Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2007, 12:26   #11
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ellisreina81 e effetivamente quello che io faccio, prelevo l"acqua quando il mare
è calmo da almeno due giorni, e comunque la faccio passare attraverso un filtro
e poi conservata nel recipiente per quando mi serve per effettuare i cambi giustamente come dice tuesen aggiustando la salinità.tuesen come scritto sopra
io mi sono informato e per quato riguarda l"acqua non ci sono problemi.[puo essere che dipenda da zone ha zone ] ciao
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2007, 12:49   #12
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ellisreina81, la risposta alla tua domanda è piuttosto semplice: la barriera corallina è un ciclo biologico naturale che appartiene ad un'altro ancora più grande. La natura si arrangia da sola.

Le ns vasche sono "sintetiche" appunto!

Sai dirmi dove si trovano "le grandi pompe" che fanno muovere il mare?!! Sai tipo quele che hai in vasca, però più grandi...

In oltre non pensare che neppure le barriere soffrono i loro problemi sia di inquinamento, sia di disastri naturali: da quelli piccoli e quotidiani come attacchi di predatori, batteri e alghe; a quelli immensi e per fortuna più rari, come maremoti , cicloni e altro. Tutto questo non accade nelle ns vasche.

A dire il vero, nelle ns vasche c'è molto poco di naturale. Non c'è sopravvivenza e tutto viene scelto e manipolato con lo scopo di raggiungere la massima bellezza, facendole diventare una specie di paradiso acquatico.

Vero è pure che ci sono vasche appositamente montate per studi biologi, che vengono fornite di acqua oceanica o di mare. Ma le dimensioni sono ragguardevoli (come piscine, dove i sub ci nuotanao dentro per la manutenzione) e le possibilità di intervento noi neppure le sfioriamo.

*Tuesen!* e CILIARIS state ripetendo a vuoto le stesse cose senza fornire uno stralcio di base su cui poggiare le verità.
Come già detto i test in mare che vengono effettuati da studiosi di tutto il mondo non sono fatti con le provette che abbiamo noi in casa, e i risultati dei primi non sono per niente felici.
Come già detto, il fatto che le vasche funzionino non prova il contrario di quanto da me detto: la popolazione in essa tollera e reagiscie a quanto gli accade, come ad esempio una dose minima di nitrati può essere tollerata, senza ripercussioni in vasca. Però se non ci sono o quasi è meglio.

Ripeto: quando viene preparata dell'acqua marina sintetica, si può tranquillamente affermare che la soluzione non è inquinata ed è priva di forme batteriche o plactoniche nocive. Sicuramente le qualità di quella naturale sono migliori ma a rischio. Lacuna che cmq potrà essere colmata egregiamente da altri prodotti mirati.

L'acqua di mare possiede delle potenzialità positive a mio parere irriproducibili. Tuttavia ne può contenere altre dannose. Per me il gioco non vale la candela, vista gli ottimi risultati che si possono ottenere oltretutto comodamente a casa, senza incrociare le dita.

In definita ripeto con questa citazione delle domande che non hanno avuto ancora risposta:
Originariamente inviata da Centro
CILIARIS non c'è punto del mar che oramai non sia praticato e quando si parla di mare pulito è inteso perchè entro limiti tollerabili.
Oltre a dirmi che l'acqua che prelevi è OK, su che cosa si pasa la tua convinzione: sul fatto che la vasca funziona? mi sembra pochetto. Puoi dire che l'acqua di mare è ben tollerata e fino ad ora ho avuto la fortuna che non ho mai introdotto nulla di anomalo e se c'è stato per qualche motivo sconosciuto non è sopravvisuto.

Puoi negare che in mare esistono forme batteriche di parassiti o vita plactonica non desiderata? Se la introduci in vasca quale è la tua ricetta per eliminarla?

Se non trovi risposte scientifiche a tutto cio, è buona ragione pensare che il tutto è affidato al caso.
Ripetere che però il proprio acquario funziona egregiamente non prova nulla. Posso solo continuare ad augurarvi buona fortuna.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 13:19   #13
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Centro, mi sembra che tu ti stia impuntando. Io non ti ho dato pareri miei perchè come ho detto, non ho esperienza. Ma se lo dice prima di tutto Rovero (che ha senza dubbio milioni di volte la mia esperienza di acquariofilia) e poi gente che mantiene le vasche... perchè non mettere in dubbio le proprie convinzioni? Che, tra l'altro, da cosa sono supportate?
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 13:21   #14
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
centro ma l"acquario di Genova,valencia,monaco per caso usano acqua preparata
o la prelevano dal mare,secondo te sarebbero cosi stupidi da inserire batteri o forme di vita incopatibili con le vasche?
poi non cè peggior sordo che non vuol sentire,alla tua domanda ti ho gia risposto
in 10 ANNI NON HO MAI VISTO NELLA MIA VASCA FORME BATTERICHE O PLANTONICHE INDESIDERATE,o anomalie di vario tipo, possibile che sia tanto fortunato? ciao
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 14:30   #15
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
CILIARIS, come tratti l'acqua di mare? Ho letto che la filtri prima di usarla, ma come lampade UV, microfiltrazione, cosa?
Per portarla al 35 %o di salinità fai il goccia a goccia?

E soprattutto, per prelevarla al largo... se uno non ha una barca che si inventa???

Io l'acqua di mare l'ho usata nel nano ogni volta che sono stato al mare ed ho trovato mare calmo e acqua pulita... in effetti confermo che tutti gli invertebrati si gonfiavano di brutto, ma proprio di brutto... però per paura di eventuali rischi non l'ho più usata nella vasca grande, non me la sono sentita.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 14:49   #16
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ellisreina81, CILIARIS, mi state ripetendo che la vostra unica prova a supporto è che tanti acquariofili lo fanno, con buoni risultati.

Ma io vi ri-ripeto che, come tante persone abusano di fumo, ad esempio, godendo di ottima salute, anche una vasca può addattarsi.

E' innegabile che i mari non sono puliti.
E' innegabile che possono contenere organismi indesiderati.
E' innegabile che non tutto il placton sopravvive e viene divorato in vasca.
E' innegabile che una vasca possa addattrsi a ciò.
E' innegabile che l'acqua sintetica non riporti sostanze indesiderate.

A parte ripetermi che comunque tutto funziona cmq, come pensate vengano eventualmente eliminate eventuali sostanze o ospiti indesiderati?

ellisreina81, si impunta chi si ripete senza fornire uno stralcio di base su cui poggiare.

Infine ecco quali sarebbero le vasche che sono riportate come esempio:

acquario di Genova:
http://www.acquario.ge.it/sc_visita.asp

acquario di Valencia:
http://www.bianchimarco.com/2007/05/...o-di-valencia/

acquario di Monaco:
http://www.arry.it/Acquario%20di%20Monaco/

Originariamente inviata da Centro
Vero è pure che ci sono vasche appositamente montate per studi biologi, che vengono fornite di acqua oceanica o di mare. Ma le dimensioni sono ragguardevoli (come piscine, dove i sub ci nuotanao dentro per la manutenzione) e le possibilità di intervento noi neppure le sfioriamo.
Oltre a sospettare lecitamente che qualcuno stà tentando di arrampicarsi sugli specchi, non ci sono dubbi di aver già preceduto la risposta...
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 16:28   #17
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè, pensa un po' come vuoi... -28d#
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 16:29   #18
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
centro ma le tue prove concrete quali sono? fai solo supposizioni nel dire e innegabile che ci sono organismi indesiderati ecc. ecc. ma uno stralcio di prova?
o quacuno che abbia usato acqua di mare e abbia avuto problemi di qualunque tipo? le mie prove sono le mie vasche ,ma le tue?
Rama io prelevo l"acqua alla scogliera a tre metri di profondità, mi sono munito di
pompa e gruppo elettr.+serbatoi,poi una volta ha casa viene fatta passare attraverso un filtro da tre micron. per la salinità prima di fare il cambio l"acqua viene messa in una vasca da 100l e portata alla giusta salinità viene miscellata qualche ora con una piccola pompa per poi andare in sump attraverso un tubicino
tipo quelli per impianti di ososi.ciao
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 16:55   #19
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ripeto: quando viene preparata dell'acqua marina sintetica, si può tranquillamente affermare che la soluzione non è inquinata ed è priva di forme batteriche o plactoniche nocive.
Dè, 'na sega dè......quante vasche sòn schiattate per partite di sale sintetico fallate....
Di sicuro c'è solo la morte....e come dicono gli americani, le tasse (in Italia poi...)
Quote:
L'acqua di mare possiede delle potenzialità positive a mio parere irriproducibili. Tuttavia ne può contenere altre dannose. Per me il gioco non vale la candela
Appunto, per te...per me invece si può usare, diventa una cosa molto soggettiva non trovi?
Quote:
Ripetere che però il proprio acquario funziona egregiamente non prova nulla. Posso solo continuare ad augurarvi buona fortuna.
Neanche le vasche che girano bene con i sali sintetici provano nulla...se parli di inquinanti sai quanti fosfati rilasciano molti dei sali presenti in commercio? Ne conosci la composizione vera?

Quote:
E' innegabile che i mari non sono puliti.
E' innegabile che possono contenere organismi indesiderati.
E' innegabile che non tutto il placton sopravvive e viene divorato in vasca.
E' innegabile che una vasca possa addattrsi a ciò.
E' innegabile che l'acqua sintetica non riporti sostanze indesiderate.
- perchè le vasche son più pulite del mare?
- sembra che quegli organismi viventi piacciano molto agli invertebrati...se la pensi così non mettere rocce perchè portano parassiti, non mettere coralli perchè portano altri parassiti e così via si può continuare all'infinito.
- e' innegabile che il plancton che non sopravvive lo asporterà lo skimmer finchè rimane in sospensione...se non ce la fà la vasca credo che sia mal concepita, perchè con cacca di pesce , cibo per pesce e troiai vari per alimentare i coralli inquini con una concentrazione centinaia di volte superiore rispetto al plancton contenuto in acqua di mare, eh!
-Si adatta sicuramente e meglio di quanto tu non possa credere.
- Non è innegabile per niente vedi partite di sale sintetico fallato che fan saltare le vasche. E' successo più di una volta.

Detto questo, tu rimani nelle tue convinzioni, io rimango nelle mie saluti, baci e in bocca alla balena.

P.S.
Quote:
Oltre a sospettare lecitamente che qualcuno stà tentando di arrampicarsi sugli specchi,
azz, hai pure dei sospetti? Chi è, chi è?
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 17:05   #20
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
abbi pazienza Centro, ho dato un'okkio al tuo profilo:

Quote:
Operativo filtro nitrificatore a zolfo
Quote:
filtro biologico.
Quote:
è fatto largo uso di sostanze filtranti quali carbone iperattivo, resina assorbente PO4 e SiO2, zeolite.
Quote:
Coralli, invertebrati e simili godono di un pasto notturno e uno diurno alternati ogni giorno, non necessariamente mirato, ma di diversa qualità nell'arco della settimana:
"C1" AQA - "C7" AQA - "Pro skimmer" Elos - "sv.C" Elos.
Quote:
Utilizzo anche pastiglie "da fondo", somministrandone una negli orari notturni, principalmente per granchi, paguri, ricci, stelle marine e gamberetti:
"Premium Tabs" Sera - "Vipachips" Sera.
Quote:
"Sea Veggies Red... " oppure "Purple Seaweed Flakes" Two Little Fishies - "Spirulina Plus" Elos (anche triturata) - "sv.M2" Elos - "Formula ONE... " oppure "TWO Marine pellet" Ocean Nutrition - "Marine A" Hikari (anche triturato) - "D2" AQA - Artemia marina surgelata arricchita con "Ex.Vitamine" Elos - tutta la gamma di surgelati Ocean Nutrition (Krill - Formula One... Two... Spirulina - Brine Shrimp Plus - eccetera).
Anemoni, Cerianto, Stenopus, Rhodactis e Calloplesiops sono di tanto in tanto nutriti con pezzettini di adeguate dimensioni di gamberetto, qualche volta unificato ad alcuni granuli del soprascritto mangime secco.
Quote:
di integrazioni complete e di test linea Elos. Alterno nel tempo con altre marche.
Quote:
(sale usato Elos 25lt).
Ora io non sò nell'aggiornamento che hai al 16 luglio 2007 quali modifiche hai apportato al sistema, ma direi che questo è un'esempio di come non tenere una vasca marina....oltre a questo se riesce a smaltire tutti quei troiai che ci butti (di cui sicuramente tu conoscerai la composizione......eh) vuoi che non smaltisca qualche piccola concetrazione di plancton marino naturale?

P.S. misura i fosfati del sale elos e del carbone iperattivo e poi si ride eh?


__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
h2o , mare , perche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27956 seconds with 13 queries