Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2010, 18:34   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ho letto anche l'altra discussione. Come ti ha detto Marzissimo hai inserito troppo presto i pesci.
Non pensare subito a chissà quali malattie e segui i consigli che ti ha dato lui, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2010, 20:32   #12
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema può essere di diversi tipi:
parassiti, cosa che al momento escluderei perchè non c'è niente che lo possa far pensare
genetico, stiamo parlando di pochisismi pesci quindi non lo prendere in considerazione, anche se probabile
incapacità ad assumere i sali minerali a causa della durezza troppo bassa, può darsi
i nitriti non possono essere la causa
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 21:13   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per la malformazione no, ma per l'arrossamento delle branchie della femmina e il dimagrimento?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 23:18   #14
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ovvio che sì...introdurre pesci dopo un giorno è sempre un enorme punto interrogativo...Tra l'altro il picco può avvenire anche oltre il mese - esperienza personale -
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 23:37   #15
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio
il problema può essere di diversi tipi:
parassiti, cosa che al momento escluderei perchè non c'è niente che lo possa far pensare
genetico, stiamo parlando di pochisismi pesci quindi non lo prendere in considerazione, anche se probabile
incapacità ad assumere i sali minerali a causa della durezza troppo bassa, può darsi
i nitriti non possono essere la causa
io da ignorante in materia se fossi stato seduto sulla sedia di chi vuol esser milionario avrei detto durezza bassa o problema genetico.
C'è però da dire che probabilmente, e anche qui correggetemi se sbaglio, se il problema fosse stato genetico, allora l'avannotto sarebbe dovuto nascere con la deformazione già evidente, e non maturarla nello sviluppo, cosa che fa propendere per la mancata assunzione dei sali.
ripeto....posso aver detto cag@ate....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 00:01   #16
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque i nitriti a 0,025 sono praticamente nulli, secondo me non possono fare danni veri.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 08:55   #17
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
se il problema fosse stato genetico, allora l'avannotto sarebbe dovuto nascere con la deformazione già evidente,
sì, ma non è detto che ci si accorga subito della deformazione, non sò se è questo il caso
hai fatto bene a precisarlo
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 10:33   #18
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La deformazione si è verificata solo su 3 avannotti, 2 nati i primi di luglio e uno circa un mese prima.
All'inizio erano tutti e tre sani!!!

La femmina di endler non ha la spina incurvata...è solo dimagrita moltissimo, non ha più la pancia (eppure è passato un mese dall'ultimo parto e in teoria adesso dovrebbe essere in procinto di partorire di nuovo...) questo non è un sintomo di sterilità? Quindi di tubercolosi? Presenta l'interno delle branchie arrossate, le feci sono normali, le pinne sono normali, l'appettito sembra normale...
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 12:09   #19
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 53
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Gli endler tanto quanto i guppy assum ono buona parte del calcio che gli è necessario direttamente dall'acqua, quindi più è dura meglio è.
Fattore n° 1 da verificare in questi casi è l'alimentazione, cosa e quanto gli dai da mangiare?
Sono insieme ai genitori? do solito gli avannotti si crescono a parte, da soli e se possibile nelle prime settimane di vita bisogna ridurre lo sapzio altrimenti fanno fatica a trovar il cibo.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 13:03   #20
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora si crescono con i genitori, perchè non ho a disposizione altre vasche.
Gli endler li alimento con artemia scongelata e fiocchi della jbl novacolor a giorni alterni e 2 volte al giorno. Per i corydoras somministro una compressa al giorno di mangime specifico per corydoras marca SERA.
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , avannotti , endler , malformazioni , problemi , spina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25084 seconds with 13 queries