![]() |
x me è guerra ...persa
nemico...cianobatteri
è da 1 pò di tempo che ho sto problema ..e avevo già chiesto come fare a sconfiggerli mi sono attenuto alle indicazioni ...poco cibo (e do da mangiare ogni 2 giorni ..prima tutti i gioni )poca luce (e accendo le luci verso l'1 e le spengo alle 8 prima seguivo il ciclo giornaliero) + corrente in acquario (e ho aggiunto pompa da 750lt (prima 1 da 750lt) sono invaso ...nemici ovunque dunque vi spiego..al cambio acqua (ogni 2 settimane )faccio pulizia al fondo (non sifono ..ma lo smuovo x togliere le macchie rossicce sulle pietrine bianche certe anche 1 ad 1 ) mi son costruito 1 spazzolino (pezzo legno con legato dei piumini in plastica ) x spazzolare abbastanza accuratamente le riocce(si xkè anche li sono ed infine li tolgo dai vetri ok a questo punto metto l'acqua ..e la vasca sembra 1 normale acquario Dopo 1 settimana eccoli di nuovo cominciano ad invadermi pietr pietrine e vetri ...x la qualità dellacqua .misurata ieri (con i test che ho) fosfati = 0 nitrati =040 salinità=1,030 quali mi mancano? .ieri apportando alcune modifiche al refri ..l'ho smontato e che ti vedo ...machie rosse dentro al tubo coassiale della serpentina ..ANCHE LI SONO riflessione ...(lli c'è completamente buio e corrente assicurata da 1 pompa di 500l/h) se non amano il buio e la corrente come fanno a esserci ciao |
incomincia a togliere il biologico ,ti crea solo problemi.
Non smuovere il fondo , all'inizio nel tropicale (dsb) lo facevo anche io , invece a lasciarlo stare le cose pian piano migliorano da sole. Ciao |
ciao lele ..quello ho dimenticato di scriverlo ...il biologico l'ho tolto da 2 settimane ,anche xkè era esterno e chiuso..ok comincio a non smuovere il fondo ..
un pò di ulteriori domande ...ho letto in rete di alcuni provvedimenti drastici(vengono bene x gente esasperata come me ) tipo ...permanganato di potassio ....medicine antibatteriche tipo RHODO CELL...e lampade a raggi uv ..ma hanno tutte controindicazioni.(ammazzano tutti batteri buoni e cattivi ) usarli(solo x poco) ...non usarli mah #09 :-( 2 pompe da 750lt x il movimento sono sufficenti?disposte 1 sopra l'altra devo cambiare disposizione e girare il getto acqua contro i ciano ..o basta solo la circolazione se mettessi l'acquario al buio x giorni potrei risolvere qualcosa ?e gli inquilini ? aiuto non li posso + vedere ...qualcuno lo si può tollerare ma cosi no ...cambiano colore a pietre e fondo ..di conseguenza alla vasca intera (non che sia qualcosa di eccezzionale ...ma quando è ben pulita ..mi piace ciao claudio |
Alghicidi o altre cose fanno più danni che benefici ,sopratutto per gli abitanti della vasca ,corrente,fotoperiodo ecc meno tocchi meglio è.
Rabbocca l'evaporata con kalwasser che è in genere un buon aiuto anche contro le alghe. Fai cambi più frequenti per es se adesso cambi 20 lt ogni 15 gg cambiane 10 ogni settimana. Prelevi acqua dal mare o la fai col sale? nel secondo caso occhio all'acqua che usi e al tipo di sale. E.. porta pazienza sono cose lunghe da risolvere 2 settimane senza bio sono pochissimo tempo . Ti parlo sempre per esperienza sul tropicale (il med mi piacerebbe) ma certi problemi in comune sono identici. I ciano dovrebbero regredire da soli senza asportarli meccanicamente Ciao |
kalwasser ..non ho la possibilità .manca lo strumento x farla
uso acqua naturale ...ho il mare a 500mt ...ma faccio diciamo 2 km x prenderla in una zona meno inquinata (credo) ..lontana dai depuratori e porti e da che ho tolto il filtro ne cambio 1 tanica (25lt)ogni lunedi prima ogni 15 giorni <porta pazienza> ...son mesi che me li tiro appresso..(calcola che ho iniziato il med ad aprile 2004) ...perciò da quasi sempre ..ah x dirla tutta ho cambiato ma solo il fondo (prima lo avevo di mare classico con pietrine miste ..e adesso l'ho fatto con pietrisco chiaro) dopo 6 mesi vabbè provo a non toglierli meccanicamente ..domani cambio l'acqua e li tolgo basta dai vetri ciao claudio |
però, da più di un anno!
kalwasser è facile: idrossido di calcio, acqua ,agiti lasci depositare mezzoretta e somministri goccia a goccia con rubinettino gardenia Ciao |
eheeeeeeeeeeeeeee ma va ...non ci vuole l'atrezzoo ...questo http://www.acquaportal.it/Articoli/F...en/default.asp
che fosse cosi semplice non sapevo.è come fare 1 flebo ..allora xkè non usare proprio il deflussore x flebo ..io aggiungo acqua e la lascio riposare 1 notte x il cloro ...xciò faccio lo stesso con aggiunta di idrossido di calcio che presumo si compri in farmacia?ma l'acqua normale di rubinetto ? ciao claudio |
maledizione agli ignoranti .....ma che farmacia e farmacia
idrossido di calcio =calce spenta usata in edilizia (letto su internet ) non potevo farlo prima di dire baggianate ahahahahahahah ciao claudio |
La calce spenta contiene troppe impurità ,per forza da farmacia.
Acqua di osmosi,se usi quella di rubinetto porti in vasca un sacco di porcherie |
ah ..allora non detto castronerie....e hai detto bene ..acqua d'osmosi... infatti ti pareva che andasse bene l'acqua del rubinetto ...e come si fa codesta acqua
ci vorrà qualke arnese x farla o è semplice come il kalwasser .. ...mi sembra di aver letto qualcosa ma non ricordo mi illumini |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl