza e forza dei botia è sottovalutata a mio parere). Poverino...se potessi lo accarezzerei quando lo vedo giu di morale.

Vedo come si evolve domani...il Labello migliora sempre nel corso della giornata...la mattina è siluride e rimbecillito...poi evolve e la sera sembra quasi a posto. Domani cerco di misurare i nitriti e preparo una tela per coprire l'acquario dalla luce...lo porto su appena posso. Così risparmio anche sul riscaldatore
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2011, 15:45   #12
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un po' in ritardo...comunque ho cambiato il 5% d'acqua tutti i giorni, tranne negli ultimi 3 giorni, in cui ho fatto il test dell'acqua (con le striscette colorate Tetra) cercando di non influenzarlo con il cambio. Risultati:

0.8 cloro
7.4 ph (in realtà una via di mezzo tra i coli 7.2 e 7.6)
4.5 kh (via di mezzo tra 3 e 6)
16 gh
0 NO_2
75 NO_3 (via di mezzo tra 50 e 100...difficili questi colori comunque...l'ho vonfrontato 1000 volte cambiando anche luce)

Quindi da semi ignorante mi sembra che il problema siano gli NO_3...il problema è il filtraggio biologico del filtro vero?? Quel filtro è proprio una schifezza...continuo a fare i cambi d'acqua.
Per quanto riguarda il cloro...l'acqua del pozzo ce l'ho di nuovo tra poco...cambiata la pompa che pesca dal pozzo, ed ora devo solo farla girare un po' perchè ci sono le tubature belle sporche...quindi il cloro è in via risolutiva.

Oltre a questo volevo aggiungere che dimenticavo di aver cambiato cibo poco prima che succedesse il problema...ho preso delle pastiglie da fondo perchè mangiassero un po' più facilmente i botia, che se la tiravano un po' all'inizio. Potrei aver anche sporcato un po' il fondo all'inizio, perchè ne mettevo 2 al giorno, divise in 4 pezzi ognuna, sparse in giro per l'acquario...potrei aver inquinato un po'...ora ne uso una sola.

Quello che dico è attendibile o ci sono altre cose che possono influire? Ormai è passato un po' di tempo...e di punti bianchi non c'è traccia...tuttavia il Labeo continua a grattarsi ed a mantenersi "idrodinamico" ;)
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:14   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che le striscette sono indicative e non del tutto attendibili.
Basta cambi, diminuisci il cibo. La temperatura a quanto è?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:58   #14
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre 27°C...cibo già diminuito...una pasticca al giorno toglie i nitrati di torno...spero.
Basta cambi? di acqua? non è meglio se glieli tengo costanti in piccole quantità per tenere controllati i veleni? Domani vedo anche i dati delle acque di pozzo e di acquedotto così cerco di fare un misto ponderato per avere i valori voluti...più o meno ovviamente.

Altri consigli? Un comportamento del genere (grattarsi, pinne basse) può essere effettivamente dovuto a questo? Continuo a non notare nulla che sia chiaramente identificabile come una malattia di mia conoscenza...
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 00:29   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E' che le strisce non sono affidabili. Occorrerebbe un test a reagente e conoscere il valore dei nitrati alla fonte.
Se il labeo ha ancora le pinne chiuse non sta bene o qualcosa gli da fastidio. Puoi separarlo in qualche contenitore?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 02:10   #16
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh, già le striscette costano un botto! Consigli comunque il reagente?
Ho un 50 litri lordi...ma vuoto, inutilizzato da 5 anni e senza filtro. Però diciamo che una vasca a parte ce la posso anche avere, sì.
In questi giorni si è leggermente ripigliato con le pinne ma tende ancora a non tenerle aperte come prima, cioè a pieno, come delle vele!

O.T. Cosa positiva, in questo, è che la condizione misera sembra avergli smussato un po' il carattere...accetta molto più facilmente la vicinanza dei botia ed anche dell'ancistrus :) forse ha visto che sono inoffensivi per il suo territorio...spesso, quando stava peggio, i botia andavano li vicino a parcheggiarsi accanto a lui...chissà se è abbastanza intelligente da essersi accorto che sono buoni??!? Che carini
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 11:54   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Uhm...aspetta che torni in forze e vedrai che si ricorda cos'è
Comunque se è leggermente migliorato lascialo in vasca. Lo spostamento è sempre fonte di stress.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 17:51   #18
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli faccio il cambio ogni 2 giorni allora se mi confermi che può andar bene.

Aggiungo novita

Oltre ad confermare che la mattina è piuttosto rinco e nascosto, mentre durante il giorno (soprattutto a partire da quando gli do da mangiare) sembra cambiare e diventare molto più attivo, vorrei aggiungere che ho visto una macchiolina dove non l'ho mai notata. Nella prima immagine segno la posizione della macchia (biancastra ed allungata, più simile ad una patina che una macchia) e nella seconda specifico le pinne che tiene chiuse, cosa che non ho mostrato precedentemente.



La macchia non è ovviamente così bianca, ne così definita...è solo per dire che è circa lì!
Non capisco se è una cosa derivata dal fatto che tiene la pinna chiusa, o se è la causa stessa...tendo un po' a pensare che sia conseguenza della pinna chiusa, ma per quanto ne so io potrebbe anche esistere una malattia che si manifesta così. Boh!




Questa per dire che non tende a chiudere la caudale ed usa quelle anteriori (quelle che io chiamo "braccine") per fare tutto quello che deve...da questo pare evidente che non nuota in maniera elegante come quando è nel pieno di lui.
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 21:42   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai la possibilità di reperire il DessaMor, lo vendono o almeno dovrebbero venderlo senza problemi.
Potrebbe essere un inizio di micosi. Va curato seèparatamente, se ti manca la vaschetta infermeria procuratene una, di semplice plastica va benissimo.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 22:51   #20
pizzaf40
Protozoo
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Do una sciacquata all'altra vasca e lo butto lì...ho anche il secondo riscaldatore..non ho modo di filtrarlo però...è un problema?
Stanotte quando torno mi informo un po' su questa micosi...da effettivamente i sintomi che ha il mio Labello? Ha...dimenticavo anche di dire che la macchia ce l'ha sia a destra che a sinistra...è praticamente simmetrica...

Domani vedo se riesco a farmi prestare una macchina fotografica con messa a fuoco manuale e vedo se riesco a mostrare lui di persona... o meglio...lui di pesce!
pizzaf40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basse , labeo , pinne , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21735 seconds with 13 queries