Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2014, 17:20   #1
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei che qualcuno mi spiegasse per bene come effettuare i rabbocchi (quale tipo di acqua). Per quanto riguarda il cambio d'acqua ho letto in giro che non è necessario farlo a meno che non vi sia troppo lievito disciolto. Ma se la vasca prende la luce del sole si dovrebbero formare alghe sufficienti a sostenerle. Mi confermate?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 13:13   #2
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un sacco di roba ma ci sono alcuni punti che non mi sono chiari:
1.
a. Basta usare acqua di rubinetto con 30 - 35 g/l di sale da marino da cucina non iodato per preparare il contenitore
b. Bisogna usare acqua di rubinetto con sali per acquario marino, 30 - 35 g/l

2.
a. I rabbocchi si fanno con semplice acqua di rubinetto
b. I rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi
c. I rabbocchi si fanno con acqua di rubinetto salata

3.
a. Basta tenere un secchio d'acqua salata alla luce del sole e l'acqua diventerà verde di alghe
b. Il mio secchio non si riempie di alghe

4.
a. Bisogna usare l'aeratore
b. Non è necessario l'aeratore.


Mi dite cos'è giusto e cosa no?

Ultima modifica di rafforello; 19-09-2014 alle ore 14:00.
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 09:27   #3
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche consiglio?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 12:59   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Rafforello, è tutto giusto e tutto non giusto.
Nel senso che visto che si tratta di allevare animali le pratiche sono diverse e ognuno ha la sua esperienza.
Poi dipende da come una persona si trova bene ed ottiene risultati.

Le artemie per alcuni sono facilissime, per altri (me compreso) sono difficili da allevare tanto che forse non ne vale neanche la pena nel 90% dei casi.

Per farti un esempio:

Quote:
Ho letto un sacco di roba ma ci sono alcuni punti che non mi sono chiari:
1.
a. Basta usare acqua di rubinetto con 30 - 35 g/l di sale da marino da cucina non iodato per preparare il contenitore
b. Bisogna usare acqua di rubinetto con sali per acquario marino, 30 - 35 g/l
Dipende da che acqua hai, ma meglio il sale per acquario marino. Se vuoi solo schiudere i naupli va bene il sale da cucina.

2.
a. I rabbocchi si fanno con semplice acqua di rubinetto
b. I rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi
c. I rabbocchi si fanno con acqua di rubinetto salata
Anche qui può dipendere da tanti fattori. Se l'acqua evapora la concentrazione di sale aumenta (il sale non evapora), per cui il rabocco va fatto con acqua di osmosi. Se però si cambia acqua oppure se le alghe assorbono sali allora si può rabboccare con acqua di rubinetto,...

3.
a. Basta tenere un secchio d'acqua salata alla luce del sole e l'acqua diventerà verde di alghe
b. Il mio secchio non si riempie di alghe
Dipende dall'esposizione del secchio! se hai il balcone esposto a nord spesso le alghe unicellulari non si formano. Se è esposto a sud può darsi, ma non è una cosa matematica...

4.
a. Bisogna usare l'aeratore
b. Non è necessario l'aeratore.
L'importante è tenere la coltura molto ossigenata. Se questo lo ottieni in altro modo non è necessario l'areatore, per cui anche qui dipende...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 16:47   #5
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua dell'acquedotto ha come valori: ph 7.2, gh 8, kh 6-8, No2 0,No3 0.
Per i rabbocchi eventualmente posso gestirmi con un conduttivimetro: (se l'acqua evapora e la conducibilità aumenta vuol dire che non è stato assorbito nulla, se scende integro con quella del rubinetto).
Il sale c'è la possibilità che bisogni reintegrarlo?
Il secchio è esposto a sud
L'ossigenazione ok.

Come mi consigli di procedere? C'è eventualmente qualcuno sul forum che le alleva con successo da poter invitare in questa discussione?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 17:47   #6
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ci sto provando da molto tempo le artemie crescono ma non vanno mai oltre il mese di vita,i migliori risultati li ho ottenuti quest estate in cui ho abbandonato la vasca e mi sono ritrovato un discreto gruppetto di artemie che si erano persino riprodotte nonostante con l'evaporazione l'acqua fosse evaporata per più di metà vasca,preso dal entusiasmo ho ripreso ad alimentarle con lievito di birra e rabbocchi con acqua osmotica 15 giorni dopo tutto è collassato e mi ritrovo con un solo superstite in vasca,questo per farti capire che spesso i nostri interventi non fanno altro che peggiorare la situazione
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 19:23   #7
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Può essere stato causato dal troppo cibo che mettevi?
Io stavo pensando di procurarmi un densimetro e usarlo assieme al conduttivimetro che già ho, così da monitorare nel tempo l'acqua e capire se introdurre acqua salata o solo d'osmosi e capire anche cosa assorbono nel tempo. Vorrei iniziare la coltura col sale marino, che a quanto pare è quello che da i migliori risultati. In quel modo dovrebbe essere abbastanza facile anche farlo riempire di alghe. Così magari si può evitare di mettere mangiare
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 20:06   #8
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente è stata quella la causa ma è molto facile eccedere poi lo capirai, non usare mai la tecnica che spesso si trova in rete di colorare leggermente l'acqua col lievito che è il miglior modo per mandare tutto a p....e meglio usare il contagocce,le alghe non si formano rapidamente
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 21:48   #9
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Un po' di alghe, sebbene l'acqua evidentemente non sia delle migliori per farle proliferare, ce le ho sulle pareti del secchio, più un po' di marciume sul fondo. Io sicuramente avrò sbagliato finora non avendo usato il sale per acquari marini e rabboccando sempre con altra acqua di rubinetto, quando di alghe ce ne erano poche, quindi si è avuto un accumulo eccessivo.
Ora vorrei svuotare il secchio dall'acqua, lasciando all'interno il marciume e le alghe rimaste sulle pareti, ricominciare con acqua e sale per il marino e lasciare il tutto davanti una finestra esposta a sud. Se le alghe aumenteranno in modo considerevole, farò schiudere delle uova in un contenitore separato usando sempre sale marino e integrerò direttamente tutto nel secchio dopo la schiusa. Così avranno anche le alghe come alimento e non dovrei aver problemi di eccessivo inquinamento e ossigenazione. Questa è la teoria....
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 03:28   #10
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le alghe quelle sono al massimo col tempo le pareti saranno completamente verdi o rosse
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemia , coltura , inizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20433 seconds with 14 queries