Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2013, 09:02   #11
massimotp
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle luci penso che abbiamo chiarito.Aquisto una plafoniera con 4x39w T 5 totale 156 w in 180 lordi.

Adesso passiamo al fondo fertilizzato o allofano.Volevo un fondo unico,quanti chili o sacchi e quale mi consigliate? Negli anni passati ho usato fondo sotto della Dennerle e ghiaia sopra,non vi dico che macello quando spostavo una pianta da una parte all altra.Attendo!
massimotp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2013, 10:32   #12
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Ah si!? E' difficile da tenere in salute? Buono a sapersi hahah ne ho un casino nell'acquario.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 11:03   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come fondo io ho sempre usato il classico doppio strato, fondo fertile e ghiaino inerte. I risultati sono stati ottimi, ma ha il difetto descritto da te. Si devono sradicare le piante con calma e facendo attenzione a non smuovere tutto. Si fa un tira e molla a filtro spento senza creare danni.

I fondi unici non li ho mai usati. Un pò dipende anche da che tipo di fertilizzazione avevi in mente. Se ad esempio volevi usare il protocollo Seachem, potresti prendere la flourite.

Come terre allofane c'è il fondo della Elos con relativi fertilizzanti liquidi o i prodotti ADA. Il prezzo in questo caso è un pò elevato e ci vuole un certo manico. I fondi allofani abbassano le durezze fino a quando non si saturano del tutto.

Enrico la R. macrandra è molto esigente, per non parlare delle varie cultivar che vengono fuori ogni tanto. Sono piante da provare, ma in un secondo momento. Quanto ormai l'acquario è stabile e le piante crescono sane. All'avvio meglio puntare su piante meno complicate.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 11:17   #14
massimotp
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento ho il protocollo della Dennerle il classico S7 E15 V30,quando mi finera' passero' alla linea protocollo Seachem.Mi piacerebbe usare la flourite,ma costo un botto.Che ne dite del Manado della JBL?
Riguardo al fondo della dennerle + la ghiaia,mi sono trovato bene per il primo anno,ma poi ha perso la sua proprietà e le piante erano molto piu' lente alla crescita,nonostante integravo con le palline della dennerle!
massimotp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 11:25   #15
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il manado della JBL non è un fondo unico. Sotto dovresti mettere un fondo fertile, per rimanere sempre sulla linea JBL, l'aquabasis.

A me non ha mai dato questi problemi e non l'ho mai reintegrato. La lentezza delle piante potrebbe essere dovuta anche ad altri fattori. In ogni caso anche la flourite va reintegrata con le tabs della Seachem.

Se hai intenzione di usare il protocollo Seachem, allora vai di flourite.

Purtroppo gestire un plantacquario non è una cosa economica e facile. Inoltre porta via un bel pò di tempo in potature e cura delle piante e del layout. Io l'ho dismesso anche per questi motivi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 22:12   #16
massimotp
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La flourite costa un botto.Il manado un po' meno.Cè qualche alternativa,vorrei spendere poco ma avere dei risultati discreti!
massimotp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 00:30   #17
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si ma la flourite è eterna. La puoi riutilizzare sempre ed è un fondo unico. Il manado è come un semplice ghiaietto, sotto devi mettere un fondo fertile.

Se vuoi spendere poco vai col classico fondo fertile più ghiaino inerte da 1 - 2 mm. Io, e non solo, ci ho fatto un acquario in stile olandese con questo tipo di fondo.

Ti ripeto, questo tipo di allestimento non è economico nè per i materiali e la tecnica nè per la bolletta. Per non parlare del tempo che ci devi dedicare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 14:53   #18
massimotp
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pensando tutta la notte ho trovato la conclusione:Voi che mi dite?
Tropica Plant Substrate oppure il Prodac Fertil Plant mescolato ad un pizzico di Prodac Humuplus.oppure la flourite?

Di tempo ne ho a disposizione,e poi devo dire che le piante mi piacciono un casino .
massimotp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 18:20   #19
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non conosco questi prodotti. Puoi provare a chiedere nella sezione dedicata ai fertilizzanti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 19:00   #20
massimotp
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,sceglierò la flourite.
Per il filtro invece esterno cosa mi consigliate?
massimotp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , completare , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22618 seconds with 13 queries