AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Gran bella scoperta....quanti kw per la vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354057)

fipenso 19-02-2012 10:21

Gran bella scoperta....quanti kw per la vasca...
 
Ciao a tutti, da un po' di tempo a questa parte mi sono prefissato di dare un occhio più da vcino alla vasca in modo da renderla più leggera in fatto di consumi elettrici...diciamo che ridendo e scherzando oggi la componente elettrica di una vasca è a dir poco esorbitante. La mia bella vaschetta consuma ogni giorno circa 13 kw....avete capito bene....ma nel ricercare il modo di diminuire questo valore ho scoperto che il riscaldare l'acqua della vasca in presenza dei led in inverno è stratosferico...ben 8 kw al giorno. La temperatura della mia acqua è di 24.6 ° C. Quindi la domanda sorge spontanea...ma la plafo a led allora costa di più di una hqi in proporzione, dove il riscaldamento delle lampade aiuta nei mesi invernali il riscaldatore....Ma io non mollo e mi tengo la led..alternativa ma mi sa di illogico, Hqi in inverno e led in estate dove risparmi il refrigeratore.quindi come fare a diminuire questo consumo? Chi ha idee le dica....altrimenti chiudo baracca e burattini e mi faccio un nano....:-D
Ciao Filippo ;-)

cerinaangelo 19-02-2012 10:36

ciao filippo, ma si dai fatti un nano che e meglio, ha tante virtu' nascoste,ma smettila dai e tira su sta vasca come era prima.i tuoi gentili omaggi stanno benissimo grazie ancora .un saluto.

fipenso 19-02-2012 10:47

Grazie della stima, ma come scritto sopra i consumi si fanno sentire e una soluzione è obbligatoria..#70

Maurizio Senia (Mauri) 19-02-2012 10:50

Filippo non hai scoperto nulla di nuovo......per noi che abitiamo al Nord usando Led siamo moltoooooo penalizzati, usare HQI in Inverno non e un'opzione da scartare.;-)

GROSTIK 19-02-2012 10:56

non sono d'accordissimo Mauri ;-) ...
dipende da dove si tiene la vasca ... non c'è differenza tra nord e sud per la vasca la differenza è che noi paghiamo più di riscaldamento di casa ;-) ..... la temperatura interna è uguale tra chi abita in lombardia o sicilia .... altro fattore è il delta T°C tra la temperatura interna di casa e la temperatura impostata per la vasca superficie di scambio termico, utenze ... io non consumo tutti sti kw per scaldare (ho i led ormai da 2 stagioni)
:-)

frankybo 19-02-2012 11:03

Ciao Filippo, sono uno degli ultimi arrivati, forse il meno adatto a darti consigli, ti dico quello che ho fatto io, ho intercettato l'acqua del riscaldamento con un tubetto tipo aria misura est 10 mm l'ho portato nella sump, facendogli fare una spirale e poi il ritorno in caldaia, con un normalissimo termostato comando una elettrovalvola sull'uscita caldaia. Nessuna pompa perchè spinge quella della caldaia. Poi dipende dalla posizione dell'acquario rispetto alla caldaia.

Omar Rold 19-02-2012 11:35

Quote:

Originariamente inviata da frankybo (Messaggio 1061475684)
Ciao Filippo, sono uno degli ultimi arrivati, forse il meno adatto a darti consigli, ti dico quello che ho fatto io, ho intercettato l'acqua del riscaldamento con un tubetto tipo aria misura est 10 mm l'ho portato nella sump, facendogli fare una spirale e poi il ritorno in caldaia, con un normalissimo termostato comando una elettrovalvola sull'uscita caldaia. Nessuna pompa perchè spinge quella della caldaia. Poi dipende dalla posizione dell'acquario rispetto alla caldaia.

Azz..mica male come idea:-))

begonia2001 19-02-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviata da frankybo (Messaggio 1061475684)
Ciao Filippo, sono uno degli ultimi arrivati, forse il meno adatto a darti consigli, ti dico quello che ho fatto io, ho intercettato l'acqua del riscaldamento con un tubetto tipo aria misura est 10 mm l'ho portato nella sump, facendogli fare una spirale e poi il ritorno in caldaia, con un normalissimo termostato comando una elettrovalvola sull'uscita caldaia. Nessuna pompa perchè spinge quella della caldaia. Poi dipende dalla posizione dell'acquario rispetto alla caldaia.

Ottimo, potresti spiegare meglio, visto che non ho ben capito?
Grazie :-)

giangi1970 19-02-2012 12:15

FIlippo....
Purtroppo non in tutte le situazioni i Led portano vantaggi.....
Per questo sarebbe bene valutare nell'arco di un'anno il reale risparmio....se c'e'...
C'e' chi come Ricciocapriccio dovra' tenere il refri anche d'estate nonostante i led....chi vede quella cacchio di lucina del' riscaldatore sempre accesa.....24 su 24...e li addio vantaggio...

Daniel-T 19-02-2012 12:22

l'ideale, per chi passa ai led, è riuscire a riscaldare l'acqua con il riscaldamento di casa.....però non tutti hanno la fortuna di avere un termosifone vicino alla vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries