Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2012, 13:00   #11
frankybo
Guppy
 
L'avatar di frankybo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Borgo San Giacomo (Bs)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' molto semplice, se hai possibilità di allacciarti alla caldaia, parti dalla mandata riscaldamento con un T, inserisci una elettrovalvola comandata del termostato con sensore in sump e e poi torni con il tubetto sempre intero al ritorno caldaia, sempre con un T, per il circolo ci pensa la pompa della caldaia
Forse la foto chiarisce meglio quello che ho fatto, e i collegamenti


Questo è il tubetto che passa in sump, importante è l'isolamento del tubetto per evitare dispersioni



-28
__________________
Ciao.....Franky
frankybo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2012, 13:06   #12
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel-T Visualizza il messaggio
l'ideale, per chi passa ai led, è riuscire a riscaldare l'acqua con il riscaldamento di casa.....però non tutti hanno la fortuna di avere un termosifone vicino alla vasca....
concordo all'epoca non ci avevo pensato 'zzo
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 14:37   #13
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho i led e la temperatura in vasca la tengo a 27 gradi abbondanti anche in inverno, ma il riscaldatore non consuma così tanto.

Basta scaldare bene il locale, che male non fa anzi è anche piacevole stare al calduccio.
In sala la temperatura è intorno a 24 gradi, la sera anche 25,5.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 14:52   #14
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Anch'io ho i led e la temperatura in vasca la tengo a 27 gradi abbondanti anche in inverno, ma il riscaldatore non consuma così tanto.

Basta scaldare bene il locale, che male non fa anzi è anche piacevole stare al calduccio.
In sala la temperatura è intorno a 24 gradi, la sera anche 25,5.
Altro che calduccio ti fai una sauna? anni fa avevo provato a tenere la temperatura a 21 gradi e mi veniva l'orticaria.
Ora ormai sono anni che non supero i 19 gradi..
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 14:57   #15
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Sempre detto che costa di piu riscaldare in inverno...in estate bene o male lasciamo qualche grado di tolleranza in piu, in inverno sotto i 24.5 non possiamo andare....e normalmente riscaldiamo molto......
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 16:00   #16
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fipenso Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, da un po' di tempo a questa parte mi sono prefissato di dare un occhio più da vcino alla vasca in modo da renderla più leggera in fatto di consumi elettrici...diciamo che ridendo e scherzando oggi la componente elettrica di una vasca è a dir poco esorbitante. La mia bella vaschetta consuma ogni giorno circa 13 kw....avete capito bene....ma nel ricercare il modo di diminuire questo valore ho scoperto che il riscaldare l'acqua della vasca in presenza dei led in inverno è stratosferico...ben 8 kw al giorno. La temperatura della mia acqua è di 24.6 ° C. Quindi la domanda sorge spontanea...ma la plafo a led allora costa di più di una hqi in proporzione, dove il riscaldamento delle lampade aiuta nei mesi invernali il riscaldatore....Ma io non mollo e mi tengo la led..alternativa ma mi sa di illogico, Hqi in inverno e led in estate dove risparmi il refrigeratore.quindi come fare a diminuire questo consumo? Chi ha idee le dica....altrimenti chiudo baracca e burattini e mi faccio un nano....
Ciao Filippo
....Ciao Filippo, ma da quanto è il tuo riscaldatore? Dal valore di 8 kw si evince che consumi in modo continuativo 333,33 w che per la tua vasca mi sembrano tanti (se è sempre quella)...
Comunque, anche ponendo che per illuminare con hqi usassi "solo" una 2x250 + 4x54, consumeresti, solo di targa, già 716w nelle ore di accensione senza che parta il riscaldatore (sei sicuro che non partirebbe lo stesso)...dopodichè, a luci spente, il riscaldatore funziona allo stesso modo...
....ora non so a quanto tieni la plafo a LED, ma ipotizzando pure un consumo di 400w, se ci sommi i 333 w del riscaldatore, sei a 733w, cioè alla pari con la migliore ipotesi delle hqi...
...questo in inverno...hai idea in primavera ed estate quanto consumeresti con il refrigeratore?...io dico che per tutto il periodo consumeresti almeno due volte e mezza che con i LED...che ne pensi?
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 16:11   #17
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'idea migliore è tenere la stanza a temperatura come la vasca con un condizionatore sugli 80w ,, parlo di vasche grandi, si ridurrebbe notevolmente anche l'evaporazione!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 17:08   #18
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi...allora partiamo da Aland...sei sicuro che abiti in riva al lago? secondo me stai ai tropici con quella temperatura
Ottima l'idea del collegamento al termosifone...ci devo studiare un po'....
Stefano, ciao, allora il riscaldatore è da 600 watt e l'ho messo sotto orologio meccanico per fare una prova e siamo a circa 11 ore e poco più di accensione al momento ed in casa ci sono 19 gradi. Per l'esattezza siamo ad una media di circa 6900 watt al giono di media con una punta nel mese scorso di 8000 tondi tondi... Vero che siamo in un inverno particolare come vero che d'estate il refri andrebbe a manetta...però che consumi sto riscaldatore...
La mia è una provocazione sulle hqi però devo trovare il modo di scendere un po' con i consumi...adesso faccio solo 9 h di bianco e 10 di blu contro i 11 e 12 di qualche gg fa e poi aspetto vostre idee.

ciao ciao
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 17:10   #19
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
il riscaldamento della vasca collegato alla caldaia è stato discusso e descritto tempo fa in alcuni topic in tecnica .... basta fare una ricerca ... la reputo un ottima idea sto pensando anch'io di farlo ....
riscaldatore di 600w e che vasca hai? ......
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 17:20   #20
liferrari
Ciclide
 
L'avatar di liferrari
 
Registrato: Oct 2006
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + il nanetto
Età : 61
Messaggi: 1.641
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo, Aland la temperatura la tiene cosi xche in casa d'inverno gira col tanga

A parte cio, non capisco anche con il tubetto deviato dalla caldaia dei termosifoni.....l'acqua calda gira quando il termostato della caldaia parte. Allora come lo settate, a seconda delle esigenze della vasca ?
Il mio l'ho settato per le mie esigenze, non per quelle dei pesci e dei coralli.......ma forse capisco male..
------------------------------------------------------------------------
Filippo, a quanto tieni la temperatura in vasca ?
D'inverno anche 1/2 grado in meno si sente in bolletta...
__________________
La mia prima vasca al 20.03.2010: http://www.youtube.com/watch?v=86ttGSuJiVQ
La mia attuale vasca al 19.06.2011: http://www.youtube.com/watch?v=Mjf0rcjepi8

Ultima modifica di liferrari; 19-02-2012 alle ore 17:22. Motivo: Unione post automatica
liferrari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bella , gran , scopertaquanti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22971 seconds with 13 queries