Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2011, 16:56   #11
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo per le piccole variazioni ad occhio non lo noti ma di fatto c'è, varialo di tanto e la noti ad occhio.
prova ad alimentarli a 7-8 volt e vedi se non ingiallisce.
mentre se invece la vari in ampere vedrai meno intensita luminosa ma il colore sara lo stesso

secondo te perche tutti i driver per led esistono solo dimmerabili in corrente?
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2011, 17:29   #12
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
nonn si calcola se compri quello che trovi sul sito linkato va benissimo perche agisce sui Volt e non sugl'ampere calando cosi l'intensita'
LOLLO scusami ma non mi trovo con le tue parole...
i led vanno dimmerati in corrente (ampere) e non in tensione (volt)...se gli dai meno tensione cambiano colore in quanto non alimentati giustamente, mentre se li dimmeri in corrente cala l'intensità luminosa!

quello che trovi su quel sito lavora in corrente e quindi va bene
i led vanno dimmerati in corrente se usi un controller

se no puoi anche usare la tensione

fai una prova con un potenziometro di quelli linkati e poi dimmi
io cmq dimmero sempre in corrente
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:36   #13
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Basandomi sulla teoria di funzionamento di un diodo mi viene da pensare che volt e ampere sono strettamente legati.. se pensiamo alla funzione del diodo che lega volt e ampere (simili ad una esponenziale) ci accorgiamo che variandone uno andiamo a limitare l'altro ossia se diminuisco gli ampere anche la caduta di tensione diminuirà. Quindi teoricamente la modulazione di uno dei due valori va ad influire inevitabilmente sull' altro. Ecco perchè il modo per dimmerare i led è il pwm perchè questo non modifica nessuno dei due valori ma va ad accendere e spegnere il led a frequenze differenti. Così facendo si regola il tempo di "buio" tra una accensione ed un'altra diminuendo di fatto la quantità di luce emessa ma non il tipo.





Ecco la funzione di un diodo.. Considerate solo la parte destra(volt positivi) e vedete come sono corrente e volt sono legati
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:43   #14
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
esatto e i potenziometri in questione funzionano in quel modo li
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:45   #15
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Seguo con interesse
Quindi......?
Cosa consigliate?
Ma se si potrebbe usare il potenziomerto va messo tra alimentatore e serie di led?
E non essendo un pwn può fare danni ai led o alimentatore?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:48   #16
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Lory quindi vanno bene perchè regolano gli ampere? Ma non hanno funzione pwn?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:52   #17
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lollo, quei dimmer di bizeta che cosa regolano??
Dalle poche specifiche c'è scritto uscita 0v quindi penso regolino la tensione (geniale come deduzione).. ma devo collegarli al driver con ingresso 0-10v oppure li metto direttamente nel circuito e vado a modulare la tensione???
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 17:55   #18
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...mer_manuale_8A

il potenziometro pero' deve essere questo modello
che al suo interno ha una schedina elettronica

un potenziometro normale non puo' funzionare bene

mq va collegato tra alimentatore e led
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:01   #19
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Grazie.
Ma tu hai proprio questo?
E va bene sia sull'alimentatore da 27w che da 45w?
Se si, se ne 4 di alimentatori ne devo acquistere 4?
Una soluzione unica non esiste?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:06   #20
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non l'ho mai usato questo potenziometro e non so esattamente come funzioni.. Non riesco proprio a capire cosa vada a variare...
Comunque sia per darti dei consigli utili bisognerebbe sapere che alimentatore hai e che driver monti..
io tutte le regolazioni dei led le ho sempre fatte tramite controller pwm sui vari driver quindi non ti so aiutare.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , potenziometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24364 seconds with 13 queries