Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2018, 00:01   #1
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i neon in natura stanno in acqua acida, 7 è neutra. quelli da negozio ormai sono allevati e riallevati (male, ma questa è un altra storia) ma non so se li hanno abituati ad un ph relativamente così alto.

la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi, per questo ti conviene sperimentare prima e fuori dall'acquario.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 10:57   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
i neon in natura stanno in acqua acida, 7 è neutra. quelli da negozio ormai sono allevati e riallevati (male, ma questa è un altra storia) ma non so se li hanno abituati ad un ph relativamente così alto.
Quelli da negozio sono per la maggior parte catturati in natura o allevati nell'est europa, ma anche fossero allevati per 3 o 4 generazioni a valori anche estremamente alcalini, non cambierebbe il fatto che il pesce è FISICAMENTE PROGETTATO dalla natura per vivere in determinati corpi idrici, motivo per cui determinate specie di pesci le continui a trovare in determinati tipi di acque, se fossero davvero così adattabili...colonizzerebbero il mondo...
Il fatto che noi li costringiamo a sopravvivere in ambienti "diversi"...è solo un capriccio nostro per non negarci il pesce che ci piace...

Discorso specifico sui neon e cardinali, appunto, sono pesci che vengono "sterminati" negli acquari di comunità di tutto il mondo a causa della sbagliata interpretazione delle guide...(valori di ph tra 5,5 e 7...diventa "lo tengo a 7,5 di ph, cosa sarà mai mezzo punto? Nuotano e mangiano e sembrano stare bene!!").
Raramente si legge infatti di riproduzioni amatoriali di questi animali perchè la vasca su misura per loro si discosta parecchio dall'immaginario di acquario...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 00:07   #3
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito però se come dicevi prima se il pH scende sotto il 6 mi ammazza tutti i batteri, quindi non è pericoloso scendere troppo? Cioè 6,5 mi sembra già vicino al 6 e quindi al limite in quel senso no? Al limite di ammazzarmi tutti i batteri intendo.

Tornando al discorso di prima, il fatto che ci siano già zero nitriti e i nitrati siano dai 25 ai 50 cosa significa che tu sappia?
carlozvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 10:56   #4
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro. Ieri però informandomi ho scoperto che questa torba "sporca l'acqua", il che mi dispiacerebbe dal punto di vista estetico (a me piace di più l'acqua cristallina come ora). C'è un'alternativa altrettanto valida che non sporchi l'acqua?

Gli unici due arredi che ci sono che potrebbero fare quello che dici sono appunto questa anfora e il teschio, entrambi acquistati nel negozio specializzato (in teoria dovrebbero farli di materiali idonei perchè non facciano quello che dici... no?!).

Al limite posso anche toglierli comunque eh.

Per misurare i valori uso le strisce tetra 6 in 1. In effetti ieri ho fatto un test sull'acqua di rubinetto, e risultava anche l'acqua di rubinetto a ph 8 (il che è strano, perchè ricordo una mia amica tempo fa per dimostrarmi la bontà del prodotto che vendeva, mi ricordo mi aveva dimostrato che l'acqua del rubinetto era leggermente acida... sempre usando cartine tornasole...bo... che sia cambiata nel frattempo ed è diventata basica?! possibile?!).

Comunque finito il mese mi ha detto il negoziante di portare a lui un campione di acqua così lo analizza, magari così faccio dei raffronti...vediamo cosa risulta a lui... oppure se avete dei test da consigliarmi, meglio (se magari non costano un rene ancora meglio).
carlozvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:03   #5
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Tutto chiaro. Ieri però informandomi ho scoperto che questa torba "sporca l'acqua", il che mi dispiacerebbe dal punto di vista estetico (a me piace di più l'acqua cristallina come ora). C'è un'alternativa altrettanto valida che non sporchi l'acqua?

Gli unici due arredi che ci sono che potrebbero fare quello che dici sono appunto questa anfora e il teschio, entrambi acquistati nel negozio specializzato (in teoria dovrebbero farli di materiali idonei perchè non facciano quello che dici... no?!).

Al limite posso anche toglierli comunque eh.

Per misurare i valori uso le strisce tetra 6 in 1. In effetti ieri ho fatto un test sull'acqua di rubinetto, e risultava anche l'acqua di rubinetto a ph 8 (il che è strano, perchè ricordo una mia amica tempo fa per dimostrarmi la bontà del prodotto che vendeva, mi ricordo mi aveva dimostrato che l'acqua del rubinetto era leggermente acida... sempre usando cartine tornasole...bo... che sia cambiata nel frattempo ed è diventata basica?! possibile?!).

Comunque finito il mese mi ha detto il negoziante di portare a lui un campione di acqua così lo analizza, magari così faccio dei raffronti...vediamo cosa risulta a lui... oppure se avete dei test da consigliarmi, meglio (se magari non costano un rene ancora meglio).
La torba non sporca l'acqua, la rende giallognola, così come è in natura dove vivono i pesci "acidofili"...se vuoi l'acqua cristallina, devi cambiare specie, magari dei guppy o degli endler, che andrebbero già bene nella tua acqua, senza tagliarla con osmosi.

Le striscette sono totalmente imprecise e danno valori altalenanti, come ti sei già reso conto, meglio spendere qualcosa in più per dei test a reagente che comunque ti durano un sacco di tempo, occhio al negoziante perchè tendenzialmente "va bene tutto" per lui, l'importante è venderti qualcosa...vedrai che i pesci andranno bene tutti, in qualunque quantità...l'importante è che compri...giustamente lui campa di quello.

Discorso arredi: premesso che teschio e anfora sono piuttosto "innaturali" e non giovano alla vasca, li sostituirei con un bel legno, ma se piacciono a te, ai pesci non fanno male. Sono in resina e sicuramente non interferiscono coi valori dell'acqua.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:01   #6
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: nell'acqua di osmosi va messo comunque il biocondizionatore o come si chiama (io ho il tetra acquasafe) o è già pura e quindi posso evitare di metterlo? Poi ho anche un altro prodotto, tetra filteractive. Devo metterlo anche questo ad ogni cambio dell'acqua?
carlozvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:12   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Dimenticavo: nell'acqua di osmosi va messo comunque il biocondizionatore o come si chiama (io ho il tetra acquasafe) o è già pura e quindi posso evitare di metterlo? Poi ho anche un altro prodotto, tetra filteractive. Devo metterlo anche questo ad ogni cambio dell'acqua?
Il biocondizionatore puoi usarlo ma non è fondamentale, nell'acqua di osmosi però non serve perchè (in teoria) è stata privata di tutti i metalli pesanti.

In acqua di rubinetto, chela i metalli pesanti in modo che il filtro possa trattenerli, ma ti è sufficiente lasciare l'acqua immobile in una tanica per 24 ore in modo che i metalli decantino sul fondo e il cloro evapori in forma gassosa, avrai poi l'accortezza, versando l'acqua in vasca, di non usare quella sul fondo dove si sono depositati. Ovviamente acqua alla stessa temperatura della vasca.

PS. Tutte queste informazioni però sono già presenti in innumerevoli, centinaia o migliaia di discussioni già fatte in questo forum...informazioni che trovi anche sulle guide di base che devi assolutamente leggere e recepire perchè dalle domande che fai, ed è ovvio (ci mancherebbe), ti mancano tantissimi concetti di base indispensabili...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Chiaro. Hai qualche test da consigliarmi? Intendo da acquistare anche online, che magari costa meno che in negozio (là in negozio ho già visto qualche test, li vendono dai 18 ai 28-30 euro per controllare un singolo parametro. Intendo uno solo per il KH costa 18 euro, uno per n2 e n3 costa 28 euro, ecc...... è normale? )

Se avete dei pesci da consigliarmi che vivono in acque con ph alto prendo direttamente quelli e faccio prima (anche se i neon erano quelli che mi attiravano e piacevano di più )
Online va benissimo, JBL personalmente è quello che preferisco, per qualità della vetreria, della siringa e del metodo di misurazione comparativo. Costano qualcosina in più ma danno risultati molto precisi.
Anche tetra e sera vanno bene, aquili è molto conveniente ma non ho idea di quanto precisi siano.

Ultima modifica di DUDA; 02-03-2018 alle ore 11:15. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:09   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vince, piantala di "sparare a zero".... non può esserci sempre un DUDA a correggerti!!!!

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:10   #9
carlozvr
Avannotto
 
Registrato: Mar 2018
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiaro. Hai qualche test da consigliarmi? Intendo da acquistare anche online, che magari costa meno che in negozio (là in negozio ho già visto qualche test, li vendono dai 18 ai 28-30 euro per controllare un singolo parametro. Intendo uno solo per il KH costa 18 euro, uno per n2 e n3 costa 28 euro, ecc...... è normale? )

Se avete dei pesci da consigliarmi che vivono in acque con ph alto prendo direttamente quelli e faccio prima (anche se i neon erano quelli che mi attiravano e piacevano di più )
carlozvr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 11:19   #10
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlozvr Visualizza il messaggio
Se avete dei pesci da consigliarmi che vivono in acque con ph alto prendo direttamente quelli e faccio prima (anche se i neon erano quelli che mi attiravano e piacevano di più )
Allora, di pesci adatti a una vasca da 100 litri con acqua alcalina ce ne sono moltissimi. IO ti consiglierei gli endler, rimangono piccoli, sono coloratissimi, si riproducono facilissimamente (anzi, da qui ad un anno ne avrai talmente tanti che dovrai darli via) e non predano i loro avannotti.

Sul fondo puoi mettere una moltitudine di caridine, anche quelle coloratissime e molto "particolari"...

Ocio però che non sia un ripiegare su altri pesci "zero sbatti" perchè non hai voglia di leggerti le guide di chimica o di base, perchè la vasca è un grande organismo che vive e cambia nel tempo, devi essere pronto a "seguirne" il comportamento.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altini , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52258 seconds with 14 queries