Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei coralli molli Aiutaci a creare un data base sui coralli molli che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2006, 11:36   #1
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Capnella

Nome scientifico
Capnella


Phylum
Celenterati


Classe
Antozoi


Sotto Classe
Octocoralli


Ordine
Alcionacei


Famiglia
Alcyoniidae


Colori caratteristici
Avorio, verde chiaro.


Specie più comuni
Capnella species
Capnella imbricata


Dimensioni
Possono crescere in natura fino a formare delle colonie di dimensioni notevoli



Classificazione
E' facile distinguerle perchè i polipi si trovano in genere solo nella parte finale della colonia sui, diciamo, rami che questa forma nella parte superiore, comunque lontano dalla radice del corallo. I polipi non possono essere ritratti all'interno della colonia, proprio per questa loro caratteristica i loro tentacoli sono molto corti.



Luogo di provenienza
Oceano Pacifico



Habitat
Cresce sempre nelle zone dell'Oceano Pacifico-Indiano. Molto però di questa specie è ancora sconosciuto in quanto deve essere ancora studiata approfonditamente

Allevamento
Non è difficile tenerle nelle vasche e in genere sopravvivono per molto tempo.
Può capitare di averne già una in vasca che è stata venduta erroneamente sotto il nome di Litophyton arboreum che in realtà è la Capnella imbricarta.
Per poterla tenere con successo in una vasca bisogna fornirle una corrente medio forte e una forte intensità luminosa.


Alimentazione
Si cibano dei prodotti delle alghe zooxanthellae e di sostanze disciolte nell'acqua.


Riproduzione
E' possibile quella asessuale in acquario se si riesce a staccare e ripiantare un ramo della colonia.
La riproduzione sessuale non è stata ancora osservata in una vasca.

Temperatura
26°C


Densità
1.022-1.023


Valore pH
8.0-8.3


Calcio
4000


Valore KH
9-14

Scheda di acquaportal
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea  
 

Tag
capnella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19009 seconds with 15 queries