Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2011, 02:11   #11
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai avviato da poco ma non si vedono alghe e le piante non sembrano passarsela male, anche se non vedo co2 e non dici se fertilizzi o meno. Hai certamente sbagaliato il posizionamento della limnophyla e della ludwigia che sono piante da secondo piano e che, sembrerebbe, abbiano allungato molto gli internodi il che è segno di carenza di luce. Niente da dire sull'anubia, le mie stanno sotto 150W hqi senza alghe se la conduzione è corretta non vi sono problemi. Eviterei la macranda (se hai poca luce per la limnophyla...) , l'ho avuta in passato e ti assicuro che è ostica, deve essere coccolata a dovere. Per quanto riguarda le piante rosse solitamente dovresti evitare di metterle a centro xchè togli movimento alla composizione ... ma sono dettagli per chi vi fa caso.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2011, 11:18   #12
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZaitseV Visualizza il messaggio
La Crypto dopo un primo periodo buio con la TABS si è ripresa maledettamente.. spero tiri avanti così che sta benissimo...
Miracolose queste tabs. Credevo che per le Crypto il fondo di terriccio fosse indispensabile...
Ma c'è sempre qualcosa da imparare.

Per quanto riguarda il periodo buio, succede sempre.
Le Cryptocorine, quando cambiano i valori dell'acqua, o la luce, o la temperatura (ad esempio dal negozio a casa) perdono tutte le foglie vecchie che marciscono. Contemporaneamente spuntano nuove foglioline che crescono adattate al nuovo ambiente.

Quote:
Per quanto riguarda la pianta rossa quale mi consiglieresti? e dove la metto?
Io non avrei messo piante ombrofile a centro vasca, come hai fatto tu con la Crypto e soprattutto con l'Anubias.
La Crypto non la sposti più, ha le radici di un Baobab, ma l'Anubias è fissata su una roccia.
Io la metterei di lato, nella zona meno illuminata, per due motivi:

1) Non sa difendersi dalle alghe, in piena luce la soffocheranno.
In Natura non ha problemi perché sono le altre piante a difenderla, facendogli ombra.

2) Libererai il posto illuminato, al centro, per una pianta che ne ha veramente bisogno, ad esempio la rossa di cui parlavamo.

Per quanto riguarda la scelta, lì in mezzo c'è luce a sufficienza per metterci qualsiasi cosa.
Se riesci a portare il pH a 6.5 o anche meno, ti consiglierei la Cabomba Furcata.
E' una pianta molto difficile, sia da trovare che da coltivare, ma se ci riesci guardi solo lei.
La mia pianta preferita.

Se invece rimani su un pH neutro, una Rotala...
Direi la Macranda (dell'India), con la luce che hai tu. Bellissima anche quella.

L'Alternanthera la scarterei anche se abbassasi il pH, ho sempre saputo che ci vuole il terriccio.
Ma dicevo lo stesso della Cryptocorina!

In effetti posso far spazio spostando l'anubias.. vedrò che pianta rossa troverò dal mio negoziante tra quelle che mi hai mensionato..


Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Hai avviato da poco ma non si vedono alghe e le piante non sembrano passarsela male, anche se non vedo co2 e non dici se fertilizzi o meno. Hai certamente sbagaliato il posizionamento della limnophyla e della ludwigia che sono piante da secondo piano e che, sembrerebbe, abbiano allungato molto gli internodi il che è segno di carenza di luce. Niente da dire sull'anubia, le mie stanno sotto 150W hqi senza alghe se la conduzione è corretta non vi sono problemi. Eviterei la macranda (se hai poca luce per la limnophyla...) , l'ho avuta in passato e ti assicuro che è ostica, deve essere coccolata a dovere. Per quanto riguarda le piante rosse solitamente dovresti evitare di metterle a centro xchè togli movimento alla composizione ... ma sono dettagli per chi vi fa caso.

Ciao, la CO2 la somministro, l'ho scritto.. Un impianto artigianale a lievitazione con contabolle.. Per ora evito di fertilizzare, ho appena messo le tabs, dal prossimo mese inizio con gli integratori..
In effetti la scelta della posizione delle piante non è stata troppo felice, ma mettendo ai lati piante alte che crescendo si chinano a pelo d'acqua formando zone d'ombra al centro forse ne gioveranno di più tutte le piante.. Eviterò la macranda!!

Grazie a tutti!!
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 11:35   #13
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Metti ancora un paio di cory stanno meglio in gruppo ... mmm, ma il ph non è un po altino x le rasbore? se vuoi abbassarlo dovresti abbassare prima il kh
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 11:36   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non credo che ZaitseV abbia problemi di luce complessiva, se ci sono 48 Watt in 65 litri.
Credo che la luce sia solo diffusa in modo irregolare, come avviene sempre.

Le piante che stanno sui lati ne ricevono solo da una parte, mentre quelle al centro se la vedono dappertutto.
Questo spiega gli internodi della Lymno laterale e la sua evidente inclinazione.

Capisco anche la sensibilità verso l'acquascaping, ma prima di tutto bisognerebbe farle sopravvivere, le piante rosse.
Le loro esigenze di luce sono ben note.
Se poi non vogliamo metterle al centro, nella zona più illuminata, perché lì deve starci l'Anubias...

Insomma... sono sensibilissimo alle esigenze estetiche, ma non siamo ad un concorso, dove gli acquari devono durare un giorno.

E' comunque positivo che ZaitseV senta voci opposte, "naturalista" e "architetto".
Qualunque scelta faccia, ne conoscerà pro e contro.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 12:11   #15
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZaitseV Visualizza il messaggio
In effetti posso far spazio spostando l'anubias.. vedrò che pianta rossa troverò dal mio negoziante tra quelle che mi hai mensionato..

Quelle che ho citato, Cabomba Furcata e Rotala Macranda (in base al pH che otterrai), le ho consigliate NON perché sono piante facili, ma proprio perché sono difficili.
Mi spiego meglio.
Tu hai una luce piuttosto forte, a centro vasca, e puoi arrivare dove altri non riescono.
Visto che una pianta costa 5 o 6 Euro, non vale la pena di provarci?
D'accordo, forse non ci riuscirai... ma pensa che soddisfazione se dovessi farcela...

Accidenti... Nientemeno che una Cabomba Furcata!
Vai nella sezione "Foto", e dimmi quante ne trovi.

Se invece non vuoi nemmeno provarci, vai con la solita Rotala Rotundifolia.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
il ph non è un po altino x le rasbore? se vuoi abbassarlo dovresti abbassare prima il kh
L'Anidride Carbonica fa entrambe le cose.
Specialmente se usa la nostra diffusione a "tappi Fischer".

Ultima modifica di Rox R.; 16-02-2011 alle ore 12:15. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 15:19   #16
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Io non credo che ZaitseV abbia problemi di luce complessiva, se ci sono 48 Watt in 65 litri.
Credo che la luce sia solo diffusa in modo irregolare, come avviene sempre.
Il problema dell'illuminazione non è la tanto la diffusione quanto la concentraizione, ovvero permettere alla luce di penetrare nella colonna d'acqua e raggiungere le parti più basse delle piante. E' per questo che le aziende utilizzano riflettori concavi che concentrano il fascio luminoso verso il basso. La misura del w/l lascia il tempo che trova, vi sono molteplici altri fattori da considerare.
Continuo a ritenere che, attualmente, quella vasca non abbia un'illuminazione adatta a piante esigienti.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Capisco anche la sensibilità verso l'acquascaping, ma prima di tutto bisognerebbe farle sopravvivere, le piante rosse.
Le loro esigenze di luce sono ben note.
Se poi non vogliamo metterle al centro, nella zona più illuminata, perché lì deve starci l'Anubias...

Insomma... sono sensibilissimo alle esigenze estetiche, ma non siamo ad un concorso, dove gli acquari devono durare un giorno.
Premesso che avere a tutti i costi piante rosse non è obbligatorio.
Io do sempre per scontato che si voglia ottenere qualcosa di "artistico" e per questo vi sono regole di composizione generali che valgono a 360°, una regola di base sta nel cercare di dare armonia e movimento evitando di porre il punto focale (pianta rossa) al centro della composizione... se non in casi particolari. Da li il mio suggerimento.

Se invece la cosa non interessa, come non detto.-28
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 16:02   #17
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
il ph non è un po altino x le rasbore? se vuoi abbassarlo dovresti abbassare prima il kh
L'Anidride Carbonica fa entrambe le cose.
Specialmente se usa la nostra diffusione a "tappi Fischer".
Solo per fare chiarezza: la co2 non abbassa i gradi di durezza carbonatica °dKH che rappresentano la concentrazione di ioni carbonato e ioni bicarbonato, essa invece si lega alle molecole di acqua formando l'acido carbonatico H2CO3 in questo modo la soluzione H2CO3 <--> HCO3- + H+ raggiunge un nuovo equilibrio aumentanto lo ione idrogeno e di conseguenza il PH che ne è la rappresentazione.

Io almeno la ricordo così
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 19:41   #18
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Solo per fare chiarezza: la co2 non abbassa i gradi di durezza carbonatica...
Ho appena chiesto lumi su una mia esperienza, in un topic già esistente della sezione "Chimica".
Se qualcuno mi risponde, ti faccio sapere.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 20:01   #19
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Specialmente se usa la nostra diffusione a "tappi Fischer".
+
CHe ho dovuto ri togliere in quanto praticamente sulla parte dx dell'acquario non c'è praticamente corrente nemmeno una foglia che stava in mezzo si muoveva nemmeno aumentando al pompaal massimo , cosi questo metodo va bene per i betta per gli sclari o per i discus ma nel mio caso c'erano pnti di ristagno...
Si infatti anche io so che la co2 non tocca il kh ma a kh minore c'è meno tampone quindi piu facile abbassare il ph ..con la troba invece si abbassano entrambi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 12:38   #20
ZaitseV
Plancton
 
L'avatar di ZaitseV
 
Registrato: Dec 2009
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Metti ancora un paio di cory stanno meglio in gruppo ... mmm, ma il ph non è un po altino x le rasbore? se vuoi abbassarlo dovresti abbassare prima il kh

Il Ph sto tentando di calarlo, non solo con la CO2, ma ho inserito anche delle pignette d'ontano e ho fatto una cambio (minimo) con sola acqua d'osmosi..


Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Insomma... sono sensibilissimo alle esigenze estetiche, ma non siamo ad un concorso, dove gli acquari devono durare un giorno.
E' comunque positivo che ZaitseV senta voci opposte, "naturalista" e "architetto".
Qualunque scelta faccia, ne conoscerà pro e contro.

Ahimè sarà che di professione quello faccio (architetto) propendo più alla parte estetica della cosa..
ZaitseV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
65l , remake

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25290 seconds with 13 queries