Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2014, 12:36   #11
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la cronaca io abito a circa 13,4km in linea d'aria da due inceneritori, uno dei quali a 4km dall'università dove studio. Inoltre a brescia c'è il più grande termovalorizzatore d'europa quindi diciamo che sono abbastanza circondato.
Il fatto che una tecnologia sia mal gestita non la rende meno importante quindi ti rimando al mio secondo post.
Il riciclo della plastica, dove è possibile, è molto più complicato e costoso di quanto si pensi quindi è naturale che convenga produrne di nuova piuttosto che riciclare quelle poche tipologie possibili. A questo punto le alternative sono o le discariche o gli inceneritori.
I metalli e il vetro invece sono facili da riciclare e quindi hanno un alto valore anche come rifiuti.

p.s. Il motore a idrogeno produce solo vapore acqueo la vera componente inquinante sta nella produzione dell'idrogeno stesso che in larga scala viene prodotta dal metano. Benché si stiano sviluppando metodi di produzione biologica mediante alghe che sembrano molto efficenti.
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2014, 12:52   #12
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente concordo con Marco e Ale. Gli inceneritori fanno il loro dovere se ben gestiti, ed è proprio questo che va preteso. Come va preteso anche un corretto incremento della differenziata. Le due cose devono assolutamente convivere. Ma se chiudi un inceneritore sai che dovrai aprire una discarica, che è molto peggio. Bisogna risolvere i problemi (corretta gestione), non spostarli e basta. Anche perché se anche lo chiudi i rifiuti da gestire restano, non scompaiono per magia.


Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 13:36   #13
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
mi spiace io la penso molto diversamente, non esiste un inceneritore "pulito", sono solo una truffa, e noi cittadini "ce ne accorgeremo" molto più avanti, come per tante tantissime altre situazioni. "si sapeva ma nessuno ha fatto nulla" si sente spesso dire...

da leggere tutto http://www.rifiutizerotorino.it/inde...utizerotorino1

La diossina e tantissime altre schifezze ce le respiriamo noi, speravo di trovare solidarietà ma invece.. sempre al proprio orticello si guarda credendo alle fandonie che vi raccontano tv e mass midia, fin che nn sarà inquinato il vostro piccolo orticello, tutto andrà bene
lascio perdere, deluso

http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore

Marco vivi in mezzo a tue inceneritori? mi spiace, tanti tanti auguri per il futuro

questo è il futuro sin tanto che si ragionerà così

__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 13:51   #14
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il troppo inquinamento fa male, ma ho sempre pensato che anche l'ambientalismo fondamentalista, quello del no a prescindere a tutto, faccia ancora più male.....non solo alle persone ma sopratutto al nostro sistema paese......non a caso dipendiamo largamente ancora da combustibile fossili e i passi in avanti sono ancora molto lenti, sopratutto a causa della burocrazia ma anche ad un certo modo di pensare troppo conservatore di noi italiani, al limite del bigottismo appunto......prima di tutto cambiare mentalità sennò ciao core non a caso si vede come siamo messi a causa di 20 anni di politiche industriali e ambientali non lungimiranti e influenzate da un certo bigottismo e conservatorismo culturale.
Anzi ora che ci ripenso ribadisco che quella del "no a tutto" a prescindere, senza valutare progetti e constatare dati vari, mi sta proprio sulle scatole.....bisogna cosiderare anche che la tecnologia che abbiamo al giorno d'oggi permetterebbe emissioni esigue, inferiori agli scarichi delle autovetture per es......tutto sta nell'applicare queste regole diligentemente e a dovere, cosa che noi italiani ovviamente non siamo famosi per fare.

ps. ti parlo da abitante di una delle zona più densamente industrializzate del centro italia
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 16:10   #15
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione adatta.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 16:42   #16
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pazzesco che nel 2014 non abbiamo un fottuto sistema, valido e ecosostenibile, per smaltire le nostre stesse monnezze

per una società progredita, tecnologica, dovrebbero essere una risorsa, non un problema..


tutta la mia solidarietà davide!!
bello schifo quel mostro vicino a casa...

p.s. chissà se è davvero poi sempre vapore come millantano.. pure io ho seri dubbi
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 18:50   #17
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che ho scritto in questa discussione non è frutto di indottrinamente da parte di mass media o tv. Proprio in questo periodo ho seguito un corsi in università sulle materie plastiche e composite (tra le altre a matrice plastica). Studiando come queste materie vengono prodotte, le reazioni chimiche che le costituiscono si capisce che per la maggior parte di queste il riciclaggio è impossibile mentre per altre sarebbe svantaggioso sia economicamente sia per l'ambiente.
Il riciclaggio richiede spesso trattamenti chimici che per l'ambiente sono più dannosi che altro.
A questo punto ti ritrovi con un sacco di plastica che non puoi riutilizzare e non puoi smaltire in mondo economico e sostenibile. Le alternative sono due o le bruci e ci ricavi energia elettrica o le sotterri. Sotterrare degli idrocarburi cosi ricchi di energia capisci che è un vero peccato.
Spesso gli ambientalisti, e non capisco il perché, non riescono a vedere il quadro generale nel mondo che ci circonda e spesso si battono per delle cose che se ben analizzate sono davvero più dannose delle alternative che dovrebbero sostituire (ad esempio le auto ibridi, a idrogeno o i pannelli fotovoltaici)
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 19:26   #18
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Marco non metto in dubbio quello che dici.. tengo a precisare che io nn sono un ambientalista, anzi le mie pecche le ho...
Ma bruciare la monnezza non è di certo una soluzione intelligente! La combustione fa male, specie quando si brucia di tutto e di più!
Se questo inceneritore funzionasse come "dicono", non staresti male fisicamente semplicemente passandoci davanti in auto! Ci metto 10 minuti da quando inizio a sentire gli odori a quando esco dalla zona critica, basta così poco per avere occhi che lacrimano, bruciore di gola e mal di testa! mi chiedo come facciano i residenti a continuare a stare in zona poverini!
Se 50 anni fa invece di criminalizzare la canapa avessero continuato ad utilizzarla, tanto per fare un esempio, a quest ora nn saremmo invasi da plastica di cui non si sa che farne e dove metterla, ma avremmo tanti prodotti ecocompatibili e biodegradabili! Al mio paese hanno costruito un asilo nido che, tranne le fondamenta e i pilastri, è tutto composto da canapa, tetto, muri ecc
Se può fare se si vuole, tutto sta da chi comanda, in base alla lobbi di turno, questa è la realtà!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 19:34   #19
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La plastica è tutta intorno a noi, senza non immagini neanche a quante cose rinuceresti e non puoi usare la canapa per tutto.
Io non so bene come è la situazione li da te ma sicuramente c'è qualcosa che non va. La soluzione però non è chiudere l'inceneritore ma fare in modo che vengano usati tutti quei sistemi che rendono queste strutture sicure alla salute
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 20:46   #20
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La soluzione però non è chiudere l'inceneritore ma fare in modo che vengano usati tutti quei sistemi che rendono queste strutture sicure alla salute
su questo concordo con te..

diciamo che questi inceneritori.. o i più moderni termovalorizzatori sono una soluzione "delle meno peggio" sicuro meglio che seppellirle.. ok...
..certo però per chi ci abita affianco....

sulla plastica no so..
io ho visto tempo fa un servizio FANTASTICO su report. circa il riciclo della plastica...
in realtà la dicevano che il problema è la materia prima.,.. la disponibilità di plastica da riciclare
paradossalmente manca proprio la plastica da riciclare...
ci sono le centrali, ma non lavorano a regime perche essa manca

le cause sono un'assente raccolta differenziata, o viene fatta poco e soprattutto male..
e in piu, cosa pazzesca..il servizio mostrava come TONNELLATE di plastiche sparivano durante il tragitto che le portava dal centro di riciclaggio alla centrale..
tonnellate e tonnellate che non arrivavano a destinazione..
che venivano vendute, illegalmente, dalle eco-mafia e compratori in cina.. dove venivano utilizzate per tutto..
fatto sta che, attraverso analisi, avevano trovato molecole o composti derivanti dalla plastica impiegata a fini ospedalieri.. dentro a giocattoli di plastica per bambini...
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fermiamo , gerbido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23467 seconds with 13 queries