Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2018, 16:20   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yellowstone1977 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
L'antibiotico uccide la flora batterica.....non facciamo ******* per qualche alga!!!!

Posted With Tapatalk


Malu ... da quando i cianobatteri son diventati alghe ?

Un primo consiglio che darei sarebbe di immettere una boccetta di batteri SHG

O ciano sono batteri azoto fissatori e l’unico elemento della fertilizzazione che potrebbe influire sono i nitrati ... ma guarda caso è un macro quindi si può fare poco .

Nel caso utilizzo antibiotico significa togliere pesci e rifare la maturazione vasca dopo trattamento antibiotico. Quindi occorre trovare sistemazione pesci per 6-7 settimane.

Le luci sono a spettro 4000/6500 k ?


Posted With Tapatalk
Lo so che non sono alghe, un tempo erano impropriamente definiti tali, non mi sembra il caso di "spaccare il capello", oltretutto la mia doveva solo essere una frase ad effetto, non un approfondimento di biologia.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2018, 16:34   #2
Yellowstone1977
Guppy
 
Registrato: Oct 2015
Città: Dove ci sono 5 acquari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Yellowstone1977 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
L'antibiotico uccide la flora batterica.....non facciamo ******* per qualche alga!!!!

Posted With Tapatalk


Malu ... da quando i cianobatteri son diventati alghe ?

Un primo consiglio che darei sarebbe di immettere una boccetta di batteri SHG

O ciano sono batteri azoto fissatori e l’unico elemento della fertilizzazione che potrebbe influire sono i nitrati ... ma guarda caso è un macro quindi si può fare poco .

Nel caso utilizzo antibiotico significa togliere pesci e rifare la maturazione vasca dopo trattamento antibiotico. Quindi occorre trovare sistemazione pesci per 6-7 settimane.

Le luci sono a spettro 4000/6500 k ?


Posted With Tapatalk
Lo so che non sono alghe, un tempo erano impropriamente definiti tali, non mi sembra il caso di "spaccare il capello", oltretutto la mia doveva solo essere una frase ad effetto, non un approfondimento di biologia.

Posted With Tapatalk


Oops perdona ma non avevo colto l’ironia .

Ad ogni modo i cianobatteri si possono relegare in qualche spot se si è fortunati ma sono sempre in agguato . Capire se ci sono cause scatenanti e quali sono non penso si riesca , ma sicuramente le prime cose da fare sono quelle solite che si consigliano di default (luci fertilizzanti valori ecc ecc)
Ma all’atto pratico io non leggo quasi mai epiloghi positivi quando i cianobatteri sono invadivi . Anzi spesso vedo scambiare alghe con ciano ...
È un po’ come le alghe bba ... non le ho mai viste sparire salvo alzare molto gh o siringarle in continuo con acqua ossigenata... ma le cause delle bba , all’atto pratico nessuno le conosce a meno di elencare errata gestione acquario ecc ecc ...

Tutte le altre alghe sono stupidaggini da debellare ma le bba ed i cianobatteri che io sappia ... c’è poco da fare

Comunque resto a vedere se autore del topic riuscirà a farli sparire senza eritrocina

Io anni fa provai anche cgemiclean ma ebbi solo gli effetti collaterali senza debellare i ciano . Per mia fortuna ho 5 acquari quindi se proprio dovessi userei eritrocina spostando i pesci in un altra vasca per due mesetti


Posted With Tapatalk
Yellowstone1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2018, 16:46   #3
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Usando eritrocina nelle dosi consigliate i pesci puoi lasciarli dove sono. Non ha alcun effetto negativo sui pesci. Finito il trattamento, cambio acqua e filtraggio su carbone. I miei pesci sono sempre stati in ottima forma e si sono sempre riprodotti prima e dopo
Ovvio che se uno avesse possibilità di poterli spostare probabilmente sarei a consigliare di farlo anche se io non l'ho fatto con 4 vasche a disposizione..
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2018, 21:29   #4
izerimar
Guppy
 
Registrato: Jul 2017
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 37
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dicci un po i valori della vasca, da quanto è avviata e relativa gestione , cambi d'acqua pulizia fondo eccecc

Posted With Tapatalk
izerimar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2018, 22:58   #5
Avi16
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avviato da circa due anni, filtro esterno biologico che non deve essere pulito. Vasca aperta 90 × 45 × 45. Illuminazione quattro neon da 36 W, periodo di illuminazione 7h. Impianto di CO2 a bolle. Aspiro il residuo che si deposita sul fondo almeno una volta al mese.
Temperatura: 26°.
pH6.5
KH5,5-6
Nitriti, nitrati e fosfati assenti
Avi16 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2018, 01:02   #6
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avi16 Visualizza il messaggio
Vasca aperta 90 × 45 × 45. Illuminazione quattro neon da 36 W
ogni neon è lungo quanto la vasca? se si, secondo me ne hai troppi.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2018, 05:37   #7
Avi16
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, sono lunghi meno della metà della vasca
Avi16 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2018, 23:22   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tento una interpretazione a grandi linee.....
Se le immagini che hai postato sono recenti hai troppo poche piante (o troppo poco sviluppate).
La luce (quasi un watt/litro) e la co2 diventano "cibo" per le alghe. Nitrati e fosfati a 0 non sono una buona cosa, molto probabilmente sono così proprio perchè le alghe le sottraggono alle piante stimolate, come dicevo, da luce e co2.
Il mio è solo uno spunto di riflessione, di più non ti posso dire, non ho mai impostato (e mai lo farei) una vasca come la tua
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Avi16 Ringrazia per questo post
Mi piace Avi16 Piace questo post
Vecchio 23-02-2018, 23:36   #9
Avi16
Protozoo
 
Registrato: Feb 2018
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho sostituito le piante da poco perché i cianobatteri avevano completamente rovinato quelle che avevo piantato all'inizio. Allora ne aggiungo altre. Mi pare di capire che ci sia proprio un errore a monte, nell'allestimento della vasca. Se avete suggerimenti sono ben accetti, grazie
Avi16 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2018, 23:39   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se ne aggiungi altre tieni presente che avranno necessità di un certo tempo per adattarsi, le alghe invece sono ben adattate e si stratificheranno anche sulle piante nuove.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cianobatteri , infestazione , persistente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23394 seconds with 15 queries