Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2011, 08:54   #11
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema dell'autovasca è la quantità di carico organico che vai ad immettere (cioè numero di pesci)
con più di 1 esemplare di carassio e meno di 2/300L la vedo dura non avrai mai abbastanza flora e fondo ad assorbirti il carico
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2011, 17:53   #12
komiz79
Avannotto
 
L'avatar di komiz79
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
il problema dell'autovasca è la quantità di carico organico che vai ad immettere (cioè numero di pesci)
con più di 1 esemplare di carassio e meno di 2/300L la vedo dura non avrai mai abbastanza flora e fondo ad assorbirti il carico
Però con pesci piccoli come i tanichtys albonubes potrebbe funzionare, almeno finchè non si riproducono in maniera eccessiva; ho letto che si riproducono in quasi tutte le condizioni di acqua, ma al limite i nuovi nascituri li potrei sempre cedere al mio negoziante.
Considerate le dimensioni ovvero base 40 x 170 e l'altezza per la quale potrei arrivare anche ad un metro anche se poi per la manutenzione dovei prendere la scaletta, il litraggio dovrtebbe superare abbondantemente i 200lt.
Certo che poi resta da vedere se sarò in grado di realizzare da solo una vasca artigianale del genere, senza causare danni o allagamenti...
Comunque per sapere c'è modo di calcolare il rapporto tra numero pesci/piante e fondo per far si che la vasca sia auto sufficiente?

Cmq per la cronaca ho trovato un cadavare di avannotto
era uno di quelli piccoli, e non vedo più neanche il grosso, speriamo non sia morto pure lui...
__________________
Il mondo è un enorme terracquario... :)
komiz79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:59   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cioè quello che hai fotografato?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 21:45   #14
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da komiz79 Visualizza il messaggio
.......Comunque per sapere c'è modo di calcolare il rapporto tra numero pesci/piante e fondo per far si che la vasca sia auto sufficiente?.......
Cerca "AUTOVASCA" qui sul forum.......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 15:09   #15
komiz79
Avannotto
 
L'avatar di komiz79
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question

Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Cioè quello che hai fotografato?
Si ieri dopo un po' che non lo vedevo più, ho tolto tutto per cercare se si fosse nascosto o stesse male ma l'ho trovato morto... ora il cubo è vuoto e desolato.
L'unico superstite è quello che avevo messo nel recipiente a parte per darlo a mio nipote, che fortunatamente sembra bello sano e attivo.
A questo punto mi viene da pensare che avrei fatto meglio a lasciarli nel contenitore con il quale li avevo trasportati. Pensando di offrirgli una sistemazione migliore, ho completamente fallito.
Quello che davo per spacciato nella vaschetta da 10lt sopravvive mentre gli altri no, perciò quando li ho spostati perché li vedevo boccheggiare nel contenitore del trasporto, gli ho migliorato le condizioni di vita per poco tempo... Avrei dovuto semplicemente aggiungerci acqua fresca e aspettare che il cubo fosse maturo.
Invece nella fretta di "salvarli" probabilmente li ho condannati a morte. Che tristezza...

I due non erano stati mangiati, probabilmente essendo più piccoli avevano risentito prima delle condizioni ambientali e quello che avevo visto sotto al filtro non era vivo, era il cadaverino che era rimasto incastrato.
In questo caso la percezione che avevo era completamente sbagliata, anche se a vista sembravano stare meglio nel cubo , i fatti hanno dimostrato che non era così.
L'unico superstite è l'avannotto più piccolo d tutti, quindi suppongo che il suo ambiente sia migliore altrimenti ne avrebbe risentito molto prima, l'acqua è la stessa il cibo pure.
Perciò ne deduco e se sbaglio ditemelo, che se non si è sicuri della maturazione di un acquario di qualsiasi dimensione e si hanno già dei pesci in attesa di dimora è meglio metterli/lasciarli in contenitori da viaggio cambiandogli l'acqua regolarmente e aspettare fino a che non si è certi.
__________________
Il mondo è un enorme terracquario... :)
komiz79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 18:36   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai tutta la mia solidarietà, di solito a me su oltre una cinquantina di uova/avannotti ne sopravvivono uno o due, la mortalità nei piccolissimi è molto elevata
Io tengo il cubo per l'accrescimento ed ha un piccolo filtro interno, di quelli che si possono immergere sott'acqua, però un pochino d'acqua la cambio regolarmente, tutti i giorni.
Aspiro con una siringa.
Come lo somministri il cibo?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 20:22   #17
komiz79
Avannotto
 
L'avatar di komiz79
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Hai tutta la mia solidarietà, di solito a me su oltre una cinquantina di uova/avannotti ne sopravvivono uno o due, la mortalità nei piccolissimi è molto elevata
Io tengo il cubo per l'accrescimento ed ha un piccolo filtro interno, di quelli che si possono immergere sott'acqua, però un pochino d'acqua la cambio regolarmente, tutti i giorni.
Aspiro con una siringa.
Come lo somministri il cibo?
Considera che il cubo era un dennerle nano con tutti gli accessori sia filtro che luce.
Tutto della stessa marca compreso fondo e fertilizzante.
I cambio d'acqua non ho fatto in tempo a farlo ma avevo messo 5 litri d'acqua di rubinetto a decantare e avevo intenzione di aggiungerli 2 Lt alla volta tutti i giorni.
Per il cibo stavo somministrando il tetra min baby perchè era l'unico che sono riuscito a trovare che potessi usare immediatamente e lo mettevo normalmente in piccole quantità 3/4 volte al giorno sulla superfice.
Per le mie prossime esperienze vorrei usare i naupli di artemia salina, ma non li ho trovati ne so se avrei fatto in tempo a somministrarli subito, non conosco per niente i tempi di schiusa.
Per ora comunque aspetto fino a settembre prima di inserire qualsiasi forma di vita nel cubo.
Solo quando mi sentirò sicuro di offrire una casa e non un braccio della morte, penserò se usarla come vasca da riproduzione per i pesci che ho, se spostarci le caridine o se farne altro.
Sinceramente vorrei riuscire a riprodurre qualcosa che non siano i guppy, che già da soli sono praticamente infestanti e per i quali migliorare la specie e quindi aiutare l'evoluzione naturale è una chimera. (le femmine vengono fecondate da più maschi anche nella stessa gestazione e con il caldo o si isolano o è praticamente impossibile selezionare i riproduttori).
Comunque per ora il cubo resta chiuso per lutto, che in tutti i sensi mi sembra la soluzione più rispettosa.
__________________
Il mondo è un enorme terracquario... :)
komiz79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 23:47   #18
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ti ricapitasse il cibo somministralo con una siringa in modo che vada direttamente nell'acqua.
I piccoli non ce la fanno a venire a galla a mangiare, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:26   #19
komiz79
Avannotto
 
L'avatar di komiz79
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Ti ricapitasse il cibo somministralo con una siringa in modo che vada direttamente nell'acqua.
I piccoli non ce la fanno a venire a galla a mangiare, ciao
Ma è una questione relativa agli avannotti di carassius o a tutti gli avannotti?
Perchè con i guppy non la avevo mai notata, gli avannotti che ho in ufficio non appena metto il cibo in superficie ci si lanciano come razzi.
__________________
Il mondo è un enorme terracquario... :)
komiz79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:30   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ma hai visto la differenza tra un avannotto di carassio ed un guppy?
I carassi vanno nutriti 6 volte al giorno per almeno una decina di giorni ed anche più con il Liquifry, poi si passa al polverizzato e via dicendo.
Un guppy vive due anni o tre, un carassio a quell'età arriva all'età della riproduzione. Un po' di differenza ci sarà no?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
auratus , avannotto , carassius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22798 seconds with 13 queries