Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-07-2011, 17:50   #1
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per miglioramento e buona coltivazione olandese

Salve a tutti. Vi presento il mio acquario allestito da circa 2 mesi. Cerco aiuti e consigli per migliorarlo!
Ve lo presento:

Informazioni sull'acquario

Tipologia

Dolce - Olandese (almeno si spera )

Vasca

Wave Poseidon Riviera 80 (80x32x45h) - Vasca aperta di 85 litri netti

Filtro

Biologico esterno - Tetra EX 700 caricato secondo le direttive della casa: Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Biosfere

Illuminazione

Plafoniera Dymax 4 x 24 w. Due neon Osram 6500k e due neon Osram 4500k.

Fotoperiodo

9 ore 30 minuti (circa) - Con Simulazione alba tramonto

Accessori

Impianto di CO2 Askoll, PHmetro Milwaukee sms122 con Elettrovalvola Milwaukee

Integratori e Fertilizzanti

Protocollo Base Seachem Avanzato - Nitrato di potassio per integrare i nitrati 1 ml al giorno circa

Temperatura
24° - 29° (durante periodo estivo)

Parametri dell'acqua

pH: 6.7
gH: 7
kH: 5
Conducibilità: N/A
No2: 0
No3: 10 (circa o qualcosina in più)
Fosfati: 1-2 (problema fosfati alti.. molte volte li misuro e mi da valore di fondo scala)
Silicati: N/A
Ferro: 0.1
Calcio: N/A
Magnesio: N/A
Salinità: N/A

Flora

Dall'avanti fino dietro la vasca:

Hemianthus Callitrichoides
Pogostemon Helferi
Hemianthus Micranthemoides
Hygrophila Polysperma
Ludwigia Repens
Eusteralis Stellata
Alternantera Reineckii
Rotala Wallichii
Hygropphila Corymbosa
Bolbitis Heudelotii

Pesci

2 - Coppia di Scalari
12 - Paracheirodon Innesi

Manutenzione

Giornaliera:

Somministrazione del fertilizzante e due volte al giorno del cibo, controllo ph-metro, controllo temperatura e rimozione di eventuali foglie morte sul fondo.
Potatura a rotazione delle piante.

Settimanale:

Cambio dell'acqua del 20% con acqua d'osmosi tagliata con acqua di rubinetto ( fatta decantare per una notte con biocondizionatore ). Pulizia dei vetri e controllo dei valori dell'acqua ( non sempre ma almeno 2 volte al mese ).















------------------------------------------------------------------------
Cerco consigli sul layout e per problemi riguardanti la crescita delle piante..

Per esempio in una foto si vede la sofferenza della bolbitis diventata quasi nera.. come mai?

Poi ho il problema dei fosfati troppo alti e non so come fare e difficoltà nella crescita della althernantera che sviluppa in continuazione radici aeree..

Anche l'eusteralis stellata presenta segni di deperimento soprattutto sulle foglie in cima.. magari vi posterò una foto.

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.

Alessandro

Ultima modifica di Alessandro1; 28-07-2011 alle ore 17:52. Motivo: Unione post automatica
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
buona , coltivazione , consigli , miglioramento , olandese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47656 seconds with 15 queries