Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2016, 19:39   #1
punkettaro
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Soluzioni per evitare accumulo feci e cianobatteri

Ciao a tutti,
possiedo un Dubai 120 adibito a malawi, monospecifico Saulosi 2M 3F e 2 giovani adulti di cui non sono ancora sicuro del sesso potrebbero essere 1M e 1F, nati nel mio acquario.

Da vari mesi (cioè da quando ho cambiato le luci nel vano tentativo di far crescere più alghe verdi) mi trovo a combattere con i cianobatteri che si formano nella parte centrale dell'acquario che è più illuminata. Ciò accade in concomitanza con l'accumulo di sporco nei tubi dei due filtri esterni un JBLe901 e un tetra EX 800 che non comunque neanche a tubi puliti riescono a smuovere la quantità di feci che si accumula sul fondo. Cambio il 20% dell'acqua (40 litri su 200) ogni due settimane, e aspiro i ciano insieme alla sabbia che poi sostituisco con quella precedente lavata, ma i ciano si risviluppano in massimo 10 giorni. Se tengo le luci spente e tutto coperto per una settimana spariscono, ma poi si ripresentano, inoltre ho usato sabbia marina che è molto fine quindi si compatta e le feci rimangono lì....
I valori che controllo sono Ph No2 e No3 e sono rispettivamente 7,5, 0, e <10

Come soluzioni ho pensato:
  • inserisco pompa di movimento da almeno 1500L/h, mi potete consigliare se innazitutto è abbastanza e anche un buon prodotto silenzioso che consumi poco e che non costi una fucilata
  • prelevo delle lumache Melanoides dall'altro acquario di comunità che ho così smuovono il fondo, ma non vorrei trovarmi ricoperto di lumache fino ai capelli, perciò vorrei avere referenze da chi le ha e come riesce a controllarne il numero
  • altri consigli su soluzione provate che possano risolvere il problema dell'accumulo delle feci

grazie mille in anticipo a chiunque mi darà la sua opinione
punkettaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accumulo , cianobatteri , evitare , feci , soluzioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25815 seconds with 16 queries