Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2005, 22:46   #11
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto osmosi l'unica è comprarlo..
cerca nei negozi on-line,sono abbastanza buoni anche quelli economici
....forse il tuo problema di ciano deriva proprio dall'acqua che usi per rabboccare.
non esagerare con kalwasser che altera il ph, l'orarario migliore per somministrarlo è la notte o il mattino presto poichè compensa le variazioni di ph delle ore buie
lelef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2005, 10:59   #12
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è il metodo consigliato da V. Zupo per i ciano: 1 centimetro cubo di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) ogni dieci litri di acqua della vasca, diluiti in 1-2 litri entro una brocca e versati piano piano sulla superficie o entro
la corrente di uscita di una pompa. Una volta al giorno per quattro
giorni.

Funziona, ma naturalmente è un paliativo e il problema va risolto alla fonte.
Secondo me è il fondo o le rocce che rilasciano, potrai fare tutti i cambi che vuoi ma temo sia inutile.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 12:30   #13
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x lele ..vedo di organizzarmi e comprarlo ...qualke sito on-line x comprare lo conosci ?
x antò ...faccio immediatamente la prova che mi dici ....e x subito ...adesso stamattina ...cambio il lume ...compro nuovo neon (quello che ho è in funzione da 7 mesi ed è 75cm 25w..12000kelvin che dici va bene o aumento potenza )
x tutti ...,letto da un sito internet I cianobatteri crescono dove c'è molta luce (ma non UV) e Odiano le temperature di colore fredde, 10.000 K o superiori(che sarebbe il neon o no ) ..il neon non è fonte di luce intensa
non ci capisco 1 cippa
può esser l'ubicazione dell'acquario che mi porta tutti sti problemi ?...mi spiego
esso si trova vicino ad 1 finestra (a c.a 1,5 mt e luce solare diretta solo al pomeriggio ) al mattino ha poca luce ...(diciamo quella che entra in sala da 1 finestra molto grande ) in quanto accendo il neon all'1 pomeriggio (sempre x il fotoperiodo corto)

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 12:52   #14
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
antò allora x far sta prova ..non devo cambiare l'acqua ...lascio tutto come sta adesso e metto perossido di idrogeno ...e dimmi lo schiumatore acceso o spento
calcolla che il filtro biologico non ce l'ho (ho tolto quel filtro chiuso che avevo) che dici vado solo con lo schium o faccio 1 bio magari piccolo ...son 2 settimane che l'ho tolto e a parte i ciano mi sembra cmq bene

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 12:57   #15
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi salta subito all'occhio, a c.a 1,5 mt e luce solare diretta solo al pomeriggio ??? la luce solare diretta ti comporta non solo ciano ma anche filamentose e altre schifezze.

Ti potrà sembrare strano ma l'acquario dovrebbe stare in un angolo buio dove non viene colpito dalla luce solare se non indirettamente (meglio se nemmeno indirettamente come una finestre di fronte), luce solare che oltretutto si rifletterebbe sul vetro dandoti fastidio alla vista.

Sui neon vecchi potrebbe essere, anzi non andrebbero tenuti oltre un anno, i miei sono vecchi ma non ho ciano

Quote:
12000kelvin che dici va bene
oltre i 10.000 va bene tutto
Quote:
il neon non è fonte di luce intensa
non sono daccordo... se metti 3 neon con un battente d'acqua di 40 cm per 8 ore per me non è roba da poco e te ne accorgi da quello che ti cresce.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 13:12   #16
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo trovi da "the reefer" o su "acqaingros" entrambe fanno pubblicità su AP
scegli in base al prezzo per pochi litri al giorno uno vale l'altro
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 13:19   #17
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si antò quello della luce solare la sapevo ...e non ce la faccio arrivare infatti apro le tapparelle fi dove posso ...io intedevo dire se poteva essere dannosa quella poca luce che entra al mattino quando le luci del neon sono spente ...meglio sarebbe il buio finchè non s'accendono i neon giusto ma non saprei come fare
>il neon non è fonte di luce intensa < ho dimenticato il ? la mia voleva essere 1 domanda

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 13:20   #18
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marte883
antò allora x far sta prova ..non devo cambiare l'acqua ...lascio tutto come sta adesso e metto perossido di idrogeno ...e dimmi lo schiumatore acceso o spento
calcolla che il filtro biologico non ce l'ho (ho tolto quel filtro chiuso che avevo) che dici vado solo con lo schium o faccio 1 bio magari piccolo ...son 2 settimane che l'ho tolto e a parte i ciano mi sembra cmq bene

ciao claudio
io lascerei tutto così skimmer acceso se non hi il bio non metterlo aggiungi acqua ossigenata come ti ho detto e tieni d'okkio gli organismi. Sappi cmq che appena smetterai i ciano riprenderanno, devi risolvere con la luce.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2005, 13:22   #19
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie lelef ci guardo e decido ...solo che non ho mai comprato in rete ..e sono 1 po titubante ..ma prima o poi si deve fare sto passo ...a comprare dai negozianti che abbiamo in paese ci si svena

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2005, 14:33   #20
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>aggiungi acqua ossigenata come ti ho detto e tieni d'okkio gli organismi.<

2 giorno di trattamento ...non mi sembra di vedere anomalie
ho provveduto anche tramite gomiti e prolunghe a distribuire i getti d'acqua delle pompe in modo da avere corrente + uniforme in tutta la vasca credo di aver fatto bene ..sperem

ciao claudio
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guerra , persa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25377 seconds with 13 queries