Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 11:57   #11
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in vetro si..ma secondo me su quelle dimensioni andrei di acrilico. e spendi anche meno del vetro.

poi un consiglio..se alleverai SPS..non superare i 50 cm di colonna d'acqua..altrimenti sei
obbligato a usare le 400W che in 2,60 metri vuol dire almeno 4 punti luce.

oppure una marea di tubi ,credo almeno un 12 x 80 + 12 x 39

secondo me tra vasca e tecnica sarai sui 10000 e come spese di mantenimento un 4 / 500 euro mensili.
ZON non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2011, 11:59   #12
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
e certo.. sennò come te la trasportano?? ci vuole una gru per spostarla...cmq secondo me si parla di 15000 euri per tutto...
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 11:59   #13
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iTommy Visualizza il messaggio
XD addirittura?? o mamma
Chiama per un preventivo Malberti Aquari son tra i più bravi della provincia di Milano e ti fai fare un preventivo.......0362 620732
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:02   #14
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 38
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acrilico per queste dimensioni...come dice zon...è l'ideale pesa la metà e si risparmia...oltre al fatto che è molto più resistente e quindi più sicuro...unica pecca che è più delicato del vetro, si graffia facilmente..
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:04   #15
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
poi un consiglio..se alleverai SPS..non superare i 50 cm di colonna d'acqua..altrimenti sei
obbligato a usare le 400W che in 2,60 metri vuol dire almeno 4 punti luce.
Io direi almeno 8 Lumenarc 3 HQI.....e larga 120 cm.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:30   #16
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
mmmm ok, pensavo che l'acrilico costasse molto di più del vetro. Comunque dopo chiamo il numero che Mauri mi ha indicato, grazie! :)
Per l'altezza non è un po' bassa 50 cm?? Mi sembra un po' sproporzionata....potrei, nella fascia che va dal fondo fino a 10 cm, lasciare quelli che hanno bisogno di meno luce... non so....
Poi scusa l'ignoranza, ma cosa sono i lumenarc? E le 3 HQI che occorrono sarebbero a 250?
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:38   #17
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
iTommy Progettare e allestire una vasca per SPS di quelle dimensioni non e facile, quindi ti conviene appoggiarti a qual'cuno che ti possa consigliare e indirizzare nel modo giusto almeno nel mettere giù il progetto e posizionamento, Tubazioni/vasca/mobile......chiama Gabriele (AquaticLife) e molto disponibile ti saprà consigliare. (3349425027)
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 12:49   #18
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Penso che il progetto che ho pensato sia abbastanza buono, comunque chiamerò, un parere da chi è più esperto di me non mi farà di certo male. Grazie
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 15:48   #19
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iTommy Visualizza il messaggio
Penso che il progetto che ho pensato sia abbastanza buono, comunque chiamerò, un parere da chi è più esperto di me non mi farà di certo male. Grazie
Secondo me sono stati mooolto ottimisti come prezzi ....

1) Che misure vuoi fare?

Potresti fare dai 400*100*50 ai 200*200*50

Secondo me il pimo ti permette una manutenzione più "semplice" del secondo, un migliore sfruttamento dello spazio sottostante ed è forse più godibile

2) Ti occorre secondo me:
- diverse (una decina) pompe di movimento;
- schiumnatoio e reattore di calcio non so se esistano per quelle dimensioni, ma personalmente ne preferirei 3 "piccoletti" e sovradimensionati anziche uno super così anche in caso di guasto di uno, spingendo al masimo gli altri due riesca a coprire il fabbisogno della vasca in attesa della riparazione o del cambio.
- per i reattori di clacio vale la stessa cosuccia
- riscaldatori/refrigeratori. Qui dipende dal clima di dove vivi, ma se non è temperato te ne serviranno alcuni forti (300W o più anche se forse potresti valutare l'installazione di una caldaia dedicata all'acquario in caso di clima freddo per esempio).
- la vasca di rabbocco sarebbe meglio direttamente attaccata all'impianto idraulico con 3/4 sicurezze ed un impianto osmotico con i controcoglioni . Altrimenti ti occorrerebbe una vasca di 300/400 litri per avere un briciolo di autonomia
- le luci saranno la vera grande nota dolente ... -28d# Così a spanne ti occorre 2KW di corrente solo per illuminarla

Particolarmente scenografico potrebbe essere come le piscine, con il lato posteriore a sfioro con un canalino per raccogliere tutta l'acuqa e portarla in 3 sump diverse ciascuna con la sua attrezzatura ....

Poi devi anche valutare i cambi d'acqua. Se fai il 10/15% mensile sono 200/300 litri da cambiare a botta ti occorre uno o più recipienti adatti a contenerli dove puoi far raggiungere tranquillamente all'acqua le stesse condizioni di quella che hai in vasca
Carina potrebbe essere una valvola a 3 vie che dirotta l'acqua che esce dallo sfioro in uno scarico ed una valvola invece che butta l'acqua nuova direttamente nelle sump

Se dovessi mai spendere una cifra simile per una vasca personalmente preferirei mettere più sicurezze possibili per non vedermela poi collassare all'improvviso

Anche perchè se muore tutto e devo cambiare le rocce vive anche utilizzando un rapporto semplificato di 1 a 7 si parla sempre di 280Kg di rocce che ha 14 euro al Kg si parla di quasi 4000 euro!!

3) Il mobile ti suggerisco di farlo in muratura .... una roba del genere per reggere tutto quel peso non so se è fattibile in legno o ferro.
4) Pensa che oltre allo spazio della vasca ti occorre altrettanto spazio per tutta l'attrezzatura tecnica.

Considerando che una vasca sui 500 litri costa intorno ai 1000 euro di 2000 litri ipotizzo sui 3000/4000?!? Booooo

Proviamo a fare una lista e conto moooolto a spanne:
- vasca 3000 euro;
- struttura di supporto 1000/2000 euro;
- luci 3000/4000;
- reattori di calcio 1500 euro;
- schiumatoi 1500 euro;
- pompe di movimento 2000/3000 euro;
- impianto di refrigerazione/riscaldamento 2000/3000 euro;
- rocce 4000 euro;
- mettici tranuillemente un altri 1000/2000 euro per srbiciolame vario.

Per un totale trai 19000/24000 eurozzi

Il tutto senza contare la spesa successiva per i coralli, pesci, nutrimento, corrente e acqua.

E forse ci sono stato stretto senza aver contato le sump, e tutta la parte di elettronica

Se li ha da investirci bene, altrimenti limita le dimensioni .... il "lo aggiungerò poi" ti porta a fare più casino che altro!! Chi ha fatto vasche di quelle dimensioni oltre mare o oceano ci ha costruito la casa intorno
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 16:04   #20
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
O_O..... o mamma non pensavo una botta del genere..... a questo punto mi sa tanto che lascio perdere. In effetti quello che mi frena forse più di tutto è l'illuminazione, troppo troppo onerosa da mantenere, oltre che al cambio d'acqua e il costo di 3 sump.
Forse un 1000/1200 litri è un pochino più gestibile :D
------------------------------------------------------------------------
Magari un 200x110x55.....

Ultima modifica di iTommy; 26-04-2011 alle ore 16:14. Motivo: Unione post automatica
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1500 , 2000 , grande , ipotesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23261 seconds with 13 queries