Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2011, 15:19   #1
Jullo
Guppy
 
L'avatar di Jullo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potenziometro per LED

Si puo utilizzare un potenziometro per diminuire l' intensità dei led ?
Il potenziometro va collegato a valle dell' alimentatore ?
Io collegherei in serie 11 led da 3w come si calcola il potenziometro adatto per gestirli ?

Gli alimentatori che utilizzerò sono questi :
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html
Jullo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2011, 16:54   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
nonn si calcola se compri quello che trovi sul sito linkato va benissimo perche agisce sui Volt e non sugl'ampere calando cosi l'intensita'
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 19:38   #3
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello del sito non va bene perchè va a 12v mentre 11 led in serie funzionano a circa 30v
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 08:54   #4
Jullo
Guppy
 
L'avatar di Jullo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie .
Io vorrei utilizzare se possibile un potenziometro regolabile maunalmente tipo questi
http://www.circuitielettronici.it/Potenziometri.htm

Sarebbe possibile ?
Non riesco a capire quale potenziometro farebbe al caso mio , perchè in alcuni siti si parla di w in altri di Ohm ? Io per ogni alimentatore avrei un 33w di consumo ...
Jullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 08:56   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si lo puoi usare ytranquillamente se quardi su bizetaschop ci sono gia fatti
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:19   #6
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per usare un potenziometro devi avere un driver dimmerabile che preveda il collegamento al potenziometro o che abbia un ingresso in tenzione tipo 0-10v.Non si può adoperare direttamente un potenziometro perche dovrebbe potere sopportare una potenza pari a quella del carico e poi tutta la potenza che andrai a limitare si tramuterà in calore
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:44   #7
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
per usare un potenziometro devi avere un driver dimmerabile che preveda il collegamento al potenziometro o che abbia un ingresso in tenzione tipo 0-10v.Non si può adoperare direttamente un potenziometro perche dovrebbe potere sopportare una potenza pari a quella del carico e poi tutta la potenza che andrai a limitare si tramuterà in calore
assolutamente no
in questo caso lavori sulla tensione
se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto allora si devi lavorare sui driver o avere un alimentatore dimmerabile 0 - 10V o pwm

se usi questo lo puoi fare tranquillamente e' fatto apposta:
http://www.bizetashop.it/shop/20000-...mer_manuale_8A
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 15:31   #8
lumos3
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, mi butto a bomba nella discussione, facendo una domanda per chiarirmi le idee.
spero di non rompere troppo all'autore del post :)

ho una plafo a led composta da 3 file da 8 led da 3w totale 24w per fila, 72 totali alimentate da 3 alimentatori tipo questi: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html

allego un piccolo schema.



attualmente uso i led al 100% con tutti i rischi del caso, vorrei tanto riuscire a farli andare al 50%, vorrei quindi inserire un dimmer, magari proprio quello consigliato in questo post, posso usarlo? e a che punto del circuito devo metterlo?
__________________
lumos3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 16:21   #9
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
nonn si calcola se compri quello che trovi sul sito linkato va benissimo perche agisce sui Volt e non sugl'ampere calando cosi l'intensita'
LOLLO scusami ma non mi trovo con le tue parole...
i led vanno dimmerati in corrente (ampere) e non in tensione (volt)...se gli dai meno tensione cambiano colore in quanto non alimentati giustamente, mentre se li dimmeri in corrente cala l'intensità luminosa!

quello che trovi su quel sito lavora in corrente e quindi va bene
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 16:36   #10
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
se gli dai meno tensione cambiano colore in quanto non alimentati giustamente
capisco che può non essere la soluzione perfetta, ma io ho abbassato momentaneamente il volt col trimmer dell'alimentatore, ma il colore mica è cambiato...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , potenziometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21705 seconds with 14 queries