Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2012, 21:36   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metalstorm perche' dici che in estate avro' dei problemi? cosa cambia da estate ad inverno?
perché in estate, se la vasca non è in un ambiente condizionato, si surriscalda facilmente, più che con altre vasche visto che alche il coperchio è sigillato.

Quote:
ho aggiunto un po' di Lilaeopsis brasiliensis in modo da creare un buon habitat per i gamberetti
con la scarsa illuminazione del Fluval non so se ti dura, meglio muschi e cladophora.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2012, 21:37   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm ti ha detto ciò perchè il fluval con la sua forma permette poco scambio aria/acqua con conseguente innalzamento, in estate, della temperatura dell'acqua.

Inoltre le red cherry (se ben tenute) si riproducono quindi la difficoltà sta nel catturare i piccoli in esubero; le Multidentata sono più resistenti e portano a termine la riproduzione solo in acqua salmastra........quindi niente piccoli da catturare.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Bettina.....ci siamo sovrapposti !!!!

Ultima modifica di malù; 12-08-2012 alle ore 21:37. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 22:44   #13
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti avevo cercato il muschio che mi ha indicato Metalstorm ma il negozio non lo aveva e mi ha detto che la Lilaeopsis brasiliensis era ottima per i gamberetti... ovviamente non avendo quello che avevo chiesto hanno ripiegato su questa...

a proposito di piante, ho messo un fondo fertilizzante ma debbo anche aggiungere altro per "alimentre le piante" ?
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 22:53   #14
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente lo dice perché, essendo una vasca chiusa (e dire chiusa è un eufemismo), d'estate potrebbe trasformarsi in un vero e proprio forno...
EDIT- non avevo visto che c'era la seconda pagina. Dannazione eterna...

Comunque come caridine ti consiglio le multidentata, sono molto più belle a parer mio -per la loro colorazione naturale- e molto più resistenti delle "ciliegine rosse". È quasi impossibile farle riprodurre -non sempre le uova si schiudono e quasi mai le larve si sviluppano in acqua dolce, inoltre queste richiedono alghe in sospensione come cibo-, ma almeno non ti invaderanno la vasca.

Se hai già il fondo fertilizzante non aggiungere altro, che fertilizzanti e caridine non stanno molto bene assieme.
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 23:11   #15
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai già il fondo fertilizzante non aggiungere altro, che fertilizzanti e caridine non stanno molto bene assieme.[/QUOTE]

Ciao!!!!!
Puoi anche non fertilizzare in colonna perchè avendo poca luce e piante poco esigenti non ce n'è bisogno... Comunque se vuoi un mio consiglio potresti modificare leggermente il layout...
-disponi le rocce in modo piu casuale
-ancora qualche piantina (col rizoma fuori dalla ghiaia se anubias)
-vai di red cherry, piu economiche e potrai osservare la riproduzione! Con poi tanti nuovi piccoli che potrai vendere o scambiare con altri appassionati!!!

Mi raccomando segui il forum!!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 23:17   #16
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao!!!!!
Puoi anche non fertilizzare in colonna perchè avendo poca luce e piante poco esigenti non ce n'è bisogno... Comunque se vuoi un mio consiglio potresti modificare leggermente il layout...
-disponi le rocce in modo piu casuale
-ancora qualche piantina (col rizoma fuori dalla ghiaia se anubias)
-vai di red cherry, piu economiche e potrai osservare la riproduzione! Con poi tanti nuovi piccoli che potrai vendere o scambiare con altri appassionati!!!

Mi raccomando segui il forum!!
vi seguo di sicuro!!!! e vi tormentero' per avere consigli!

in effetti volevo qualcosa di COLORE che si muova un po' quindi credo che le Red Cherry siano piu' belle

ma Quante metterne? serve anche qualche pulitore? lumaca?

e dove posso acquistarle a prezzo modico? qualcuno di voi ne ha in abbondanza da poterle vendere? so che se ben tenute si riproducono velocemente!
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 00:46   #17
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su A.P,

Originariamente inviata da evolis78 Visualizza il messaggio
l'acquario in questione e' un Askoll FLUVAL EDGE e so che molti di voi non lo
ritengono un "vero" acquario
Non è una questione di acquario vero o falso alla fine un' acquario è un contenitore di acqua più organismi acquatici.
Se conoscessi un po' il lavoro che sta' dietro sapresti quant' è scomodo da mantenere e pulire un fluvial edge.

Originariamente inviata da evolis78 Visualizza il messaggio
ma il mio intento e' quello di avere un elemento di arredo che sia "VIVO"
La maggioranza di chi si approccia all'acquario lo vede come elemento d'arredo, alla stregua di un mazzo di fiori. Ma non ti preoccupare passerà


Non ti preoccupare le caridine sono dei mangia alghe eccezionali!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 01:05   #18
Paolo Gallina
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Enna
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Hobby Zoo / Gruppo Monte, Sede di Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me (non sono proprio un'esperto in materia, ma qualcosa capisco...) hai troppo caricato quella piccola vasca. Esagerando poi con la lilaeopsis brasiliensis che (forse) ti andrà a "soffocare" lo scenario e ti renderà la visione ancora più difficile delle così piccole bestioline. Un mio consiglio sarebbe... come hai già fatto, sistemare una clAdofora aperta come creando un magnifico prato basso ed un' altra palla lasciata così (se il flusso del'acqua non è in grado di far girare la palla per mantenerne la forma...di tanto in tanto dovrai girarla tu stesso, per poi rendere lo scenario più carino puoi aggiungere del muschio, ad esempio il java moss lo puoi legare al legno con del filo di nylon da pesca e qualche altro ciuffetto metterlo come se fossero cespugli. Così facendo le tue caridine oltre ad aver da mangiare si divertiranno!
Spero di esserti stato d'aiuto per la tua avventura......
Che magari questa esperienza non ti porti a far parte di questo magnifico hobby?!?!
__________________
Paolo Gallina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 10:21   #19
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
serve anche qualche pulitore? lumaca?
come pulitore ti consiglio la tua mano e la lana di perlon, per le caridine guarda sul mercatino di Ap se c'è qualcuno in zona da te o se ne hai la possibilità e la pazienza di aspettare, vieni a cesena il 6 -7 ottobre.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 21:07   #20
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=evolis78;1061772917]
Quote:

ma Quante metterne? serve anche qualche pulitore? lumaca?

e dove posso acquistarle a prezzo modico? qualcuno di voi ne ha in abbondanza da poterle vendere? so che se ben tenute si riproducono velocemente!
mettine una decina, puoi cercare sul mercatino qui sul forum sicuramente qualcuno nella tua zona che le vende o scambia.
I "pulitori" non esistono, cioè si può parlare di pesci alghivori o pesci da fondo che smuovono il fondale mangiando resti di cibo, nel tuo caso però è meglio se non metti alcun pesce, è davvero troppo piccolo l'acquario!!!
Scoprirai che ci pensano le red a pulire in giro...
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25116 seconds with 13 queries